Skip to main content

Bce, ecco le cartucce che sta preparando Draghi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La zampata di Draghi Venerdì sarà diffuso un documento congiunto da Bce e Banca d’Inghilterra per incentivare il credito alle imprese, in particolare alle Pmi, ha annunciato il presidente della Bce, che…

Mediobanca Securities: Italia più tonica dopo le Europee e con le prossime misure di Draghi

Il voto di protesta vince ovunque. La squadra degli analisti di Mediobanca Securities, capitanata da Antonio Guglielmi titola così un report rilasciato oggi in cui spiega quali conseguenze ci saranno per l’economia e soprattutto per il settore bancario. IL REPORT POST ELETTORALE “Le elezioni europee hanno confermato l’exploit ampiamente atteso del voto di protesta – si legge nel report -…

Piketty scatena la guerra tra Financial Times ed Economist

Il bestseller di Thomas Piketty Capitalism in the 21 Century continua a generare polemiche. Questa volta l’opera dell’economista francese ha coinvolto due testate autorevoli: Financial Times e The Economist. LE POLEMICHE Capitalism in the 21 Century è stato pubblicato in inglese lo scorso 10 marzo ed è arrivato primo nella classifica di Amazon ad aprile. Un fenomeno sorprendente visto che si…

Airi festeggia 40 anni di ricerca industriale italiana

La ricerca industriale italiana ha festeggiato ieri a Roma i primi 40 anni dell’Airi, l'Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, nel corso della dodicesima edizione della Giornata AIRI per l’innovazione industriale. IL DIBATTITO Ad aprire i lavori della giornata presso gli Horti Sallustiani è stato il Prof. Renato Ugo, Presidente dell’associazione, seguito dagli interventi di Nevio Di Giusto, A.D. Centro Ricerche…

Europee, Btp e Ucraina, che cosa studiano le Borse

In area Euro ieri l’andamento dei mercati è stato strettamente legato all’esito elettorale delle parlamentari europee. I protagonisti indiscussi sono stati i titoli governativi periferici ed in particolare quelli italiani. QUESTIONE DI SPREAD Il Btp decennale ha infatti chiuso sotto la soglia del 3% e questa mattina era ulteriormente sceso con conseguente restringimento dello spread vs l’analogo titolo tedesco che…

Che cosa possono fare le Agenzie di lavoro per la ripresa

Il lavoro in somministrazione viene indicato da più parti come modello di flessibilità positiva. Alla luce del recente rinnovo del contratto nazionale di settore, abbiamo chiesto a Rosario Rasizza, amministratore delegato di Openjobmetis, una delle principali Agenzie per il lavoro italiane, nonché presidente di Assosomm, la seconda associazione delle Agenzie per il lavoro in Italia, di spiegarci il ruolo che…

istat, disoccupazione, crescita

Istat, perché i consumatori sono più speranzosi

La fiducia dei consumatori è salita ancora a sorpresa a maggio, a 106,3 da 105,5 (rivisto al rialzo di un decimo) di aprile. Si tratta di un nuovo massimo da gennaio del 2010. L'INDAGINE Il dettaglio dell’indagine mostra più ottimismo in merito sia al clima economico generale (ai massimi da oltre 7 anni) che alla situazione personale degli intervistati (ai massimi da quasi 3…

La marcia di Renzi nelle banche inizia da CR Firenze e arriverà fino a Intesa...

Non c'è soltanto il successo elettorale alle Europee a indurre a festeggiamenti e soddisfazioni Matteo Renzi e i renziani. Ci sono anche i primi successi "bancari" nel dopo europee per il leader del Pd e presidente del Consiglio. E i motivi di giubilo arrivano da Firenze. CHI E' IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE FIORENTINA Ieri il consiglio di amministrazione della…

L'allerta di Draghi ai mercati

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE Bce Draghi allerta i mercati sulle prossime misure della Bce contro l’inflazione troppo bassa. Abbassamento dei tassi e finanziamenti alle banche commerciali tra le azioni al vaglio il prossimo 5 giugno…

Jürgen Stark, ex falco della Bce, spiega perché la crisi in Europa non è finita

Mentre i cittadini dell’Europa apprendono come si comporrà il nuovo Parlamento dell’Unione e il fronte anti-euro avanza si afferma in Grecia, ma anche in Francia e avanza in Regno Unito e tuttosommato anche in Italia, un vecchio nemico giurato di Mario Draghi e della sua politica economica super-espansiva parla di ripresa – che non c’è. La visione dell'ex falco della…

×

Iscriviti alla newsletter