Strappo ricucito e riforma quasi in tasca. La due giorni non stop della commissione Finanze ha sancito la pace tra le due anime della riforma del credito cooperativo, tutte targate Pd. Quella bersaniana, che voleva maggiori garanzie sulla salvaguardia della natura cooperativa delle banche in caso di mancata adesione alla capogruppo (il cosidetto way out) e quella renziana, che al…
Economia
Bruxelles occhieggia troppo alla Cina sul Mes. Parla David Borrelli (M5s)
La concessione dello status di economia di mercato alla Cina da parte dell'Unione europea è un caso ancora caldo. Nessuna decisione è stata presa, gli interessi statali sono i più diversi e una linea comune non c'è. Lo scorso gennaio, pressato da un Parlamento tendenzialmente contrario – secondo l'interpretazione degli umori più ricorrenti – il presidente della Commissione Juncker aveva deciso…
Tutti i dettagli sul convegno Cisal-Confedir-Federspev
Oggi pienone al Cnel. Circa 150 persone hanno partecipato al convegno Cisal-Confedir-Federspev dedicato alla "Riforma previdenziale e fiscale tra diritti fondamentali e principio di proporzionalità". Si è avuto conferma che la certezza del diritto è svanita - è emerso non solo dagli interventi degli organizzatori - perché politica e magistratura hanno modificato - con nuove leggi e con nuove interpretazioni delle…
Monte dei Paschi di Siena, Renzi preme su Cdp e Intesa Sanpaolo?
Prima qualche rumors, poi qualche passa parola tra gli addetti, ora rimbalzi seppure soffusi sulla stampa. Oggetto: governo e Bankitalia spingono Intesa Sanpaolo a intervenire nel Monte dei Paschi di Siena, la banca presieduta da Massimo Tononi e guidata dall'amministratore delegato, Fabrizio Viola. IPOTESI E SCENARI Beninteso, si è ancora nel campo delle ipotesi e delle supposizioni. O forse degli…
L'autodifesa della Bce: la politica monetaria non è inutile
Leggo deliziato uno speech di Vítor Constâncio, vicepresidente della BCE, rilasciato all’indomani dell’inusitato sforzo compiuto dalla nostra banca centrale per debellare l’insidia deflazionistica dell’eurozona. Deliziato innanzitutto dal titolo, che annuncia una “difesa della politica monetaria”, lasciandomi capire quanto l’esigenza di tale difesa sia sentita persino in alto loco. Il motivo è presto detto: “La decisione è stata assunta in un…
Metalmeccanici, tutte le inedite sintonie fra Bentivogli, Landini e Palombella
Marco Bentivogli, Maurizio Landini, Rocco Palombella ieri hanno chiesto formalmente a Stefano Franchi di incontrare i presidenti di Federmeccanica ed Assistal, Fabio Storchi e Angelo Carlini. Il direttore generale della federazione degli imprenditori metalmeccanici ha assicurato che riporterà la richiesta ricevuta. Si lavora affinché l’incontro possa esserci prima delle festività pasquali, ma la parte sindacale non si fa illusioni su…
Carige, tutti i dolenti dossier per Tesauro e Bastianini
Per la genovese Banca Carige si avvicina una data fatidica: il 31 marzo, quando l'assemblea degli azionisti sarà chiamata a nominare il nuovo consiglio di amministrazione, dopo la discontinuità al vertice chiesta dalla famiglia Malacalza, azionista di riferimento. NUOVO PIANO Ma il 31 marzo è una data forse ancora più importante per l'attuale tandem alla guida dell'istituto, ossia l'amministratore delegato…
Ecco come Draghi ha esaurito le cartucce Bce
Giovedì scorso la Banca centrale europea (BCE) era costretta ad agire. Non soltanto i dati economici pubblicati dopo la riunione di politica monetaria di dicembre sono meno positivi rispetto alle previsioni, ma sono aumentati anche i rischi di un ulteriore peggioramento. A febbraio, i livelli dei prezzi sono nuovamente scesi per la prima volta da settembre 2015 e i tassi…
Banche, ecco come Bruxelles frena la Bce
La Commissione Ue potrebbe lanciare proposte legislative per ammorbidire le regole sugli importi massimi distribuibili (Mda) dalle banche su dividendi, cedole e bonus. Bruxelles sta valutando di dividere in due parti i requisiti di secondo pilastro (come quelli Srep della Bce): da un lato ci sarebbero i «requisiti di capitale di secondo pilastro» in senso proprio (individuali per banca, da…
Riforma Bcc, ecco come si dividono nel Pd renziani e bersaniani
Mentre gli onorevoli del Pd Giovanni Sanga ed Emanuele Lodolini, rispettivamente relatore e componente della VI Commissione Finanze, elogiavano e valorizzavano la riforma del credito cooperativo contenuta nel decreto legge n.18/2016 enunciando il grande lavoro che si sta facendo in Commissione Finanze per migliorare il testo e per garantire l'opportunità di chi non vuole far parte della holding di poter prendere…