Le quindici banche italiane considerate di rilievo sistemico dalla Bce hanno appena pubblicato i dati relativi al bilancio del 2014: ne emergono rettifiche ed accantonamenti su impieghi per ben 26,7 miliardi di euro. E’ un ammontare ragguagliabile a due punti percentuali del Pil, una manovra di finanza pubblica più che sostanziosa, più del doppio rispetto ai 12 miliardi di aggiustamenti…
Economia
Lista Falciani o lista di proscrizione?
Nulla fa più notizia di una "non notizia", e se le autorità già sapevano da anni i nomi sottratti da Falciani, adesso il consorzio del giornalismo investigativo trasforma le liste di Falciani in una specie di liste di proscrizione, dove per fare notizia si parla di reali esteri, si marchia a fuoco gente che magari neppure era residente in Italia…
La cancellazione del contratto a progetto penalizza i veri autonomi. Parla Gigi Petteni (Cisl)
Gigi Petteni, segretario confederale Cisl con delega sul mercato del lavoro, dice la sua sulla riduzione dei contratti di lavoro prevista dal Jobs Act che prenderà corpo a breve. In questa intervista esorta tutti a distinguere tra falsi collaboratori e lavoro autonomo autentico: “bene la lotta senza remore agli abusi ma attenzione a soluzioni pasticciate”. E’ arrivato il tempo, secondo…
Banco Popolare e Bpm. Benvenuti alla roulette di Davide Serra
Effetto Serra, dunque, sulle Popolari? I numeri ballano, le idee divergono. Cerchiamo comunque di ricostruire quello che è al momento noto, visto il decreto approvato sulle dieci maggiori banche popolari che si devono trasformare in spa, le oscillazioni in Borsa dei titoli interessati anche prima del provvedimento governativo e il primo quadro al vaglio dei tecnici della Consob. Con, sullo…
Ecco la lezione della Fiat al Sud
Nella graduatoria del reddito per abitante a parità di potere d’acquisto (in dollari costanti del 2005) di 96 regioni appartenenti a sei paesi europei (Austria, Francia, Germania, Italia, Portogallo e Spagna) la Puglia è al 92° posto, la Sicilia al 94°, la Calabria al 95°, la Campania al 96° (con il reddito pro capite più basso: 16.700 dollari nel 2011). Le…
Enel, Poste & Co. Come privatizzare? La versione di Galietti
L’ultimo richiamo è quello contenuto nel rapporto dell’OCSE, in cui si certifica che l’Italia “non ha raggiunto gli obiettivi prefissati" e si invita il governo a "portare avanti le privatizzazioni ed eliminare i legami proprietari tra enti locali e fornitori di servizi". Il governo si era dato l’obiettivo, di mettere sul mercato, per tre anni consecutivi, quote dei principali asset pari…
Perché Google e Alibaba si sono alleati con Lending Club
Lending Club entra nel club dei grandi. Dopo aver stretto a gennaio un'alleanza con Google ora annuncia un sodalizio con Alibaba, il colosso cinese del commercio elettronico. Il business della piattaforma dei prestiti peer-to-peer evolve e minaccia sempre più da vicino le banche. FINANZIAMENTI ALLE PICCOLE IMPRESE CLIENTI DI ALIBABA L'accordo con Alibaba segna un significativo progresso nell'evoluzione di Lending Club.…
Metroweb, Telecom e Agenzia Digitale. Che cosa sta escogitando il governo
Agenda digitale e banda larga non sono ancora dossier in cima all'agenda operativa del governo Renzi, visto che ci sono ancora altri progetti da mandare in porto. Eppure tra Palazzo Chigi, ministeri interessati e società statali come Cdp e Poste i due dossier sono da tempo al centro dei pour parler tra tecnici e politici. Nel caso dell'agenda digitale, e…
Tutti i tristi dati europei che preoccupano anche Berlino
Il Consiglio europeo ha sbloccato il tavolo tecnico che deve preparare i lavori dell’Eurogruppo del 16 febbraio, ma “non è entrato in negoziati” sulla questione. LO STATO DELL’ARTE Il governo greco ha dichiarato di voler fare tutto il possibile per raggiungere un accordo lunedì prossimo. Tuttavia, i nodi da sciogliere non sono pochi, e l’accordo dovrà tenere conto della necessità…
Jobs Act e Fca, che combinano Landini e Barbagallo?
Quando Carmelo Barbagallo, neo segretario in età della Uil, parlando in occasione dello sciopero generale contro il jobs act Poletti 2.0, aveva scandito la frase magica "oggi ha inizio una nuova Resistenza", anche ai suoi amici più stretti, che assistevano all'esordio, era scappato un "a Carme', parla come magni". Invece, Barbagallo non demorde. Lui, al Jobs act, la guerra la…