Andateci piano, prima di dire che Bergoglio è un pacifista che ribalta totalmente la concezione wojtylana di guerra giusta. John Thavis, vaticanista di lungo corso e in questi giorni in Italia per presentare il suo ultimo libro, spiega a Formiche.net perché la posizione della Santa Sede non è netta e che un domani, in caso di strike, potrà essere “aggiornata”.…
Chiesa
Siria, ecco le ultime mosse di Papa Francesco
Nessuna telefonata ad Assad come scriveva il quotidiano argentino Clarin. Padre Lombardi, direttore della Sala Stampa vaticana, ha smentito l’indiscrezione in modo “categorico”. Ma ciò non significa che l'azione diplomatica di Papa Francesco sia più soft. La lettera a Putin Tutt'altro. In coincidenza con l'apertura del G20 a San Pietroburgo, la Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso una lunga…
Cosa ha detto Papa Francesco ad Assad. L'articolo del Clarin e la smentita del Vaticano
Lo scoop della conversazione tra Papa Francesco e Bashar al-Assad arriva direttamente dall’Argentina ed è firmata dal biografo di Jorge Bergoglio, il giornalista Sergio Rubin. Il quotidiano El Clarín (sempre vicino all’ex arcivescovo e lontano dal presidente Cristina Fernández de Kirchner) ha pubblicato in esclusiva – e con ampio spazio sulla prima pagina – la notizia di una telefonata tra…
Tra Vaticano e Teologia della Liberazione scoppia la pace
Il Vaticano sdogana definitivamente la Teologia della Liberazione. Lo fa con una doppia pagina dell’edizione odierna dell’Osservatore Romano dedicata agli scritti di Gustavo Gutierrez, domenicano peruviano considerato il padre di quel movimento sorto nei tribolati anni del post Concilio in America latina. In particolare, il quotidiano ufficiale della Santa Sede pubblica un estratto del libro “Dalla parte dei poveri. Teologia…
Chi digiuna con Papa Francesco per la pace in Siria
Sabato dalle ore 19 alle ore 23, sul Sagrato della basilica vaticana di san Pietro, Papa Francesco presiederà una veglia di preghiera in occasione della giornata di digiuno e preghiera per la pace da lui indetta. Sono numerosissime le adesioni all'appello del Papa che si susseguono di ora in ora, provenendo anche dai contesti regionali più critici. Vescovi e missionari…
Siria, ecco perché il Papa vuole fermare Obama
E' durissimo il monito della Santa Sede rivolto agli Stati Uniti. Washington non viene mai citata, ma il destinatario principale delle parole del Papa pronunciate ieri all'Angelus è chiaro. Così come netto è il contenuto delle dichiarazioni di mons. Mario Toso, segretario del Pontificio consiglio Giustizia e Pace, rilasciate oggi a Radio Vaticana. "La via di soluzione dei problemi della…
Papa Francesco aggiunge un posto in Vaticano per Ratzinger
Sette mesi dopo la storica rinuncia al Soglio di Pietro, Benedetto XVI torna a celebrare messa pubblicamente. Lo ha fatto ieri, nella cappella del Governatorato della Città del Vaticano, davanti al "Ratzinger Schulerkreis", il circolo che riunisce i suoi ex studenti. Con lui, celebravano tra gli altri due cardinali: Christoph Schonborn, arcivescovo di Vienna, e Kurt Koch, presidente del Pontificio…
Papa Francesco rampogna i chiacchiericci (alla Bertone?)
Terminata la pausa estiva Papa Francesco ha ripreso a celebrare la messa con i gruppi nella chiesa Santa Marta. “Dove c`è Dio non ci sono odio, invidia e gelosia e non ci sono quelle chiacchiere che uccidono i fratelli”, ha affermato il Papa prendendo spunto per la sua omelia dall’incontro di Gesù con i suoi conterranei, gli abitanti di Nazaret, come…
Papa Francesco, le prossime mosse della rivoluzione gentile
Nessuno spoil-system, nessuna caccia alle streghe. Il messaggio dato ieri dal Papa è chiaro: se ne va Bertone, ma tutti gli altri vertici della Segreteria di stato rimangono al loro posto. A cominciare dal Sostituto, mons. Giovanni Angelo Becciu, tra i più vicini a Francesco e – ipotizza Repubblica – possibile futuro moderator curiae se Bergoglio dovesse far proprio il…
Ecco le prime parole di Parolin, nuovo segretario di Stato ed il messaggio di Napolitano
"Mi pongo, con trepidazione, ma anche con fiducia e serenità, in questo nuovo servizio al Vangelo, alla Chiesa e al Papa Francesco, disposto, come Lui ci ha chiesto fin dall'inizio, a camminare, edificare-costruire e confessare". Così monsignor Pietro Parolin in un messaggio dopo la sua nomina a Segretario di Stato vaticano, che definisce "una sorpresa di Dio" e di cui…