Questa sera l’Eurogruppo terrà una riunione straordinaria dedicata al negoziato con il governo greco. La riunione si tiene il giorno precedente il Consiglio Europeo informale del 12 febbraio, che originariamente doveva essere dedicato alla lotta contro il terrorismo, alla strategia sull’Ucraina (in realtà la maggiore emergenza del momento) e al “rafforzamento del coordinamento economico e al regolare funzionamento dell’unione economica e…
Economia
Wang Jialin, chi è il comunistone cinese che si è pappato Infront
È di ieri la notizia dell’acquisizione da parte del colosso cinese Wanda Group per 1,05 miliardi di euro della società svizzera leader mondiale nello sport marketing e diritti sportivi Infront Sports & Media, presieduta da Philippe Blutter, nipote di Joseph, patron della FIFA. È la stessa società che ha acquisito poco tempo fa anche il 20% della squadra di calcio spagnola…
Grecia, perché serve una conferenza europea sul debito
Dopo le elezioni politiche, da Atene è partita la proposta di una "conferenza europea sul debito". Ciò sta determinando un ampio dibattito in tutto il vecchio continente. La Bce di Draghi e la Commissione Ue non possono ignorarla. I fautori del rigore fiscale e dell'austerità senza crescita e senza sviluppo dovranno rivedere il loro approccio. L'Ue e l'eurogruppo sono di…
Ecco quanto è aumentata la produzione industriale
La produzione industriale è aumentata per il secondo mese consecutivo a dicembre (non accadeva da più di un anno), accelerando anzi a +0,4% m/m dopo il +0,3% m/m di novembre. La variazione annua torna in territorio positivo, a +0,1% da -1,9% precedente. L’aumento è trainato dal settore-chiave dei beni strumentali, che crescono per il terzo mese consecutivo su base congiunturale…
Finmeccanica, ecco cosa si aspetta Moretti dalla Difesa
Numeri, richieste e auspici. Sono stati annunciati ed evocati dal numero uno di Finmeccanica, Mauro Moretti, nel corso del convegno “Esercito-Industria: una collaborazione essenziale” promosso ieri presso il Centro Alti Studi per la Difesa dalla Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza e dall’Esercito. LE PAROLE DI GRAZIANO L’evento è stata l’occasione per ribadire l’importanza di una sempre più stretta collaborazione…
Intesa, Unicredit, Mps. Renzi allunga le mani anche sulle Fondazioni bancarie?
Matteo Renzi allunga le mani sulle Fondazioni bancarie? Espunto dal decreto sulle Popolari, si riaffaccia dalla finestra una norma, contenuta nella bozza del decreto sulla Concorrenza – un calderone che spazia dalle assicurazioni, alle comunicazioni, alle stampa, all’energia, al trasporto pubblico locale, fino ai rifiuti e chi più ne ha più ne metta - che alle grandi azioniste delle banche…
Quanto è frizzante il mercato del lavoro negli Stati Uniti
L’employment report di gennaio conferma il continuo miglioramento del mercato del lavoro. I nuovi occupati non agricoli aumentano di 257 mila. Un’indicazione anche più rilevante viene dalla revisione verso l’alto degli occupati dei due mesi precedenti di ben 147 mila, che porta la media a 3 mesi della variazione mensile a 336 mila. COME VARIA L’OCCUPAZIONE Disaggregando per settore, si rileva un’ampia diffusione della solida…
Popolare di Milano, Ubi e Bper. Come parte in Parlamento la battaglia sulle banche popolari
Associazioni di categoria, organizzazioni sindacali, economisti, formazioni politiche. È un mondo vasto e combattivo quello che vuole contrastare e fermare il blitz sferrato dal governo di Matteo Renzi per trasformare entro 18 mesi le 10 più grandi banche popolari italiane in società per azioni. L’endorsement di Via Nazionale Riforma che ha ricevuto l’aperto supporto del governatore della Banca d’Italia Ignazio…
Che cosa si pensa al Sud della crisi ucraina
E’ bene che tutti sappiano - Unione Europea, Usa, Governo italiano - che l’aggravarsi della crisi in Ucraina è seguito con viva apprensione anche in una grande regione di frontiera come la Puglia. E cosa c’entra la Puglia che è molto lontana dai confini dell’Ucraina, si chiederà qualche lettore? C’entra, e tanto anche, e per diverse ragioni che andremo brevemente…
Finmeccanica, ecco cosa si muove su Mbda e Atr
Andrà ad Airbus Group il controllo della società missilistica europea Mbda, grazie alla quota italiana? Questa la tesi del Sunday Times, dopo i rumors - stavolta di Borsa - dei giorni scorsi, che vogliono il gruppo di aerospazio e difesa al lavoro per acquisire il 25% che Finmeccanica ha nella società internazionale, per un ammontare di circa 700 milioni di…