Alle 17 di questo pomeriggio quando Benedetto XVI, dinanzi alle telecamere delle televisioni di tutto il mondo, lascerà in elicottero il Vaticano per recarsi a Castel Gandoflo, dove resterà per almeno due mesi prima di fare rientro oltre le mura leonine. Qui, infatti, si ritirerà nella clausura “spirituale” all’interno del monastero Mater Ecclesiae. Ma, soprattutto, dalle ore 20 di questa…
Chiesa
Ratzinger, the Curia and the conclave according to the historian Melloni
Alberto Melloni, 54, is one of the most important historian of the Church in Italy and is the author of "Il conclave. Storia dell'elezione del Papa (Il Mulino)". Professor of history of the Christianity at the Modena-Reggio Emilia University, he is at the head of the Foundation for religious sciences Giovanni XXIII in Bologna. Columnist for the Corriere della Sera,…
Attenzione, l'occhio di Bertone scruta tutto il Vaticano
I segreti ormai "non sono più al sicuro nemmeno in Vaticano". "Da oltre un anno infatti - rivela il settimanale Panorama nel numero in edicola da domani - email, telefoni, incontri e colloqui sono stati meticolosamente messi sotto osservazione, su incarico del cardinale Tarcisio Bertone, dalla gendarmeria vaticana guidata dal generale Domenico Giani, un ex ufficiale dei servizi segreti italiani…
L'abbraccio commosso di San Pietro a Benedetto XVI
Al suo arrivo in piazza San Pietro poco dopo le 10.30 a bordo di una jeep bianca semi-coperta il Papa è stato accolto da commossi applausi e sventolii di bandiere. L'auto di Benedetto XVI ha fatto un lungo giro in mezzo alla folla di fedeli giunti a Roma per assistere all'ultima udienza di Benedetto XVI. Accanto al Papa, come sempre,…
I cardinali che sono già a Roma per il Conclave
Molti cardinali che parteciperanno al Conclave sono già arrivati a Roma per prendere parte questa mattina all'ultima udienza generale di Benedetto XVI in piazza San Pietro. Sul sagrato di San Pietro, a sinistra, i porporati hanno atteso l'arrivo di Benedetto XVI. Tra questi, nell'attesa c'è chi, come l'arcivescovo di Vienna Christoph Schoenborn o quello di Boston Sean O'Malley, è assorto…
L'ultima udienza di Papa Benedetto
Folla di fedeli in piazza San Pietro per l'ultima udienza del Pontificato di Benedetto XVI. Il colonnato berniniano, che può contenere fino a 60mila persone, è quasi pieno, affollata anche l'attigua piazza San Pio XII mentre lungo via della Conciliazione, transennata al traffico, continuano ad arrivare numerosi gruppi di fedeli. Per l'occasione il comune di Roma ha assicurato trenta navette…
Ratzinger, la Curia e il Conclave. Parla lo storico Alberto Melloni
Alberto Melloni, 54 anni, è uno dei più importanti storici della Chiesa in Italia ed autore del libro “Il conclave. Storia dell’elezione del Papa” (Il Mulino). Ordinario di storia del cristianesimo nell’Università di Modena-Reggio Emilia e titolare della cattedra Unesco sul pluralismo religioso e la pace presso l’Università di Bologna, dirige la Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII di…
Ecco come si chiamerà e come vestirà Ratzinger
Continuerà a chiamarsi “Sua Santità Benedetto XVI” e i suoi titoli saranno “Papa emerito” e “Romano Pontefice emerito”. E’ il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi, a renderlo noto, in una conferenza stampa. Da Papa emerito, Benedetto XVI vestirà una “talare bianca semplice” e “non indosserà più l’anello del pescatore e il sigillo che utilizzava sarà distrutto”. E’…
Grillo visto dal Vaticano
"Il risultato peggiore che molti paventavano dalle elezioni politiche italiane alla fine si è materializzato": così l'Osservatore romano ha commentato, con un articolo di Marco Bellizi intitolato "Dalle urne un'Italia da riformare", il risultato elettorale. "Il Paese non ha al momento un Parlamento in grado di esprimere una maggioranza politica. Registrato il sostanziale pareggio di centrosinistra e centrodestra, dalle urne…
Conclave, non cambiano le regole su esclusione cardinali
Eleggere il Papa è un "diritto-dovere" per i cardinali con meno di ottant' anni, ma, con il 'motu proprio' di Benedetto XVI pubblicato oggi, non cambiano le eccezioni alla partecipazione delle congregazioni generali e del successivo Conclave già stabilite dalla costituzione apostolica di Giovanni Paolo II 'Universi Dominici Gregis'. All'articolo 40, infatti - non modificato dalla 'Normas nonnullas' di Benedetto…