“Il consumatore è cambiato e sono cambiate le sue esigenze di mobilità”. Così la general manager di Uber Italia Benedetta Arese Lucini spiega a Formiche.net come la sua società vive il conflitto con la categoria dei tassisti nei giorni in cui il governo sta mettendo a punto il testo definitivo del disegno di legge sulle liberalizzazioni. Testo che, qualora la…
Economia
Banco Popolare, Etruria e Ubi. Ecco elogi (e indagini) di Vegas sulla riforma Renzi delle Popolari
Tra analisi critiche, interrogativi e incognite, la rivoluzione del mondo delle banche popolari fortemente voluta da Matteo Renzi comincia un percorso parlamentare ricco di insidie. Regole arcaiche per un mondo in trasformazione La Commissione Finanze della Camera dei deputati presieduta da Daniele Capezzone - tra i critici verso il ricorso al decreto legge - ha iniziato le audizioni di autorità ed…
Ubi Banca, Bper e Creval. Che succede in Parlamento sulla riforma delle Popolari
Oggi iniziano le audizioni in Parlamento sul decreto del governo che impone la trasformazione in spa delle dieci maggiori banche popolari (qui il resoconto dell'audizione della Consob). Ma sullo sfondo dai vertici di alcuni dei principali istituti del settore non giungono più come negli scorsi giorni toni tosti contro il provvedimento dell'esecutivo. E questo mentre oggi un secondo filone di…
Ubi Banca, che cosa c'entra Giovanni Bazoli nell'inchiesta giudiziaria
Perquisizioni nelle sedi di Ubi banca questa mattina da parte della Guardia di Finanza. Le perquisizioni sono state disposte dalla Procura di Bergamo. IL FILONE Nel nuovo filone d’inchiesta che riguarda Ubi Banca, diretto dal pm di Bergamo Fabio Pelosi e svolto dal Nucleo di polizia valutaria della Gdf, sono indagati il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa San…
Ecco i colpi subiti dall'industria manifatturiera. Report Nomisma
E’ interamente dedicata alla manifattura – il settore maggiormente colpito dalla crisi – l’analisi di scenario curata dal capo economista di Nomisma, Sergio De Nardis, per conto del think tank bolognese. LE FASI Le due fasi di recessione, che dal 2007 si sono abbattute sull’economia italiana, hanno causato perdite di capacità nel comparto manifatturiero tanto in termini di estensione –…
Le carte coperte di Tsipras. Report Intesa
Questa sera l’Eurogruppo terrà una riunione straordinaria dedicata al negoziato con il governo greco. La riunione si tiene il giorno precedente il Consiglio Europeo informale del 12 febbraio, che originariamente doveva essere dedicato alla lotta contro il terrorismo, alla strategia sull’Ucraina (in realtà la maggiore emergenza del momento) e al “rafforzamento del coordinamento economico e al regolare funzionamento dell’unione economica e…
Wang Jialin, chi è il comunistone cinese che si è pappato Infront
È di ieri la notizia dell’acquisizione da parte del colosso cinese Wanda Group per 1,05 miliardi di euro della società svizzera leader mondiale nello sport marketing e diritti sportivi Infront Sports & Media, presieduta da Philippe Blutter, nipote di Joseph, patron della FIFA. È la stessa società che ha acquisito poco tempo fa anche il 20% della squadra di calcio spagnola…
Grecia, perché serve una conferenza europea sul debito
Dopo le elezioni politiche, da Atene è partita la proposta di una "conferenza europea sul debito". Ciò sta determinando un ampio dibattito in tutto il vecchio continente. La Bce di Draghi e la Commissione Ue non possono ignorarla. I fautori del rigore fiscale e dell'austerità senza crescita e senza sviluppo dovranno rivedere il loro approccio. L'Ue e l'eurogruppo sono di…
Ecco quanto è aumentata la produzione industriale
La produzione industriale è aumentata per il secondo mese consecutivo a dicembre (non accadeva da più di un anno), accelerando anzi a +0,4% m/m dopo il +0,3% m/m di novembre. La variazione annua torna in territorio positivo, a +0,1% da -1,9% precedente. L’aumento è trainato dal settore-chiave dei beni strumentali, che crescono per il terzo mese consecutivo su base congiunturale…
Finmeccanica, ecco cosa si aspetta Moretti dalla Difesa
Numeri, richieste e auspici. Sono stati annunciati ed evocati dal numero uno di Finmeccanica, Mauro Moretti, nel corso del convegno “Esercito-Industria: una collaborazione essenziale” promosso ieri presso il Centro Alti Studi per la Difesa dalla Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza e dall’Esercito. LE PAROLE DI GRAZIANO L’evento è stata l’occasione per ribadire l’importanza di una sempre più stretta collaborazione…