Skip to main content

Ecco come il Vaticano si diverte a stroncare "L'Inferno" di Dan Brown

"Spiace ammetterlo, ma è divertente soprattutto per chi è nato a Firenze e la conosce bene, ma anche per chi ha visitato la citta da turista. Durante la lettura del thriller storico-esoterico di Dan Brown, capita di imbattersi in passi dalla comicita involontaria davvero irresistibile". E' quanto sottolinea l'Osservatore romano analizzando l'ultimo libro di di Dan Brown, Inferno. "Mentre si…

Padre Dall'Oglio è stato ucciso?

Mistero sulle sorti di Padre Claudio Dall'Oglio, il gesuita rapito a fine luglio in Siria. Secondo il Segretario generale del Fronte nazionale siriano, Lama Atassi, Dall'Oglio sarebbe stato ucciso a Raqqa, nel nord della Siria, da dove è scomparso alla fine di luglio. Sulla sua pagina Facebook, Atassi ha scritto: "Vi informo con grande dolore di quello che ho appreso…

Papa Francesco si prepara a Ferragosto

Nonostante il solleone di agosto, tanti i fedeli oggi a piazza San Pietro per l’Angelus di Papa Francesco. Il Santo Padre ha invitato a “fare festa” per Ferragosto: "Ricordiamo che il prossimo giovedì è la solennità di Maria Assunta: pensiamo a nostra madre che è arrivata al cielo con Gesù e quel giorno facciamo festa a lei". Il giorno di…

"Un fiore nel deserto". Padre Dall'Oglio secondo l'Economist

L'Economist omaggia questa settimana padre Paolo Dall'Oglio, scomparso alla fine di luglio nella città siriana di Raqqa, ribattezzandolo "un fiore nel deserto": "Che è accaduto al prete che incarnava la tolleranza della Siria prima della guerra?" domanda il settimanale americano che ripercorre l'esperienza del gesuita. Dopo aver rifondato negli anni '80 il monastero cattolico Deir Mar Musa al Habashi (Monastero di…

Chi sono e cosa vogliono i preti ribelli austriaci della "Pfarrer Initiative"

"Noi non abbiamo diritti in questa Chiesa: siamo cittadini di due mondi differenti, di una società secolare, democratica; e cittadini della Chiesa, ma senza diritti, in una dittatura". Sono parole forti, quelle usate qualche giorno fa alla Westminster Presbyterian Church di Pasadena da padre Helmut Schüller, nel suo tuor americano “The Catholic Tipping point” (il punto di svolta cattolico). Quindici…

Motu proprio, ecco cosa significa l'ultima mossa di Papa Francesco

Papa Francesco l'aveva detto a bordo dell'aereo che lo riportava a Roma dopo la settimana passata in Brasile per la Giornata mondiale della gioventù: il dossier economico-finanziario va affrontato subito, senza tentennamenti. La sua idea – spiegava ai giornalisti – era quella di rimandare tutto al 2014. Ma poi "l'agenda è cambiata per i problemi da affrontare a voi ben…

Papa Francesco fa sul serio. Ecco il testo del decreto “motu proprio” antiriciclaggio

Papa Francesco ha emesso un Motu Proprio per la prevenzione ed il contrasto del riciclaggio, del finanziamento del terrorismo e della proliferazione di armi di distruzione di massa. In continuità con l'azione già intrapresa da Benedetto XVI in questo ambito con il Motu Proprio del 30 dicembre 2010 per la prevenzione ed il contrasto delle attività illegali in campo finanziario…

La profezia del Cardinale Grech prima del Conclave di Papa Francesco

A cinque mesi dal Conclave che ha eletto Papa Francesco, il sito Il Sismografo ha diffuso il testo della meditazione tenuta nella Cappella Sistina dal cardinale Prosper Grech. L'intervento dell'anziano porporato maltese (avendo 87 anni non partecipò alle votazioni) fu l'ultimo di un esterno al Collegio degli elettori prima che il Maestro delle cerimonie, mons. Guido Marini, pronunciasse l'extra omnes.…

La glasnost di Papa Francesco in Slovenia

Ripulire prima di ricostruire: eliminare ciò che non va, riflettere e poi decidere. E’ questa, almeno nei primi cinque mesi di pontificato, la "linea Bergoglio" per rimettere le cose in ordine in Vaticano, laddove non funzionano, soprattutto sotto gli aspetti economici e finanziari. Ne è testimonianza il "licenziamento" (o meglio, l'accettazione della rinuncia al governo pastorale) dei due arcivescovi titolari…

Perché Papa Francesco ha commissariato i Frati Francescani dell'Immacolata

Il mondo dei tradizionalisti è in subbuglio per il commissariamento della Congregazione dei Frati Francescani dell’Immacolata, autorizzato da Papa Francesco attraverso un decreto dell’11 luglio scorso della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata. La decisione del Pontefice, infatti, che ha posto l’ordine sotto il controllo del frate cappuccino Fidenzio Volpi, ha di fatto bloccato l’uso da parte dei Francescani…

×

Iscriviti alla newsletter