Skip to main content

Popolare di Milano, Bper e Ubi. Tutti i report che fanno festa per il decreto Renzi sulle Popolari

Il decreto Popolari piace anche a S&P. L’agenzia americana di rating ha emesso un report in cui spiega nel dettaglio perché approva la norma che obbliga dieci banche popolari – quelle con asset superiori agli 8 miliardi - a diventare spa entro 18 mesi, a rimuovere il limite del voto capitario e a stabilire un quorum in assemblea per decidere…

Così le Borse giudicano Tsipras

La Grecia rimane il tema centrale per i mercati. La BCE ha esteso i fondi da erogare attraverso l’ELA a 68,3 miliardi di euro, da 65 miliardi, per due settimane. Secondo Bloomberg, la Grecia avrebbe chiesto un aumento di 10 miliardi ma la banca centrale ha concesso un incremento più contenuto. La scadenza dei finanziamenti scavalca la fine di febbraio, segnalando la…

Perché Banzai non ha fatto bingo in Borsa

È stata accolta con freddezza la prima matricola del 2015 sul segmento Star di Borsa italiana. Nessuna pioggia di acquisti su Banzai, nonostante gli investitori esteri siano tornati a guardare e a comprare in generale Italia. Forse però le scelte si sono fatte più selettive e pochi sono disposti a comprare indiscriminatamente qualsiasi cosa solo perché si presenta come una novità.…

Ecco quanti miliardi costeranno all'Europa i piani di Tsipras e Varoufakis

Grexit o non Grexit? Questo è il dilemma che divide gli burocrati a Bruxelles, i governi e le opinioni pubbliche europee. Anche in Italia sta crescendo il partito di chi vorrebbe accompagnare alla porta quegli sconsiderati trotzkisti che hanno preso il potere ad Atene. Un dato di fatto è che la Grecia ha bisogno di un terzo salvataggio e di…

Taxi, farmaci e Rc auto. Che cosa sta studiando Renzi sulle liberalizzazioni

Il progetto di liberalizzazioni del governo arriverà venerdì 20 febbraio in consiglio dei ministri. Ad illustrarne i contenuti sarà il premier Matteo Renzi, convinto di approvare “un ddl sulla concorrenza che sia un ulteriore passo verso una maggiore liberalizzazione di alcune realtà ma non sia percepita come un attacco alle certezze di cui ha bisogno il nostro sistema”, come ha…

Tutti i nodi del contendere fra Tsipras e l'Europa

Il governo ellenico si prepara a richiedere oggi “un’estensione dell’attuale accordo di salvataggio nel contesto del piano Moscovici”. IL PIANO Tale “piano” (la cui esistenza è stata smentita dal commissario europeo), prevedrebbe un’estensione di 6 mesi del programma (4 secondo l’FT) in cambio dell’impegno a non abrogare le riforme economiche già implementate, a garantire un avanzo primario e a onorare…

Veneto Banca, Bpm e Ubi. Così Rossi (Bankitalia) elogia la riforma alla Renzi delle Popolari

Le esigenze di reperire risorse notevoli e in tempi brevi nel mercato dei capitali, legate alle nuove regole fissate dalle autorità di controllo europee, rendono un imperativo la profonda trasformazione delle maggiori banche popolari italiane. È questo il messaggio emerso ieri nell’audizione del direttore generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi di fronte alle Commissioni riunite Finanze e Attività produttive della…

Tutte le novità nei dati sul commercio estero

Nell'ultimo trimestre dello scorso anno il Pil è stato sostenuto dal buon andamento della domanda estera netta. Escludendo la componente di prezzo, si può infatti stimare che le esportazioni di beni sono aumentate in volume di oltre il 2%, mentre le importazioni in volume sono rimaste all'incirca stazionarie, se non in lieve flessione. Poiché il Pil è stato stagnante nel…

Grecia alle calende greche. Report Intesa Sanpaolo

Nulla di fatto alla riunione dell’Eurogruppo. Il ministro delle Finanze ellenico ha respinto la bozza di comunicato proposta dal presidente dell’Eurogruppo, che prospettava “un’estensione tecnica di 6 settimane” del programma e dichiarava che si sarebbe fatto “il miglior uso della flessibilità insita nel programma attuale”. IL NODO DEL CONTENDERE Di contro, il governo ellenico si sarebbe impegnato a fornire copertura per…

Che cosa unisce Italia e Grecia? Il boom dei miliardari

Una cosa accomuna l’Italia alla Grecia e non è l’enorme debito pubblico, perché quello per fortuna a Roma si continua a pagarlo: è il tasso di arricchimento di una fetta piccolissima della popolazione. L’Ultra Wealth Report 2014 di Wealth-X e Ubs ha di recente fotografato la popolazione mondiale dei Paperoni definiti tecnicamente con un acronimo “Uhnw, Ultra high net worthindividual,…

×

Iscriviti alla newsletter