I prezzi al consumo sono saliti di due decimi ad agosto sulla base dell’indice NIC e sono scesi di altrettanto in base alla misura armonizzata Ue. Su base annua, l’inflazione è scesa in territorio negativo su entrambi gli indici (-0,1% il nazionale e -0,2% l’armonizzato). Per l’armonizzato si tratta di un minimo storico (solo una volta nel luglio del 2009…
Economia
Tutto pronto per il matrimonio Telecom-Mediaset?
Mentre in suolo brasiliano si consumava la partita, vinta poi dagli spagnoli, tra Telefonica e Telecom per il controllo di Gvt, l’operatore di rete fissa controllato da Vivendi, in Italia riaffioravano i segnali di un matrimonio tra il gruppo televisivo della famiglia Berlusconi e la tlc tricolore. L'ipotesi di una fusione Telecom e Mediaset si è palesata più volte negli…
Lo sapete che la Tasi non sarà più leggera dell'Imu?
I dati diffusi dalle Finanze non provano assolutamente che la Tasi sia più leggera dell’Imu prima casa. Le elaborazioni sono state effettuate con riferimento ai soli Comuni che hanno deliberato entro il maggio scorso – appena un quarto del totale – e, come riconosciuto nello stesso documento delle Finanze, il gettito Tasi potrebbe aumentare sulla base delle scelte che effettueranno…
Ecco tutte le balle sul miracolo economico di Madrid
La settimana scorsa la banca centrale spagnola ha comunicato la prima stima di variazione del Pil del paese nel primo trimestre 2014. Si tratta di un confortante più 0,4% che, calcolato secondo il criterio americano, cioè annualizzato, renderebbe un più 1,6% (e un filo di più, in capitalizzazione composta). Grattando sotto la superficie, tuttavia, si scopre che il numero potrebbe…
Francesco Forte: è poco saggio vendere il 5% di Eni e far entrare la Cina in Cdp Reti
Mettere sul mercato entro l’anno il 5 per cento di Enel e il 4,3 per cento di Eni detenuto dal Tesoro per un introito complessivo di circa 5 miliardi di euro. È il progetto di privatizzazioni a cui starebbe lavorando il governo per ridurre lo stock del debito pubblico, favorire la concorrenza in comparti economici strategici, attrarre investimenti produttivi. Per…
Telefonica seduce Vivendi e allontana Gvt da Telecom
I preparativi di Telecom Italia per accaparrarsi l’affare Vivendi si erano protratti fino alla tarda sera di ieri. Ma, nonostante gli ottimi feedback da parte del primo azionista del gruppo, nonché noto investitore in Italia, Vincent Bollorè, Telefonica ha avuto la meglio nella partita per la conquista di Global Village Telecom (Gvt), l’operatore brasiliano di rete fissa controllato da Vivendi. Il…
Ecco in quali settori casca di più la fiducia delle imprese
Come la fiducia dei consumatori, anche il morale delle imprese è calato significativamente ad agosto. Nel manifatturiero, l’indice è sceso a 95,7 da 99,1 (rivisto al ribasso di sei decimi) di luglio. Si tratta della terza flessione consecutiva, che azzera i progressi fatti nei 12 mesi precedenti. Per trovare un calo più accentuato occorre risalire a settembre del 2011. L'INDAGINE Il dettaglio…
Alessandro De Nicola giudica il governo sulle privatizzazioni di Eni, Enel e Cdp Reti
Bene la vendita di ulteriori quote di azioni del Tesoro in Eni ed Enel, meno bene l’ingresso del colosso di Stato cinese in Cdp Reti. L’intellettuale liberista Alessandro De Nicola, avvocato, presidente dell’Adam Smith Society, editorialista di Repubblica e da pochi mesi anche consigliere di amministrazione di Finmeccanica, commenta con Formiche.net parole e mosse del Tesoro sulle società controllate dallo…
Eni ed Enel, Vendi-Italia o Svendi-Italia?
Erano dunque davvero sibilline le parole di Mario Draghi a Jackson Hole? L'interrogativo, nonostante l'effetto palliativo che il discorso del presidente della Bce ha avuto sui tassi, non era del tutto peregrino su Draghi buonista per il Quantitative Easing (acquisto di titoli in stile Fed) e e flessibile sul rigore nei conti pubblici. Draghi è stato frainteso, ha sentenziato il…
Finmeccanica, ecco gli effetti del patteggiamento di Agusta
Agusta patteggia e "libera" Finmeccanica. E' questo l'effetto principale della decsIione di Agusta Westland di patteggiare una pena con la procura di Busto Arsizio per una vicenda indiana. Ecco notizia e ricostruzione della vicenda secondo il Corriere della Sera in un articolo di Luigi Ferrarella: LA VICENDA "La confisca di 7 milioni e mezzo di euro ad «AgustaWestland spa» e…