Skip to main content
Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Part time lavoro-pensione, ecco bugie e verità

Chi ha osservato almeno i titoli dei quotidiani che commentavano il decreto applicativo del part time lavoro-pensione - introdotto nella legge di stabilità – si è imbattuto in una serie di indicazioni differenti per quanto riguarda l’età in cui le lavoratrici possono avvalersi del nuovo istituto (limitatamente ai settori privati, come del resto i lavoratori). Il busillis sta tutto nell’individuazione…

iccrea, bcc

Come riformare la riforma delle Bcc

In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo definitivo della riforma delle Bcc approvato il 6 aprile scorso al Senato, è scattata la fase due della riforma, quella più importante e che doveva essere affrontata già diversi anni fa: la definizione del modello industriale del credito cooperativo, ossia del Gruppo Bancario Cooperativo (GBC) o dei Gruppi Bancari Cooperativi. Stiamo…

Versalis, ecco perché Eni vuole vendere la chimica

Che il compratore sia il fondo americano Sk capital o no poco importa perché una cosa è certa: Eni vuole uscire dalla società della chimica Versalis. IL BILANCIO 2015 DI ENI Un concetto che il colosso petrolifero guidato dall'amministratore delegato Claudio Descalzi ribadisce anche tra le righe del proprio bilancio del 2015: "Per il settore chimico operato dalla società interamente controllata…

Mes

Ecco come Confindustria di Boccia sbuffa contro Bruxelles sul Mes alla Cina

Limitare i danni. E’ questo l’obiettivo che si pone Confindustria per la concessione alla Cina dello status di economia di mercato (Mes, ovvero Market economy status), come si evince da un documento tecnico che circola nella confederazione di viale dell'Astronomia. LE PAROLE DI BOCCIA La confederazione degli industriali ora presieduta da Vincenzo Boccia in questi giorni ha inviato a tutte…

Matteo Renzi, Hassan Rouhani

Saipem, Fs, Sea, Gavio. Chi ha firmato accordi al forum Italia-Iran

“Poche chiacchiere, poche parole, molti fatti. L'Italia c'è" in Iran ed "è arrivata prima dopo la fine delle sanzioni perché c'è un rapporto di amicizia". Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi, intervenendo al business forum italo-iraniano organizzato a Teheran in occasione della visita in Iran. LE PAROLE DI RENZI Il premier Renzi ha espresso l'auspicio che "tutto questo sia messo…

Carige, Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Ecco cosa farà il fondo Atlante escogitato da Costamagna e Gallia

Il fondo Atlante promette agli investitori un rendimento lordo del 6-7% all'anno. È questo, secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, l'obiettivo che Quaestio Capital Management sgr punta di raggiungere gestendo il veicolo di nuova costituzione voluto dal governo per risolvere in un colpo solo il problema della sottoscrizione degli aumenti di capitale delle banche italiane più in difficoltà e la…

Europa, Banche, Italia, Baretta

Contratti, pensioni e welfare aziendale. Le priorità del governo spiegate da Baretta

Utile a ridurre la conflittualità, migliora il clima aziendale, contiene il turnover e riduce l’assenteismo. Il welfare aziendale, nella sua versione allargata dalle misure introdotte dalla nuova legge di Stabilità a partire dal 1° gennaio 2016, sarà al centro di un seminario di studio dal titolo “Il welfare aziendale tra contratto e mercato”  promosso da Ares (Associazione per il Riformismo…

Semaforo rosso per Cameron, ecco come a Strasburgo ha vinto il made in Italy

Il made in Italy vince. Il Parlamento europeo ha bocciato il sistema inglese dell'etichetta a 'semaforo' sugli alimenti e ha chiesto di rimettere in discussione il fondamento scientifico dei 'profili nutrizionali'. La richiesta è stata approvata con 402 voti a favore, 285 contrari e 22 astensioni. Una battaglia che l'Italia ha condotto dal 2013 dapprima in solitaria, perché le misure…

Ilva, rocco palombella, metalmeccanici

Ecco perché i metalmeccanici scioperano il 20 aprile

Lo sciopero di mercoledì 20 aprile deve riuscire per dare ancor più forza al sindacato metalmeccanico che nelle ultime settimane ha svolto con esito egregio attivi regionali, assemblee nei luoghi di lavoro, manifestazioni pubbliche. Il messaggio è passato bene tra i lavoratori e questo risultato ci ha confortato: va salvaguardato il contratto nazionale per riuscire a rinnovarlo con reciproca soddisfazione…

Alessandro Penati

Unicredit, Intesa Sanpaolo, Ubi e fondo Atlante. La meravigliosa opera sistemica e nazionale del mercatista Penati

Anni e anni a bacchettare le intromissioni dei governi e dei politici su faccende private e di mercato. Anni e anni a magnificare l’ingresso di capitali stranieri, anche negli istituti di credito, contro ogni operazione a carattere nazionale magari con lo zampino di qualche società pubblica. Anni e anni a biasimare riunioni nei ministeri per architettare soluzioni di sistema con…

×

Iscriviti alla newsletter