“Sono contento; abbiamo vinto la battaglia”. Guido Crosetto affida a Formiche.net il commento sull’inserimento dell’Aiad nel comitato di esperti che supporterà le istituzioni dell’Ue nella gestione del fondo europeo di Difesa. Per rispondere allo sgarbo si è alzato “un fronte compatto”, dal commissario Gentiloni a diversi ministri. Ecco perché…
Difesa
Meno Cina e più alleati. Così gli Usa difendono la base industriale
La task force del Congresso americano dedicata alla base industriale della Difesa ha pubblicato il suo atteso report. Contiene sei raccomandazioni per il Pentagono, già impegnato ad aumentare il controllo sulla filiera per ridurre la dipendenza dalla Cina sulle terre rare ed evitare l’esposizione a investimenti backdoor. E c’è anche un invito agli alleati…
Il 5G americano si fa militare. I piani di Lockheed Martin
Lockheed Martin sta testando il progetto Hydra, teso a verificare la possibilità di sviluppare una rete 5G militare in cui connettere i vari assetti. Ha iniziato con un F-35 e un F-22, “linkati” grazie a un U-2 posto ad alta quota. La tabella di marcia, spiegata dal ceo Jim Taiclet, segue l’impronta del Pentagono di Lloyd Austin e Joe Biden
Una strategia (comune) per aerospazio e difesa. L'incontro Giorgetti-Guerini
“Una strategia comune di rilancio”. È questo l’obiettivo del tavolo congiunto Mise-Difesa aperto oggi dai ministri Guerini e Giorgetti. Si punta a rafforzare la sinergia tra i due grandi finanziatori dei programmi dell’aerospazio, difesa e sicurezza, così da agevolare l’utilizzo dei fondi del Pnrr. Sul tavolo anche la sfida della Difesa europea e l’intelligenza artificiale
Urge supporto all’export della Difesa. Il punto di Crosetto
Sull’export militare e sui problemi con gli Emirati Arabi Guido Crosetto segue il ministro Luigi Di Maio: tutto ha avuto origine con un atto parlamentare che ha influenzato un ente tecnico. Occorre dunque cambiare il meccanismo, “intervenendo sulla legge 185”. Ecco cosa ha detto in audizione alla Camera
Perché (e come) supportare la Guardia costiera libica. Il punto di Iovino (M5S)
Conversazione con Luigi Iovino, deputato M5S, membro della Commissione Difesa, sulla delibera missioni approvata la scorsa settimana dalla Camera, non senza sussulti sul supporto alla Guardia costiera libica. Lo sfratto dalla base di Al Mihad? “Ora si dovrà coinvolgere il Parlamento per capire il da farsi e ristabilire le relazioni con gli Emirati Arabi”
Dal Marocco alla Luiss. Il primo progetto di Med-Or, la fondazione di Leonardo
Med-Or, la fondazione di Leonardo guidata da Marco Minniti, ha annunciato oggi il suo primo progetto: una partnership con l’Università Luiss Guido Carli e la Mohammed VI Polytechnic University di Rabat. Al centro dell’accordo una serie di borse di studio per studenti marocchini, così da porre le basi per i contatti tra le future classi dirigenti
La Russia ha un nuovo caccia militare (e assomiglia all'F-35)
Ha debuttato oggi al salone Maks 2021 di Mosca il nuovo velivolo militare prodotto da Sukhoi. Le linee ricordano molto l’F-35 di Lockheed Martin. Il caccia in questione è monomotore, multi-ruolo e a bassa osservabilità. Nel frattempo, la Russia ha annunciato novità per il più grande Su-57. Cinque Paesi avrebbero manifestato interesse a dotarsene
La Nato si prepara al futuro. Il nuovo comando (a Norfolk)
Si è svolta a bordo della Uss Kearsarge a Norfolk, in Virginia, la cerimonia per il raggiungimento della piena capacità operativa del comando Nato JFC Norfolk, che sarà responsabile della protezione delle linee di comunicazione transatlantiche. Il nuovo comando dovrà, soprattutto, proteggere le rotte marittime che assicurano, in caso di conflitto, l’arrivo dei rinforzi dal Nord America al Vecchio Continente
La Cina (militare) punta sul suborbitale. Ecco il test sul nuovo veicolo
La Cina ha testato un “veicolo riutilizzabile suborbitale”, partito dalla base di Jiuquan e atterrato su un aeroporto in Mongolia a 800 chilometri di distanza. È il secondo test comunicato da Pechino nel giro di dieci mesi per assetti destinati alle quote suborbitali, particolarmente attraenti per applicazioni di tipo militare (gli Usa schierano l’X-37B). D’altra parte, tutta la modernizzazione dell’Esercito popolare di liberazione si ispira al concetto di “fusione civile-militare”. Ecco come…