Skip to main content

Tutti gli effetti in Italia delle sanzioni Usa contro la Russia

Crisi ucraina, da Washington e Bruxelles nuove sanzioni contro la Russia. Così come riportato ieri da queste colonne, una scheda informativa del Dipartimento di Stato Usa rivela l'appoggio del governo di Mosca ai separatisti filorussi. Per questo dalla Casa Bianca ecco arrivare nuove sanzioni destinate a colpire settori nevralgici dell’economia russa. Con riverberi specifici anche per l'Italia. CONTRO CHI Tra…

La lezione di Gtech che sbanca Las Vegas

Gli investimenti stranieri in Italia sono i benvenuti, ovviamente. Così come nuovi soci anche di controllo esteri per aziende italiane portano sovente ricadute positive per l’Italia, come ha certificato uno studio di Prometeia. Ma alcuni recenti casi di imprese devono indurre a riflessione. Non già perché la presenza straniera può intaccare la strategità di alcuni nostri campioni nazionali, come Finmeccanica,…

intermodalità

Autostrade, Fs, aeroporti e taxi. Tutte le sfide di Camanzi (authority per i trasporti)

L’Italia deve colmare i ritardi nell’accesso equo degli operatori alle reti del trasporto pubblico. Separando la gestione dei network autostradali e ferroviari dalla libera competizione tra player industriali. È l’appello lanciato oggi alle istituzioni politiche dal presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Andrea Camanzi nel corso della relazione al Parlamento dell’attività dell’organismo amministrativo indipendente creato nel 2011 ed entrato in funzione…

Così rilancerò Alitalia. Parla Hogan (Etihad)

“La trattativa con Alitalia è ancora in fase di sviluppo, auspichiamo di chiudere entro fine mese e di acquisirne così il 49%, per poi procedere all'esame a livello europeo”. Parola di James Hogan, ceo di Etihad, oggi a Roma per presentare alla stampa italiana il nuovo volo diretto tra Roma e Abu Dhabi. Il numero uno della compagnia emiratina non ha voluto…

Apple-Ibm, alleanza win-win? Tutte le prime analisi degli esperti

L'accordo Apple-Ibm è "storico", su questo gli analisti non hanno dubbi. Ma funzionerà? LA VOCE DELL'ANALISTA “Data la forza e copertura di mercato di Ibm, questa partnership offre ad Apple in un sol colpo la capacità di raggiungere i clienti enterprise e credibilità nel mondo business”, afferma Frank Gillett, analista di Forrester Research, che aggiunge: "Ibm da parte sua guadagna…

No a espropriazioni private per ridurre il debito pubblico. Parla Giampaolo Galli

È giusto e realistico mobilitare le risorse dei fondi pensione e delle casse previdenziali per favorire la crescita economica e tagliare il debito pubblico? L’ipotesi sarebbe stata esaminata e discussa nel corso di incontri informali tra i responsabili del Tesoro e i rappresentanti di investitori e risparmiatori, come svelato da Formiche.net. Una tesi che alimenta non poche perplessità. Soprattutto se…

Idee e curiosità di James Hogan, il capo di Etihad che eviterà il dirottamento di Alitalia

E' partita ieri sera da un mega ricevimento a Villa Miani l'avventura italiana di James Hogan, il Ceo di Etihad Airways, nominato nel settembre del 2006 dopo trent'anni di esperienza manageriale in vari Stati. Cinquantottenne, amante del rugby e della puntualità, è cresciuto a Melbourne dove ha frequentato la Grammar School Ivanhoe, diplomandosi nel 1975. IN ETIHAD Al servizio degli emiratini,…

Perché Renzi deve ascoltare il renziano Carrai se vuole abbattere il debito

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori e all'autore, l'analisi dell'editorialista Guido Salerno uscita oggi sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi La sveglia è suonata: “Per tagliare il debito, subito un Fondo Patrimonio Italia”. La nota è firmata da Marco Carrai, presidente del Cambridge Management Consulting Labs, professionista notoriamente vicino al Presidente del Consiglio Matteo Renzi.   I NUMERI…

Vi spiego perché Juncker mi ha deluso

Jean-Claude Juncker è stato eletto Presidente della Commissione europea con 422 voti a favore e 250 contrari. La maggioranza richiesta era di 376. Può quindi contare su una solida maggioranza (almeno per il momento). L’elezione rappresenta comunque un fatto storico nell’evoluzione delle istituzioni europee perché sino ad oggi la nomina del presidente della Commissione Europea è stata il frutto di negoziati…

Apple e Ibm, ecco tutti i dettagli dell'alleanza

Nemici ai tempi del dominio dei personal computer, alleati nell'era di tablet e smartphone. Apple e Ibm annunciano una quanto mai inedita alleanza nel mobile, un accordo - secondo le anticipazioni del Wall Street Journal - per creare applicazioni business e vendere iPhone e iPad ai clienti corporate di Big Blue. L'accordo (di cui non sono stati rivelati i dettagli…

×

Iscriviti alla newsletter