La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Agenda Renzi Il premier passa al terzo pilastro della sua strategia in vista delle europee di maggio: la riforma del Senato e del regionalismo. L’obiettivo è far uscire il testo definitivo da…
Economia
Cari amici sindacalisti, vogliamo prendere esempio da Renzi per comunicare meglio?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Questa primavera si presenta come la miglior stagione per affinare la comunicazione sindacale. L’occasione è propizia perché volgono al termine i congressi locali della Cgil ed iniziano quelli della Uil. La confederazione guidata da Susanna Camusso celebrerà l’assise conclusiva a Rimini dal 6 all’8 maggio, mentre quella con a capo Luigi Angeletti dal 19 al 21 novembre a Roma. La Cisl…
Cnel, trappola concertata per Renzi?
Al rientro dal Consiglio dei Capi di Stato e di Governo dell’Unione europea, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha in programma una riunione con rappresentanti delle Regioni, delle città metropolitane e di altri soggetti coinvolti nella riforma del Senato. AGENDA ISTITUZIONALE RENZIANA Sul riassetto costituzionale che coinvolge Palazzo Madama (sede del Senato) e la più piccola e meno nota…
Perché Grillo sbaglia tutto su euro, Europa ed Eurobond
Direi che adesso è chiaro. Se vince uno che dall'euro vuol uscire davvero il giorno dopo che ha vinto si esce. Se vince Grillo va in Europa, chiede che si abolisca il fiscal compact (che è una porcheria ma per noi non è ancora in vigore e quindi non c'entra nulla con la crisi), chiede gli eurobond (che con i…
Squinzi, Moretti e Cottarelli, Renzi contro tutti?
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Luna di miele finita? Mentre l’Economist lo descrive come un «giocatore d’azzardo che va di fretta», Matteo Renzi incassa in un solo giorno le critiche di Giorgio Squinzi e Mauro Moretti da molti…
Perché tifo per un accordo tra Fincantieri e Finmeccanica sulle due Ansaldo. Parla Contento (Uilm)
Il segno più compare sul bilancio 2013 di Finmeccanica, che dopo l'ultimo biennio torna a macinare risultati positivi. Per consolidare questi risultati, la strada indicata da Alessandro Pansa, ad di Piazza Monte Grappa, passa in primo luogo dalla cessione del ramo trasporti e in particolare di Ansaldo Breda, considerato il vero tallone d'Achille del gruppo. Ecco soluzioni e auspici sul dossier Ansaldo secondo il segretario…
Finmeccanica, tutte le soluzioni per Ansaldo Breda secondo Alessandro Pansa
Risultati positivi, prospettive e il nodo di Ansaldo Breda da sciogliere. Ecco tutto quello che ieri Alessandro Pansa, amministratore delegato di Finmeccanica, ha detto su presente e futuro del gruppo. IL PIANO DI FINMECCANICA Un piano strategico, quello annunciato dall'ad di Piazza Monte Grappa Alessandro Pansa e già approvato dal cda dell'azienda, che ha ricevuto il lasciapassare del governo: "Ieri il…
Ecco come Renzi ha cestinato il rapporto Cottarelli
Scambio generazionale nella pubblica amministrazione, intervento sulle pensioni rimandato a dopo le europee e sforbiciate solo su Anas, Ferrovie dello Stato e Difesa. La spending review di Matteo Renzi si allontana dal rapporto Cottarelli, che aspetta ancora di incontrare il premier faccia a faccia (scrive il Corriere della Sera, mentre Repubblica sostiene che si sono visti: chi ha ragione?) NON…
Come saranno gestite le crisi bancarie in Europa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE EUROPA Raggiunta ieri l’intesa sul meccanismo unico di risoluzione, l’insieme delle regole e degli strumenti che, dal 2015, serviranno a gestire le eventuali crisi bancarie. La supervisione unica è affidata alla…
Bce, ecco perché la sentenza della Corte tedesca deve preoccupare l'Italia
La sentenza della Corte costituzionale tedesca, chiamata ad esprimersi sul piano di intervento sul mercato dei titoli di Stato, l'Omt (Outright Monetary Transactions) della Bce, ha diviso esperti e opinione pubblica. Secondo il sito economico LaVoce.info le reazioni principali sono state due. "C’è chi ha esultato per le sorti dell’euro, basandosi sul fatto che la Corte tedesca ha rinviato la…