Skip to main content

Le pene di Hollande non sono solo quelle Le Pen

Forse la grave sconfitta del Partito socialista alle amministrative è davvero "una disfatta storica", come titola su tutta la prima pagina il quotidiano francese del pomeriggio, Le Monde. Ma le cattive notizie per il presidente François Hollande non arrivano solo dalle urne. I DATI ECONOMICI Secondo le statistiche ufficiali diffuse stamattina dall'Istituto nazionale di statistica e studi economici (Insee), Parigi ha…

Mps, la scommessa vinta di Antonella Mansi

"Chapeau". Così Franco Bassanini ha commentato su Twitter la vendita di un'ulteriore quota di azioni Mps da parte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena presieduta da Antonella Mansi. Chapeau sia per l'impegno assunto e rispettato di scendere fino a circa il 5% del capitale sociale dell'istituto, sia per il prezzo spuntato. La scommessa di Mansi, dunque, è stata vinta.…

Ecco perché l'inflazione in Italia continua a calare

Italia. L’inflazione è calata ancora a marzo, toccando nuovi minimi dal 2009, allo 0,4% secondo l’indice NIC e allo 0,3% sulla base della misura armonizzata Ue (in entrambi i casi in flessione di un decimo rispetto a febbraio). Nel mese i prezzi al consumo sono aumentati di un decimo sull’indice nazionale (dopo essere scesi di altrettanto a febbraio) e sono…

cina xi jinping

Eni, Enel e Renzi. Che cosa succede tra Italia e Cina?

Non solo diplomazia, ma anche affari nella missione europea del presidente cinese Xi Jinping. Il leader di Pechino oggi è a Bruxelles, dove incontra i vertici dell'Unione europea, accompagnato da duecento manager e consiglieri economici. Il rapporto economico e commerciale tra i due mondi vale un interscambio da 400 miliardi di euro, ancora negativo se si guarda ad altre parti…

Mps, il Monte è un po' brasileiro

Come aveva svelato Formiche.net tempo fa, anche in Brasile si stava studiando e apprezzando il dossier Mps. Così, dopo ipotesi e indiscrezioni, oggi è arrivata l’ufficialità. Una parte delle quote che la Fondazione Mps ha venduto sono state acquistate da BTG Pactual, un gruppo finanziario con sede in Brasile. LA NOTA DELLA FONDAZIONE La Fondazione MPS comunica di avere raggiunto…

Mc Donald's, Alitalia e Cina. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il ministero delle Finanze tedesco si aspetta che "entro un anno" la Bce alzi il tasso di interesse ora allo 0,25%. Il dato viene riferito da fonti del ministero allo Spiegel…

Eni ed Enel, soddisfazione e sfide per l'arrivo dei cinesi

L’ultimo fine settimana di marzo è stato caratterizzato da notizie e commenti sul flusso positivo di capitali esteri verso l’Italia – di "capitale di rischio" che acquista equity, ossia partecipazioni più meno significative in grandi aziende italiane. Meritano di essere segnalati due punti che hanno avuto un notevole risalto mediatico. Nell’editoriale di Milano Finanza, settimanale in edicola da sabato 29 marzo, un…

Intesa, una perdita miliardaria per la miglior banca d'Europa

Ha segnato una perdita di 4 miliardi e mezzo. Eppure Intesa Sanpaolo che, attraverso le parole del suo ad, Carlo Messina, si vanta di essere la banca più solida d’Europa con un buffer di capitale “infinito”, ha deciso di remunerare i suoi azionisti con una cedola di 5 centesimi. Per un monte dividendi totale di circa 10 miliardi nei quattro…

Tutti i conti della Sace di Castellaneta e Castellano

Un giacimento di risorse uniche al mondo ma che fatica a esprimere tutto il suo potenziale. È il panorama del commercio internazionale delle imprese italiane disegnato dalla SACE, il gruppo finanziario pubblico attivo nell’assicurazione del credito per le aziende esportatrici. Società per azioni controllata interamente da Cassa depositi e prestiti, l’istituto assume i rischi cui sono esposte le realtà produttive…

digitale

Ecco le banche estere che comprano le pmi italiane

Se Blackrock punta alle teste di serie della Borsa italiana, c’è un'altra banca d’affari straniera che, forse più in sordina, sta avanzando alla conquista delle nostre pmi. Si tratta di Norges Bank, la banca centrale norvegese, la più attiva azionista sullo Star, con otto partecipazioni. Lo rileva la settima edizione dello studio “Gli Investitori Istituzionali nel Segmento Star di Borsa…

×

Iscriviti alla newsletter