L’ambasciatore Pietro Benassi, rappresentante permanente d’Italia presso l’Ue, ha fatto ieri il punto sulla Difesa europea in audizione a Montecitorio. Occhi puntati sullo Strategic compass per il livello d’ambizione dell’Unione. Il posizionamento italiano? “Siamo secondi soli alla Francia”
Difesa
Così l’Italia ha perso credibilità. Sgarzi (Rwm) legge l’export militare
Il dibattito sull’export della Difesa verso Emirati e Arabia Saudita si è spesso concentrato sulla RWM Italia, che in Sardegna realizza bombe e missili. Ieri, l’ad Fabio Sgarzi è intervenuto a Montecitorio spiegando la “perdita di credibilità di tutto il sistema-Paese” e lo “stato di confusione” dei due Paesi che si sono visti stoppare contratti già in esecuzione. La revoca dell’end user rafforzato? “Serve molto di più”
Elettronica per la difesa e velivoli militari. Così vola il semestre di Leonardo
Ricavi a +7,9% (6,3 miliardi) e ordini a +9,5% (6,7 miliardi). Sono alcuni dei numeri del semestre di Leonardo, che tracciano la ripartenza decisa dopo il primo anno segnato dal Covid-19. “Vogliamo far leva su competenze, tecnologie avanzate e capacità di innovazione” per il dopo-pandemia, ha detto Profumo. Il mercato militare si dimostra “solido”, a fronte delle difficoltà del civile. Confermata la guidance per l’anno in corso…
Decolla il Tempest. Ecco il contratto di Londra per il velivolo del futuro
Il ministro della Difesa britannico ha assegnato oggi un contratto da 250 milioni di sterline al “team Tempest”, il raggruppamento industriale che lavora sul programma, guidato da Bae Systems con Rolls Royce, Leonardo Uk e Mbda Uk. Il progetto, che vede anche l’adesione italiana, resta per il momento alternativo al Fcas franco-tedesco, anche se…
Innovazione e sostenibilità. Elettronica lancia l’Agenda 2030
Elettronica presenta il Bilancio di Sostenibilità 2020, il rapporto dell’azienda che registra il suo impegno verso i temi di responsabilità sociale in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu. Alla base dell’impegno di Elettronica c’è la valorizzazione del personale e delle competenze tramite lo sviluppo scientifico e la formazione
Vi spiego la direttiva per l’industria della Difesa. Parla Nones (Iai)
Intervista a Michele Nones, vice presidente dello Iai, sulla nuova Direttiva per la politica industriale della Difesa targata Lorenzo Guerini, che riconosce l’importanza delle capacità tecnologiche del settore come uno dei fattori che caratterizzano un Paese moderno. L’export militare? “Serve un Comitato interministeriale”
Più Difesa per il Paese. Guerini lancia la nuova politica industriale
Sette linee di sviluppo e otto d’azione in un unico indirizzo: la Direttiva di politica industriale della Difesa, firmata da Lorenzo Guerini. L’obiettivo è un “sistema Difesa” integrato, a servizio del Paese, in pieno coordinamento con altri dicasteri e nel dialogo strutturato con l’industria. Supporto all’export, innovazione e stabilità finanziaria…
Boeing scalda i motori. La navicella Starliner torna in orbita
A oltre un anno e mezzo dal primo tentativo (riuscito a metà), Boeing proverà nuovamente l’attracco della sua Starliner sulla Stazione spaziale internazionale. La navicella è frutto del programma “Commercial crew” della Nasa che ha già riconsegnato agli Stati Uniti piena autonomia per l’invio di astronauti oltre l’atmosfera grazie alla Crew Dragon di SpaceX. Ma la corsa va oltre…
La Difesa tra Italia e Corea del Sud. Ecco le opportunità per l'industria italiana
A inizio giugno è entrato in vigore l’accordo di cooperazione nel settore Difesa tra Italia e Corea del Sud. Ora è “necessario dare concretezza, individuando le possibili collaborazioni future nei settori di mutuo interesse”, ha detto Lorenzo Guerini nel corso di un lungo colloquio con il collega Wook Suh. Grande interesse nel settore navale, ma non solo…
Lockheed Martin lancia gli elicotteri del futuro (e un italiano al vertice)
La rivoluzione elicotteristica di Lockheed Martin si allarga oltre i confini americani. L’italiano Luigi Piantadosi è stato nominato direttore “Future Vertical Lift International” di Sikorsky, la controllata che ha sviluppato la tecnologia X2 (a doppio rotore) destinata a trasformare l’ala rotante, militare e civile