Skip to main content

Micciché (Intesa) bisticcia con Bassanini (Cdp) su Cremonini e Rocco Forte

Che strano, la (ex) principale banca di sistema critica ora le operazioni di sistema. Certo, il nuovo corso di Intesa imposto dal nuovo ad, Carlo Messina, prevede la progressiva uscita da salotti buoni e partecipazioni da capitalismo relazionale, come usano dire gli intellettuali turbo liberisti. Ma le sortite del vertice della banca presieduta da Giovanni Bazoli, banchiere di sistema per…

Perché Ania (assicurazioni) sbuffa per il no di Palazzo Chigi alla polizza obbligatoria contro le catastrofi

"Macché tassa e tassa. Le polizze non sono mai tasse". Così sbuffano ambienti del mondo assicurativo vicini all'Ania dopo aver letto l'articolo di Formiche.net che ha dato conto delle indiscrezioni del vertice della presidenza del Consiglio che ha escluso progetti di polizze obbligatorie contro terremoti e alluvioni. A Palazzo Chigi le impostazioni sono diverse, come ricostruito in questo articolo, ma…

Che combinano Fed e Bce?

In area euro tassi in rialzo ieri in una sessione caratterizzata dall’attesa delle minute FED e dalle dichiarazioni del membro della BCE Knot che si è definito scettico sui benefici che potrebbe portare un Quantitative easing. DOSSIER TASSI Sul tema inflazione si è anche espresso il direttore generale della Banca d’Italia, Rossi, secondo cui l’area Euro è “sull’orlo della deflazione”.…

Telecom, Vodafone e Cassa depositi e prestiti, tutti pazzi per Metroweb

L’interesse di Telecom per Metroweb, la società che gestisce la rete in fibra ottica a Milano, Bologna e Genova, e ha in progetto di espandersi in tutte le aree metropolitane italiane, non è una novità. Nuova è risuonata forse ad alcuni esperti del settore e al mondo politico la notizia di una manifestazione di interesse per la quota di maggioranza della…

Assicurazione contro terremoti e alluvioni, che cosa bolle nella pentola di Palazzo Chigi

Polizze anti calamità naturali, ne parliamo? Era questo il titolo dell'articolo di ieri di Formiche.net. Tutto nasceva da frasi smozzicate di esponenti governativi, come Graziano Delrio e Riccardo Nencini, su progetti in cantiere nel governo con il mondo assicurativo su ipotesi di coperture dei "danni catastrofali", come si dice in gergo specialistico. L'invito a una discussione serena partiva da un…

Finmeccanica, tutte le mire di Hitachi sulle Ansaldo

Addio trasporti, dunque, per Finmeccanica? Sembra questa la direzione di marcia del partecipato dal Tesoro dopo l’offerta dei giapponesi di Hitachi per Ansaldo Breda. La società presieduta da Gianni de Gennaro e guidata dall’ad, Mauro Moretti, si concentrebbe così sui due settori considerati strategici e più redditizi, come la difesa e l’aerospazio. LO SCENARIO In estate il gruppo Finmeccanica aveva…

Perché una polizza-tassa contro le calamità naturali sarebbe un vero disastro

Anche a voler credere che possa concepirsi e vararsi una polizza obbligatoria anti-calamità a carico delle case in un momento di crisi come questo (caratterizzato, anche, da indiscrezioni su un nuovo aumento della tassazione locale sugli immobili), aspettiamo di sapere come si pensi di poter risolvere il problema su cui si sono sempre bloccate le precedenti iniziative, anche governative, per…

Jobs Act e articolo 18, che cosa è davvero successo

Tutto bene quello che finisce bene sull’articolo 18? Cerchiamo di capirne di più. Con il comma 7 lettera c della legge delega, riscritto da un emendamento del governo che interviene sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, si stabilisce il no al reintegro per i licenziamenti economici e il sì al reintegro per quelli disciplinari. Ma solo “per alcune fattispecie ingiustificate”.…

Giappone, le mosse di Abe e Kuroda al vaglio dei mercati

Tokyo (+2.2%) ha riconsiderato il dato shock di ieri, giungendo alla conclusione che non farà che alimentare la determinazione dell'esecutivo e della BOJ nel perseverare in politiche economiche e monetarie aggressivamente reflazionarie, l'unica strada percorribile per il Giappone d'oggi. Abe ha anche ordinato ai ministri di predisporre un nuovo piano di stimolo da 3/4 trilioni di yen (lo 0.4% del…

Finmeccanica, ecco l'offerta di Hitachi su Ansaldo Breda

Indiscrezioni confermate: il colosso giapponese Hitachi si candida a rilevare le due Ansaldo che fanno capo a Finmeccanica, dopo l'uscita di scena dei cinesi di Cnr. Oggi Finmeccanica ha comunicato che ieri è pervenuta - nei tempi prefissati – l’offerta di Hitachi Ltd., una delle due società selezionate dagli advisor e ammesse alla fase finale del processo per l’acquisizione di…

×

Iscriviti alla newsletter