Economia
Sostenere l’Ucraina con i capitali russi. Zelensky chiama il G7 e l’Italia
La battaglia del cognac. Pechino risponde all'indagine Ue sulle auto elettriche
La Cina annuncia un’indagine anti-dumping sui liquori tipicamente francesi, un avvertimento non troppo velato all’Europa in generale e a Parigi (protagonista nell’avvio dell’indagine europea sull’inondazione di veicoli elettrici cinesi) in particolare. Il copione di Xi è il solito: modulare la pressione economica per fini politici
Le sanzioni contro la Russia servono (ma non tutte). L'analisi di FT
Da mesi l’Europa sta tentando di fare cassa con gli asset di Mosca messi sotto chiave. Eppure la mossa non solo potrebbe essere poco vantaggiosa, ma persino inutile. Nicolas Mulder, via Financial Times, spiega perché
Il (primo) D day di Milei. Via alla rinegoziazione del debito
L’Argentina vive costantemente in bilico tra bancarotta e sopravvivenza e ora l’imperativo di El Loco è ridiscutere le condizioni del maxi prestito da 45 miliardi, concesso da Washington nel 2018. Le basi ci sono, ma potrebbero non bastare
Piano con gli annunci sulle tasse. La versione di Visco
Se si vuole incidere sul peso del fisco bisogna ridurre la spesa pubblica, il che è più uno spot che una strada percorribile. E sui paradisi fiscali non c’è molto altro da fare, perché gli strumenti già ci sono, basta solo saperli usare. Il nuovo Patto di stabilità è un clamoroso autogol della Germania. Ma anche dell’Europa. Intervista all’economista, più volte ministro delle Finanze, Vincenzo Visco
Grandi contro piccole. Il grande freddo tra le banche cinesi
Gli istituti minori sono troppo indebitati e troppo esposti al mattone. E così quelli più grossi non se la sentono più di continuare a prestare denaro ai loro cugini
La danza del de-risking. Seul sempre più centrale nel distacco da Pechino
Semiconduttori e batterie sono pilastri dell’economia nazionale, ma anche le direttrici di una collaborazione sempre più stretta con i partner occidentali, evidenziata con chiarezza dall’aumento di investimenti diretti dall’estero. L’intento comune è contrastare il gigante cinese con supply chain (indo-pacifiche) alternative
Dallo stop al Mes un'occasione (per cambiarlo). La conferenza di Giorgia Meloni
Dopo due rinvii causa salute, il premier affronta la stampa italiana e straniera. Il no alla ratifica può essere una grande opportunità per ripensare uno strumento ormai obsoleto come il Mes. La prossima manovra proseguirà nel solco di quella appena approvata e non ci saranno aumenti delle tasse. Nell’agenda del G7 a guida italiana priorità a IA e Piano Mattei
Da un anno a sorpresa a uno al bivio. Le previsioni di Zecchini
Anno sorprendente questo 2023, che porta con sé un futuro ambivalente. Tra soprese positive e quelle negative, nel 2024 sarà necessario essere preparati tanto a fronteggiare al meglio le avversità, quanto a sapere gestire con lungimiranza i frutti di una possibile evoluzione in positivo. Ma il nostro Paese è preparato per questa prospettiva? L’analisi di Salvatore Zecchini
Sua maestà la Porsche 911, la regina delle strade. Il racconto di Vecchiarino
Dalla mente geniale di Ferdinand Porsche alle vittorie su pista: ecco la gloriosa storia della Porsche 911 con le sue linee, rimaste pressoché immutate dall’ormai lontano 1963, che hanno conquistato i cuori di tutti gli amanti dei motori