Skip to main content

Popolare di Milano, Bper e Ubi. Chi gongola ai vertici per la riforma Renzi

Da un lato i comunicati ufficiali della categoria, in cui non si lesinano strali contro il decreto sulle Popolari firmato Matteo Renzi. Dall’altro, le voci di molti amministratori delegati che, sovente a margine delle presentazioni dei bilanci di fine esercizio, si sbilanciano sottolineando gli aspetti potenzialmente positivi della trasformazione in Spa, ovvero l'obiettivo formalmente dichiarato dall'esecutivo nell'approvare il controverso decreto.…

Bce, ecco i veri effetti del lodo Draghi-Merkel sulla Grecia

Con una mossa a sorpresa, la Bce si è tirata fuori dal pasticcio greco ed ha fatto un nuovo passo in avanti sulla strada della rinazionalizzazione dei rischi sovrani e dei sistemi monetari. In prospettiva, tornerà ad essere un Istituto monetario europeo, per il coordinamento valutario dell’area, ed il supervisore della stabilità sistemica bancaria. EFFETTO FRANCOFORTE Per un verso, infatti,…

ilva, pirro, dossier, tap

Così la Puglia rilancia l'export. Viaggio nel Sud sviluppista/14

Ancora una volta alcuni indicatori riferiti all’andamento economico del Mezzogiorno confermano che in esso non sono poche le aree produttive che stanno conoscendo un forte rilancio dei loro apparati manifatturieri che hanno superato la fase più acuta della recessione e tornano a competere con una vasta gamma di prodotti sui mercati mondiali. Viene smentita così la previsione di chi ha…

Popolare di Sondrio, popolari

Etruria, Ubi e Bper. Giudizi e pregiudizi su banche, regolatori e politici

Si risente di nuovo la solita tiritera. Le magagne delle banche italiane come quelle che emergono dalle ipotesi dei magistrati su Ubi e dal commissariamento dell'Etruria? Colpa dell'intreccio fra credito e politica, si torna a leggere sui giornaloni. Molto bene, una tesi sempre pronta all'uso in caso di necessità quando si ha poco da scrivere (e ai giornalisti capita spesso).…

Grecia, che cosa (non) ha deciso l'Eurogruppo

L’Eurogruppo straordinario non ha potuto concordare alcun comunicato stampa conclusivo, in quanto la bozza proposta è stata bloccata all’ultimo momento dal governo greco. Secondo Reuters, la bozza parlava di “esplorare le possibilità di estensione” del programma in scadenza il 28 febbraio e continuava promettendo che, nel caso di successo, “ciò darà tempo alle autorità greche e all’Eurogruppo di lavorare su…

Taxi e Ncc. Ecco come Arese Lucini (Uber Italia) elogia le liberalizzazioni in fieri alla Renzi

“Il consumatore è cambiato e sono cambiate le sue esigenze di mobilità”. Così la general manager di Uber Italia Benedetta Arese Lucini spiega a Formiche.net come la sua società vive il conflitto con la categoria dei tassisti nei giorni in cui il governo sta mettendo a punto il testo definitivo del disegno di legge sulle liberalizzazioni. Testo che, qualora la…

Banco Popolare, Etruria e Ubi. Ecco elogi (e indagini) di Vegas sulla riforma Renzi delle Popolari

Tra analisi critiche, interrogativi e incognite, la rivoluzione del mondo delle banche popolari fortemente voluta da Matteo Renzi comincia un percorso parlamentare ricco di insidie. Regole arcaiche per un mondo in trasformazione La Commissione Finanze della Camera dei deputati presieduta da Daniele Capezzone - tra i critici verso il ricorso al decreto legge - ha iniziato le audizioni di autorità ed…

Ubi Banca, Bper e Creval. Che succede in Parlamento sulla riforma delle Popolari

Oggi iniziano le audizioni in Parlamento sul decreto del governo che impone la trasformazione in spa delle dieci maggiori banche popolari (qui il resoconto dell'audizione della Consob). Ma sullo sfondo dai vertici di alcuni dei principali istituti del settore non giungono più come negli scorsi giorni toni tosti contro il provvedimento dell'esecutivo. E questo mentre oggi un secondo filone di…

Ubi Banca, che cosa c'entra Giovanni Bazoli nell'inchiesta giudiziaria

Perquisizioni nelle sedi di Ubi banca questa mattina da parte della Guardia di Finanza. Le perquisizioni sono state disposte dalla Procura di Bergamo. IL FILONE Nel nuovo filone d’inchiesta che riguarda Ubi Banca, diretto dal pm di Bergamo Fabio Pelosi e svolto dal Nucleo di polizia valutaria della Gdf, sono indagati il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa San…

Ecco i colpi subiti dall'industria manifatturiera. Report Nomisma

E’ interamente dedicata alla manifattura – il settore maggiormente colpito dalla crisi – l’analisi di scenario curata dal capo economista di Nomisma, Sergio De Nardis, per conto del think tank bolognese. LE FASI Le due fasi di recessione, che dal 2007 si sono abbattute sull’economia italiana, hanno causato perdite di capacità nel comparto manifatturiero tanto in termini di estensione –…

×

Iscriviti alla newsletter