Skip to main content
euronaval

Perché Fincantieri e Assonave non si lamentano troppo con il governo

Presieduta da Vincenzo Petrone, si è tenuta in questi giorni a Roma l’assemblea di Assonave, l’associazione che riunisce costruttori, riparatori e produttori di sistemi e componenti dell’industria navalmeccanica nazionale. Si è trattato della prima assemblea dopo l’allargamento della base associativa, che ha visto l’ingresso di importanti aziende quali Elettronica, Oto Melara, Rina Services, Selex ES e WASS, oltre alla Federazione…

Vogliamo parlare dei Magnoni?

Grazie all'autorizzazione dell'autore, pubblichiamo l'articolo di Massimo Mucchetti uscito oggi sul quotidiano l'Unità. Due pesi e due misure. Non va bene. Gli arresti per le tangenti sugli appalti dell'Expo hanno riempito le prime pagine dei quotidiani per giorni e giorni, con cronache a largo raggio, retroscena, approfondimenti e prese di posizione sulla nuova Tangentopoli. Non poteva mancare, e non è…

Intesa, Unicredit ed Mps, quanto devono rimborsare le banche alla Bce

Sul finire del 2011, la rottura del mercato monetario europeo spinse la Bce a lanciare due operazioni straordinarie, con durata triennale, per rifinanziare il sistema bancario europeo. LE DUE OPERAZIONI STRAORDINARIE Le aste furono due: - dicembre 2011, per 489 miliardi di euro (circa lo 0,5% del Pil della Zona Euro), - febbraio 2012, per 529 miliardi (circa lo 0,6%…

Alitalia, ecco come Lupi strapazza Intesa e Unicredit

O Ethiad o morte. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, non usa questo ultimatum parlando di Alitalia, ma è proprio quello il concetto clou che si desume oggi dalla sua intervista al Messaggero. Il ministro ed esponente del Nuovo Centrodestra, in una conversazione con Umberto Mancini del quotidiano diretto da Virman Cusenza, spiega e chiosa per la…

Ecco il vero stress delle parole di Geithner

“Stress Test” è il titolo del libro appena pubblicato da Tim Geithner, Segretario al Tesoro americano nei momenti più burrascosi della crisi finanziaria. In Italia sta suscitando un vespaio di polemiche per via della ricostruzione delle vicende del G20 di Cannes, nel novembre 2011, quando non meglio precisati funzionari europei avrebbero chiesto al governo americano di non fornire il proprio…

Assicurazioni Generali, come sta ruggendo il Leone con Greco

Il Leone di Trieste è un po’ più internazionale e meno legato alle logiche del Salotto buono. Che, anzi, quasi non esiste più, proprio grazie alla metamorfosi che Generali stessa ha avviato con il ceo Mario Greco. I SEGNI DEL CAMBIAMENTO A segnare il momento di svolta è stata l’assemblea del 30 aprile. Diversi gli elementi di novità. Il primo…

Vi spiego perché la strategia europea di Renzi e Padoan è fiacca

Nella campagna elettorale in corso, c’è quasi una congiura del silenzio sul "semestre europeo", i sei mesi dal primo luglio 2014 in cui l’Italia avrà la presidenza degli organi di governo dell’Unione Europea (UE). Sono sei mesi cruciali in quanto coincidono con l’inizio della legislatura del Parlamento Europeo (PE) che verrà eletto tra il 22 ed il 25 maggio. LA…

Eni ed Enel, perché il piano Padoan non convince

Se è vero, come sembra, che a via XX Settembre stanno seriamente pensando a cedere il 10% di Eni e di Enel per fare cassa e ridurre il debito pubblico, si tratterebbe di una toppa peggiore del buco: un rimedio inutile rispetto alla dimensione del problema, perché i proventi sarebbero davvero ben poca cosa, ma soprattutto dannoso perché così facendo…

Expo 2015, non sfasciamo la vetrina per l'Italia

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del direttore di Italia Oggi Pierluigi Magnaschi. Il governo ha fatto bene a invitare il commissario unico di Expo 2015, Giuseppe Sala, a non lasciare la barra del comando dell'Esposizione universale a un anno dall'obiettivo della sua apertura. La magistratura faccia il suo corso, accertando le responsabilità penali, che sono sempre…

Alitalia, Unicredit, Mps, che cosa lega banche e compagnia aerea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ALITALIA Il governo accelera e invita l’azienda a proseguire la trattativa e chiudere l’accordo con Etihad (Ansa, La Stampa). Unicredit Il numero uno dell’istituto Federico Ghizzoni fa sapere che la banca farà “il possibile”…

×

Iscriviti alla newsletter