Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha dunque vinto la singolar tenzone con i privati di Acea, forte del 51 per cento in mano al Campidoglio. Tanto rumore per nulla? Si vedrà. Il primo cittadino della Capitale ha indicato come amministratore delegato un manager molto quotato, interno all'ex municipalizzata (Alberto Irace), considerato vicino a Matteo Renzi (Irace gestiva la società…
Economia
Etihad plana su Alitalia, potenzialità e sfide di Ali-thiad
Tutte le potenzialità e le sfide di Ali-thiad, tra la regia del piano affidata al ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi, le minacce della Cgil, il piano esuberi e il giallo di Malpensa. PIANO E TAGLI Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti si inserisce nel dibattito sul matrimonio tra la compagnia di bandiera italiana e quella degli Emirati e rassicura tutti spiegando…
Le ruspe di Bruxelles su casa Italia
La richiesta dell’Unione europea di aumentare la tassazione su beni immobili e ambiente è roba da burocrati europei fuori dal mondo indotta da studiosi di macroeconomia totalmente distanti dalla realtà. Se poi vogliono distruggere del tutto l’immobiliare, ci mandino addirittura le ruspe. Solo loro non hanno ancora capito che discriminare da impresa a impresa non serve, se non ad aumentare…
Vi spiego la tecnica della provocazione di Renzi sulla Rai
Vi spiego la tecnica della provocazione politica. Quando si vuole attaccare un soggetto-bersaglio per conquistarsi il favore della pubblica opinione, in questo caso mettendo sotto tiro la “Rai degli sprechi”, si approfitta delle presunte disfunzioni propagandate per anni. In questo caso, dalla stampa scandalistica e dagli editori che da sempre vogliono mettere le mani sull’azienda pubblica. La provocazione deve utilizzare…
Disoccupazione, ecco i settori più colpiti
Italia. Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile ad aprile, al 12,6% (il dato di marzo è stato rivisto al ribasso di un decimo dopo che già il mese scorso vi era stata una significativa revisione al ribasso dei dati dei primi due mesi dell’anno). Il tasso dei senza-lavoro resta comunque vicino al massimo storico di 12,7% toccato nei primi…
I consigli di Visco e le azioni di Draghi per risollevare l'economia
Un invito al Governo a rendere strutturali le trasformazioni recenti della politica di bilancio. Ovvero, un invito al Governo a evitare azioni una tantum e di "immagine" e a porsi davvero il problema del sostegno alla crescita. Questa la linea politica delle considerazioni del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco. Ma la crescita globale, se ci sarà e se l'Italia riuscirà ad…
Che cosa si aspettano le Borse da Draghi
In area Euro l’attuale settimana sarà caratterizzata dalla riunione della BCE di giovedì dove l’istituto centrale potrebbe implementare nuove misure espansive alla luce anche dei recenti dati sull’inflazione. DOSSIER INFLAZIONE, PARDON DEFLAZIONE Ieri l’inflazione tedesca di maggio è rallentata molto più delle attese (0,6% il dato armonizzato dall’1,1% di aprile e l’1% previsto dal consenso di Bloomberg), attestandosi al minimo…
Ecco cosa spinge Wall Street verso un nuovo crack
La grande finanza internazionale si affanna ad interpretare le future mosse di politica monetaria della Bce. Secondo molti «analisti-indovini», il governatore Mario Draghi, nella sua ultima conferenza stampa mensile, avrebbe fatto capire che forse a giugno abbasserà ulteriormente il tasso di interesse. Attualmente è fissato a 0,5%. Probabilmente, come in più occasioni evidenziato anche da noi, sotto la pressione della…
I piani di Ignazio Marino su Acea per l'assemblea del 5 giugno
L'offensiva di Ignazio Marino sulla municipalizzata di Roma non conosce soste. O forse finirà - nessuno sa ancora come - nell’assemblea del 5 giugno, quando Acea approverà il bilancio 2013 e discuterà delle richieste avanzate dal sindaco della Capitale. L’ultima, comunicata al mercato il 20 marzo scorso, riguarda la riduzione dei componenti del Cda, in ottica spending review. L’inquilino del…
Ecco perché da solo Draghi non risolverà i guai dell'Eurozona
Grazie all'autorizzazione del Gruppo Class Editori e all'autore, pubblichiamo l'analisi di Guido Salerno Aletta uscita sul settimanale Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Occhi puntati sulla Bce: ormai è sicuro che interverrà, giovedì prossimo, per correggere le due tendenze negative che caratterizzano l’Eurozona, il “credit gap” di cui soffrono le pmi ed un tasso di inflazione che si colloca molto…