Skip to main content

Confindustria, ecco il rimpasto nel governo Squinzi

Al giro di boa di metà mandato per la presidenza di Giorgio Squinzi la squadra al vertice della confederazione di viale dell'Astronomia scende da 21 a 16 componenti. Perde un vicepresidente, Aurelio Regina (qui tutta la ricostruzione e le indiscrezioni sulla rottura con Squinzi), e i comitati tecnici passano da 4 a 6. CHI ENTRA CON IL RIMPASTO Entrano Carlo…

Alberto Aleotti, storia di un grande e formidabile vecchio dell'industria farmaceutica

Stanno scomparendo uno ad uno i grandi vecchi dell’industria farmaceutica italiana. Mercoledì scorso alla bella età di 91 anni è uscito di scena il “patron” della Menarini, Alberto Aleotti, la più importante industria del farmaco del nostro Paese. Oltre tremila milioni di euro di fatturato, 16.600 dipendenti in tutto il mondo. Nel ranking europeo la Menarini figura al 16° posto…

Passato e futuro di Linate e Malpensa. Cronistoria sfiziosa

La storia dei voli da e per Milano, da distribuire tra Linate e Malpensa, rappresenta uno splendido e plastico esempio dei "nodi di sistema" del Paese Italia. Un paese incapace di prendere decisioni strategiche a livello nazionale, poiché gli interessi di parte primeggiano sempre su quelli generali. Una piramide rovesciata. Ricostruire i fatti storici di questa vicenda è illuminante per…

Chi è David Tepper, il gestore di fondi più ricco

Nato nel 1957, David Tepper (nella foto mentre gioca al casinò nell'evento W Hotel a East Side Midtown, Manhattan, nel 2012) è la mente del fondo speculativo Appaloosa Management. Ha un’acuta specialità in difficoltà finanziarie e il fiuto di capire quando usciranno dalle crisi per tornare a produrre profitti. Secondo il rapporto della rivista americana Institutional Investor’s Alpha, ha guadagnato 7 milioni…

Ansaldo Energia, perché Cdp ha preferito Shanghai Electric a Doosan

Primo: “Ansaldo Energia: abbiamo dimostrato che l'intervento di CDP non era contro investimenti stranieri,ma serviva a trovare il partner migliore”. Secondo: “Ansaldo energia: si apre per una eccellenza italiana il mercato cinese che da solo acquistera' un terzo delle turbine prodotte nel mondo”. Con questi due tweet il presidente della Cassa depositi e prestiti, Franco Bassanini, ha commentato la sigla…

Perché è preferibile smontare il Fiscal Compact che scassare l'euro

L’euro non ha funzionato bene, ha generato nei suoi 15 anni di vita più divergenza che convergenza, conducendo con la crisi a penalizzazioni eccessive per i Paesi periferici. Il ritardo con cui si è consentito alla BCE di debellare attraverso gli OMT il panico finanziario ha fatto si che quest’ultimo guidasse per un lungo periodo le scelte di politica economica…

Turismo, tutti i numeri di Enit

Il consiglio di amministrazione dell'Agenzia Nazionale del Turismo (Enit), l'Ente che ha il compito di promuovere l'immagine dell'offerta turistica nazionale, ha approvato ieri il bilancio consuntivo per l'esercizio finanziario 2013 che ha registrato entrate per 28.274 milioni di euro e uscite per 26.069 milioni portando nella casse dell'Enit una differenza positiva di oltre 2.205 milioni di euro. FINANZIAMENTI STATALI IN DISCESA…

Fiat, Eni e Alitalia. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Occhio Attese le trimestrali di Mediobanca, Enel, Toyota e Deutsche Telekom. La Fao pubblica l’indice dei prezzi alimentari di aprile. Prezzi in crescita per il secondo mese, al livello più alto da…

Che cosa combinano Bce, Fed e BoE

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTI Bce Oggi la decisione della Bce sui tassi, ma gli analisti dicono che aspetterà ancora. L’ultimo taglio è del novembre scorso, quando il tasso di riferimento fu abbassato al livello attuale, minimo…

Alitalia, il futuro di Linate e Malpensa in 8 domande e 8 risposte

"Più voli a Linate" invoca Etihad, probabile nuova azionista di Alitalia. "Giù le mani da Malpensa", ammonisce il governatore della Lombardia Roberto Maroni. "Difenderemo in tribunale il Milano-New York di Emirates", proclama il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia. "Pronti ad appellarci in Europa in caso di liberalizzazione dei voli", confabula la lobby delle compagnie aeree comunitarie. E' così? Cerchiamo di separare gli assiomi…

×

Iscriviti alla newsletter