Skip to main content

Cosa insegna la vicenda Panama Papers

Di Arrigo Roveda

L’umana curiosità porta a leggere le vicende di "Panama Papers" cercando i nomi di coloro che hanno cercato una fuga dal fisco del loro Paese o di rimettere in circuito i proventi generati da attività illecite. Il rischio è che questa curiosità faccia trascurare alcune riflessioni che questa storia impone anche alla luce di scelte che sono sul tavolo dei legislatori…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Come scoprire la verità sui voucher

La manifestazione dei sindacati ha coinciso con il via libera di Bruxelles a una limitata flessibilità di bilancio. Si tratta pur sempre di una buona manciata di miliardi che possono servire a un rafforzamento della ripresa. Sempreché il governo non si lasci abbindolare dalla tentazione di rimettere mano al sistema pensionistico, riducendo, come rivendicano i sindacati, l’età pensionabile col pretesto…

Paola Taverna e Alessandro Di Battista

Ecco la Banca d'Italia formato 5 Stelle

Indipendente e pubblica. E, possibilmente, più efficace nella vigilanza. La Banca d'Italia, dicono i grillini, così com'è non va. Va riformata dalla A alla Z, per renderla in grado di prevenire le crisi bancarie e rimetterla in mano allo Stato. L'idea di una rivoluzione a Palazzo Koch serpeggiava tra i grillini già a ottobre, un mese prima del fallimento pilotato…

Flavio Cattaneo

Perché Enel e Telecom Italia si contendono Metroweb

Seconda parte dell'analisi dell'editorialista Guido Salerno Aletta; la prima parte si può leggere qui Di recente, c’è un’unica preda ambita sul mercato, per quanto indigesta per la Cassa: Metroweb, il cui futuro stand-alone non avrebbe prospettive. Dopo Telecom, che ha offerto 820 milioni per rilevarla, anche Enel-Open Fiber avrebbe effettuato una offerta analoga. Telecom Italia sembra intenzionata ad acquistarla per…

Matteo Renzi

Conti pubblici, la rivincita di Renzi sulla Spagna

Il giorno in cui l'Italia ottiene il disco verde dall'Unione Europea per una maggiore flessibilità sono molti negli ambienti governativi a sottolineare lo sforzo "senza precedenti" che è stato ottenuto dal governo di Matteo Renzi. Unica voce fuori dal coro appare quella dell'ex premier Mario Monti che ha spiegato che, a suo parere, "quello che l'Italia ha ottenuto, con notevole…

Acciaio, la mossa della Cina: trasferiamo la produzione in Brasile

La guerra dell'acciaio tra Cina e Unione Europea vede l'ingresso di un nuovo player, pronto ad allearsi con Pechino e mettere in scacco le misure anti dumping predisposte della Commissione europea. Il Brasile infatti si è detto disponibile ad ospitare la produzione di oltre 10 milioni di tonnellate d'acciaio sul proprio territorio. La notizia apparsa sul quotidiano cinese Remin Ribao,…

Che cosa fare dopo l'ok di Bruxelles ai conti dell'Italia

Oggi il governo esulta. Non c’è che dire: una delle battaglie di fondo deliberate dall’esecutivo è stata vinta. Grazie alla diplomazia internazionale condotta dal ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, e negli ultimi due mesi dal rappresentante permanente presso le istituzioni europee, Carlo Calenda, l’Italia porta a casa sulla manovra di politica economica 14 miliardi di flessibilità. Non…

Ecco come WhatsApp reagisce all'offensiva di Telegram e Skype

WhatsApp, il servizio di messaggistica con oltre 1 miliardo di utenti attivi, che ne usufruiscono quasi tutti da mobile, arricchisce le sue caratteristiche e lancia un'offensiva contro i servizi di messaggistica over the top rivali: Telegram, Skype, FaceTime, Hangouts, WeChat, iMessenger di Apple. Applicazioni per il computer, video chiamata, servizi B2C sono le novità già presentate o ancora in cantiere. VIDEO CHIAMATE:…

Giuseppe Castagna

Popolare di Milano e Banco Popolare, cosa succederà dopo la fusione

È una fusione che crea valore ed esula dalla solita e banale politica della mera riduzione dei costi. Colpisce il prospettico aumento dei ricavi in un contesto economico complesso e difficile in cui versa il nostro Paese. In alcune parti questo Piano somiglia molto al nuovo modello di banca che abbiamo presentato ad Abi nell'ormai lontano luglio 2014 puntando sui…

Andrea Bonomi e Marco Tronchetti Provera (2013)

Ecco quanto Bonomi, Della Valle, Mediobanca, Pirelli e Unipol sborseranno per silurare l'Ops di Cairo

Di Alessandro Carollo

Quanto è il conto massimo che i protagonisti dell'opa totalitaria su Rcs Mediagroup saranno chiamati a pagare? Leggendo il comunicato ufficiale reso noto nella mattinata del 16 maggio, è possibile fare qualche proiezione. QUANTO SBORSERANNO BONOMI, DELLA VALLE & C. Per Andrea Bonomi, il conto massimo varierà da un minimo di 109,6 milioni a un massimo di 164,4 milioni di euro…

×

Iscriviti alla newsletter