Skip to main content

Bertone parla all'Ansa e difende lo Ior. Malumore in Vaticano?

Il cardinale Tarcisio Bertone, stretto collaboratore del papa emerito Benedetto XVI e suo Segretario di Stato, con l'arrivo del nuovo Pontefice è stato una sorta di convitato di pietra. Contestato esplicitamente da molte parti anche all'interno del Vaticano è rimasto saldo al suo posto nonostante le ipotesi di una sua sostituzione in autunno non siano mai state smentite con particolare…

Ecco come Papa Francesco pensa di dichiarare santo Pio XII

Papa Francesco potrebbe presto dichiarare santo il "venerabile" Pio XII. In tal modo si arriverebbe alla canonizzazione di Papa Pacelli attraverso una procedura velocizzata, analoga a quella seguita per Giovanni XXIII (che sarà proclamato santo assieme a Giovanni Paolo II tra la fine del 2013 e la primavera del 2014), andando ad allungare la serie dei Pontefici "santi" del Novecento.…

La strizza di von Freyberg accelera i primi passi dell'autoriforma dello Ior

Inaugurato oggi il sito web dello Ior, l'Istituto per le opere di religione, "con l'obiettivo di proseguire sulla via della trasparenza". Il presidente Ernst von Freyberg l'aveva anticipato lo scorso maggio, nel corso della settimana di interviste concesse alla stampa straniera. "Pubblicheremo il bilancio e avremo un regolare rapporto con i media”, assicurava. La partenza è stata in anticipo rispetto…

Papa Francesco visto dalla babele della stampa estera

La Giornata Mondiale della Gioventù è terminata e già iniziano i tentativi di inserire in categorie predefinite Papa Francesco. Alcuni gli vogliono addirittura attribuire un colore politico - di destra o di sinistra, conservatore o progressista? - a costo di qualche evidente semplificazione e molte incomprensioni. I più segnalano le "svolte" di Bergoglio, in contrapposizione a chi invece lo pone…

Papa Francesco a Rio. Il bilancio di padre Spadaro

“Si fa veramente fatica a stare dietro a questo Papa”, dice intervenendo alla trasmissione radiofonica Tutta la città ne parla su Radiotre padre Antonio Spadaro, gesuita e direttore della Civiltà Cattolica. E’ lui, appena atterrato a Roma da Rio de Janeiro, a fare un primo bilancio sulla settimana carioca del Pontefice preso quasi alla fine del mondo. “Francesco si è rivelato…

La svolta epocale di Papa Francesco sui gay è una bufala

Davvero Papa Francesco ha fatto la rivoluzione, su quell’airbus dell’Alitalia che lo riportava a Roma dopo la settimana passata con i giovani a Rio de Janeiro? Quelle parole sui gay e sulle lobby hanno colpito e i giornali (italiani e stranieri) riportano la frase ad effetto: “Chi sono io per giudicare?”. In realtà, Bergoglio si è rifatto al dettato del…

Gay e lobby nelle parole di Papa Francesco

Non era mai accaduto che il Papa si mettesse a rispondere tranquillamente alle domande che i giornalisti gli ponevano. Una sorta di conferenza stampa ospitata sull’aereo che lo riportava a Roma da Rio de Janeiro. Tanti i temi toccati, dallo Ior alla riforma della curia, dal rapporto con Benedetto XVI (definito “un grande da venerare come un nonno”) a monsignor…

Mitt. Papa Francesco: cartoline speciali da Rio

L'aereo del Papa è atterrato poco dopo le 11.15 all'aeroporto di Ciampino con qualche minuto di anticipo rispetto al programma. L'airbus Alitalia era partito a mezzanotte e trentacinque da Rio de Janeiro. Si è così concluso il primo viaggio internazionale di Jorge Mario Bergoglio in Brasile in occasione della Giornata mondiale della gioventù. Così come era partito, Papa Bergoglio è…

Papa Francesco sorprende su gay e arrestati

"Sono di ritorno a casa, e vi assicuro che la mia gioia è molto più grande della mia stanchezza!". scrive il Papa su Twitter di ritorno dal Brasile. Francesco non ha nemmeno sceso le scalette dell'aereo che l'ha portato fino in Italia che, più carico che mai, rimette mano alle questioni irrisolte e stupisce con alcune esternazioni. Su lobby gay…

Il meglio di Papa Francesco a Rio

Il meglio Francesco l'ha tenuto per la fine del suo viaggio a Rio de Janeiro. Gli ultimi due giorni sono stati quelli dei grandi discorsi del Papa latinoamericano. Determinato, chiaro, battagliero. Il Bergoglio che chiamava alla guerra de Dios a Buenos Aires contro le nozze omosessuali e che non aveva remore a intervenire quando più lo sentiva necessario. Dopo l'omelia…

×

Iscriviti alla newsletter