Nell’audizione di fronte alla Commissione bancaria del Senato, Janet Yellen segnala che ci si avvicina a un cambiamento nella comunicazione, per liberare le decisioni del Comitato a fronte di probabili ulteriori miglioramenti dello scenario macro. A nostro avviso, la “pazienza” della Fed, almeno in termini di formulazione del testo del comunicato, dovrebbe finire a marzo. Il quadro per la ripresa americana è positivo. Per…
Economia
Finmeccanica, le mie idee su Ansaldo Breda e Ansaldo Sts. L'opinione di Mucchetti
Nelle condizioni date, Finmeccanica ha fatto quel che doveva fare con Ansaldo Sts, ceduta con profitto, e AnsaldoBreda, ceduta con dote. Bene, dunque, Mauro Moretti che ha dato brillante esecuzione a scelte prospettate già dai suoi predecessori negli uffici di via Montegrappa. Certo, resta un pò di amarezza nel vedere l’Italia che, attraverso lo Stato, resta in Ansaldo Energia a…
Quanto è liberale il programma di Tsipras?
Alla fine delle lunghe notti di Bruxelles non sorge sempre il sole. Specialmente a febbraio, quando l’alba è di solito nebbiosa e piovosa. Lo era anche alle 16 del 24 febbraio quando l’Eurogruppo ha approvato il programma presentato dalla Grecia. Se non sorge sempre il sole, cosa si fa dopo giornate (e nottate) di negoziati? Prima di andare a riposare,…
Buoni pasto: numeri, novità e polemiche
Che succede nel mercato dei buoni pasto? Gli schieramenti vedono contrapposti piccoli esercenti, super e ipermercati da una parte, e società emettitrici dall’altra. Per i primi, commissioni alte, ritardo nei pagamenti, gravosità nella gestione dei buoni pasto cartacei e gare distorte caratterizzano il settore. Ma il ricorso dei piccoli esercenti di Fipe-Confcommercio al Tar del Lazio per denunciare i vizi…
Le strambate di Tsipras e Varoufakis
Un programma socialdemocratico. E' questo stringi stringi il succo della lettera che Yanis Varoufakis ha inviato a Bruxelles. Il che alimenta le critiche a sinistra di chi sospetta da tempo che il ministro in stile Bruce Willis non sia altro che un menscevico. Figurarsi, c'è perfino la flex-security, il pagamento degli arretrati della pubblica amministrazione, il no alle auto blu…
Finmeccanica, perché Moretti ha scelto Hitachi per le Ansaldo
Questa sera al ministero dello Sviluppo economico, i vertici del dicastero, di Finmeccanica e di Hitachi illustreranno dettagli e finalità dell’operazione che è stata comunicata questa mattina, confermando le indiscrezioni di 24 ore prima di Formiche.net. Dunque il gruppo giapponese Hitachi ha vinto la concorrenza di cinesi di Insigma per rilevare da Finmeccanica le società attive nei trasporti Ansaldo Breda e…
Ecco i distretti industriali che fertilizzeranno la ripresa. Report Intesa Sanpaolo
Sono stati i distretti a scoccare la scintilla che, forse, accenderà il motore della ripresa in Italia. Se, infatti, almeno per ora, secondo le prime previsioni, il 2015 non farà segnare altro che un rallentamento nella caduta del Pil e il 2016 una lieve crescita dell’1.2%, quello che è certo, invece, è che, già nel biennio 2013-2014, il fatturato dei…
Vi racconto tutte le bufale contro le banche popolari. Parla il prof. Giovanni Ferri
“Il compito del legislatore, dello Stato e del regolatore dovrebbe essere stabilire un regime di neutralità nei confronti delle forme societarie. Che è peraltro garantita anche dalla Costituzione e questa neutralità può e deve essere ottenuta anche attraverso l’innovazione. Non impigrendosi in un banale cambiamento di ragione sociale dell’impresa banca”. A parlare è Giovanni Ferri, professore di economia politica all’Università…
Che fine ha fatto il Piano Juncker?
Che fine ha fatto il Piano Juncker per rilanciare l’anemica economia europea? Se ne parlò molto con tanto clamore lo scorso novembre quando venne presentato. Si sarebbe trattato di un programma ambizioso di 315 miliardi di euro, nell’arco di tre anni a partire dal giugno 2015, per promuovere l’occupazione e la crescita. La Commissione europea (Ce) ha proposto un Fondo europeo per…
Ansaldo, ecco cosa ha comprato Hitachi da Finmeccanica
Nel giro di poche ore arriverà in casa Finmeccanica, se non è già arrivata, l'offerta vincolante del colosso giapponese Hitachi sul dossier Ansaldo. Se finora un'offerta vincolante su Ansaldo Breda era giunta dal gruppo cinese Insigma, fonti finanziarie milanesi assicurano a Formiche.net che è in arrivo ai vertici della società di Piazza Monte Grappa guidata dall'ad, Mauro Moretti, l'offerta vincolante…