Skip to main content

Ecco i numeri sulle attività finanziarie sospette in Vaticano

Papa Francesco ha ricordato recentemente che il denaro serve unicamente per governare la società, un intervento che induce a deduzioni chiare: una condanna degli interessi forti che intervengono nel mondo dell’economia e della finanza trascurando quelli che sono i bisogni dell’umanità. E alla missione di trasparenza intrapresa da Papa Francesco per fare luce sulle vicende che hanno coinvolto il Vaticano sul finire del…

Padre Amorth e il vaticanista Rodari giudicano il presunto esorcismo di Papa Francesco

La notizia di un presunto atto di esorcismo ad opera di Papa Francesco sta facendo il giro del mondo corredata da un video che testimonia il gesto dell’imposizione delle mani del Pontefice su un ammalato mentre il giovane spalanca la bocca e sussulta. In realtà il video, realizzato da Tv2000, l’emittente dei vescovi italiani, più che rappresentare una testimonianza di…

Ecco come Papa Francesco ridurrà il potere della Curia romana

“La lotta per il potere nella Chiesa non deve esistere, perché il vero potere è il potere del servizio”, ha detto stamattina Papa Francesco durante la messa celebrata nella cappella di Santa Marta, il residence dove ha scelto di abitare “almeno per un po’”. Non è la prima volta che Bergoglio tocca questo tema: l’aveva già fatto il 19 marzo…

La baruffa tra Boffo e padre Lombardi sul presunto esorcismo di Papa Francesco

Il direttore di TV2000, Dino Boffo, ha espresso il proprio dispiacere e chiesto scusa ai propri telespettatori a nome dell'emittente dei vescovi italiani per aver enfatizzato il gesto di Papa Francesco nei confronti di un sofferente etichettandolo come "esorcismo". Le scuse di Boffo "Il Papa ha compiuto uno speciale gesto di attenzione e benedizione particolare per il ragazzo, non c'è stato…

Viaggio tra i nuovi frati cantanti

Dalla porziuncola ad Abbey Road. Dalla culla del francescanesimo agli studi di registrazione dei Beatles. Da Assisi a Londra. No, non è il percorso di un pellegrinaggio, del tutto particolare, alla riscoperta del quartetto di Liverpool, bensì l’esperienza, unica, di un giovane frate di Assisi, Alessandro, che all’improvviso si è trovato a registrare il suo primo cd di musica sacra…

Bagnasco elogia le larghe intese alla Letta e stronca i populismi alla Grillo

Si sono aperti questo pomeriggio, nell’Aula nuova del Sinodo in Vaticano, i lavori della 65esima Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana. Il cardinale Angelo Bagnasco (che della Cei è presidente dal 2007) uscendo dal primo incontro ufficiale con Papa Francesco lo scorso 27 aprile, l’aveva detto: “Il Santo Padre mi ha invitato a insistere sul fatto che la chiesa è…

Il passaggio di testimone da Benedetto XVI a Papa Francesco

Conclave 2005. Il cardinale Joseph Ratzinger vota per il cardinal Jorge Mario Bergoglio. Il cardinal Bergoglio, presunto antagonista del cardinal Ratzinger, vota per il cardinal Ratzinger e spiega di non voler essere Papa invitando piuttosto a sostenere il futuro Benedetto XVI. Questa ricostruzione degli eventi interni alla Cappella Sistina mai smentita è diventata di comune accettazione. Non si tratta di…

La sinistra ha davvero trovato il Papa che cercava?

La domanda fa ridere, eppure sembra proprio così. Da quando i cardinali hanno eletto Jorge Mario Bergoglio, i laicisti italiani è come se avessero ottenuto, non dallo Spirito Santo, ma da un più popolare congresso di partito, la “guida” che cercavano. Infatti, al solo sentir parlare di povertà – tema tutt’altro che nuovo per i cristiani ed i cattolici –…

“Benedetto Francesco”. Un nuovo stile nella continuità

Per spiegare il passaggio tra il pontificato di Joseph Ratzinger e Jorge Mario Bergoglio e le sfide della Chiesa nel suo rapporto con la società moderna la fondazione Cristoforo Colombo per le libertà ha realizzato “Benedetto Francesco” un pamphlet digitale curato da Andrea Camaiora, da domani on line. Fin dal titolo è possibile intuire il filo rosso che lega i due pontefici.…

La messa di Pentecoste di Papa Francesco

Novità, armonia, missione. Sono queste le parole chiave della messa di Pentecoste celebrata da Papa Francesco questa mattina. Bergoglio, in paramenti rossi, è entrato in processione con i cardinali in Piazza San Pietro dove alle 10.30 ha celebrato la messa per gli appartenenti ai movimenti ecclesiali, alle nuove comunità, alle associazioni e aggregazioni laicali di tutto il mondo, giunti a…

×

Iscriviti alla newsletter