Skip to main content

Papa Francesco, parole e atti contro tutte le guerre

Quattro ore in piazza san Pietro, centomila persone presenti. Cattolici, protestanti, ortodossi. Ma anche tanti ebrei, musulmani e non credenti. Il silenzio è stato la cifra caratterizzante della veglia presieduta ieri sera da Papa Francesco; momento di preghiera per la pace. Non solo in Siria, benché i venti di guerra su Damasco fossero stati il pretesto per il grande raduno…

Armonia, dialogo e riconciliazione. Le parole di Papa Francesco alla veglia

Perdono, dialogo e riconciliazione. Sono queste le parole che Papa Francesco pronuncia a gran voce in una piazza San Pietro colma di fedeli. "Penso a quell'olivo che abbiamo piantato a Buenos Aires chiedendo la fine del caos e della guerra, chiedendo Pace. Mi domando: è possibile percorrere la strada della pace? Possiamo di nuovo percorrere le vie della pace? Invocando…

Come si svolgerà il digiuno di Papa Francesco per la Siria

Sono stati invitati proprio tutti a partecipare oggi alla giornata di digiuno per la pace in Siria e in Medio Oriente, "nel modo che riterranno più opportuno" anche "i fratelli cristiani non cattolici, gli appartenenti alle altre Religioni e gli uomini di buona volontà", ha detto Jorge Mario Bergoglio, domenica scorsa all'Angelus. Dopo gli appelli del Papa, la lettera a…

Siria, la guerriglia pacifica di Papa Francesco. Lo speciale Formiche.net

Un appello al quale non si poteva restare indifferenti. Ma la giornata di digiuno indetta oggi da Bergoglio per la pace in Siria rappresenta soltanto il culmine di un'azione diplomatica che il Papa ha intrapreso progressivamente. “Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza”, aveva gridato Francesco affacciato dalla finestra dello studio privato nel Palazzo apostolico durante l’Angelus di domenica scorsa. E ancora un particolare accento…

Vi spiego perché Papa Francesco non è un pacifista che si oppone alle guerre giuste. Parla il vaticanista Thavis

Andateci piano, prima di dire che Bergoglio è un pacifista che ribalta totalmente la concezione wojtylana di guerra giusta. John Thavis, vaticanista di lungo corso e in questi giorni in Italia per presentare il suo ultimo libro, spiega a Formiche.net perché la posizione della Santa Sede non è netta e che un domani, in caso di strike, potrà essere “aggiornata”.…

Siria, ecco le ultime mosse di Papa Francesco

Nessuna telefonata ad Assad come scriveva il quotidiano argentino Clarin. Padre Lombardi, direttore della Sala Stampa vaticana, ha smentito l’indiscrezione in modo “categorico”. Ma ciò non significa che l'azione diplomatica di Papa Francesco sia più soft. La lettera a Putin Tutt'altro. In coincidenza con l'apertura del G20 a San Pietroburgo, la Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso una lunga…

Cosa ha detto Papa Francesco ad Assad. L'articolo del Clarin e la smentita del Vaticano

Lo scoop della conversazione tra Papa Francesco e Bashar al-Assad arriva direttamente dall’Argentina ed è firmata dal biografo di Jorge Bergoglio, il giornalista Sergio Rubin. Il quotidiano El Clarín (sempre vicino all’ex arcivescovo e lontano dal presidente Cristina Fernández de Kirchner) ha pubblicato in esclusiva – e con ampio spazio sulla prima pagina – la notizia di una telefonata tra…

Tra Vaticano e Teologia della Liberazione scoppia la pace

Il Vaticano sdogana definitivamente la Teologia della Liberazione. Lo fa con una doppia pagina dell’edizione odierna dell’Osservatore Romano dedicata agli scritti di Gustavo Gutierrez, domenicano peruviano considerato il padre di quel movimento sorto nei tribolati anni del post Concilio in America latina. In particolare, il quotidiano ufficiale della Santa Sede pubblica un estratto del libro “Dalla parte dei poveri. Teologia…

Chi digiuna con Papa Francesco per la pace in Siria

Sabato dalle ore 19 alle ore 23, sul Sagrato della basilica vaticana di san Pietro, Papa Francesco presiederà una veglia di preghiera in occasione della giornata di digiuno e preghiera per la pace da lui indetta. Sono numerosissime le adesioni all'appello del Papa che si susseguono di ora in ora, provenendo anche dai contesti regionali più critici. Vescovi e missionari…

Siria, ecco perché il Papa vuole fermare Obama

E' durissimo il monito della Santa Sede rivolto agli Stati Uniti. Washington non viene mai citata, ma il destinatario principale delle parole del Papa pronunciate ieri all'Angelus è chiaro. Così come netto è il contenuto delle dichiarazioni di mons. Mario Toso, segretario del Pontificio consiglio Giustizia e Pace, rilasciate oggi a Radio Vaticana. "La via di soluzione dei problemi della…

×

Iscriviti alla newsletter