Skip to main content

Intesa, una perdita miliardaria per la miglior banca d'Europa

Ha segnato una perdita di 4 miliardi e mezzo. Eppure Intesa Sanpaolo che, attraverso le parole del suo ad, Carlo Messina, si vanta di essere la banca più solida d’Europa con un buffer di capitale “infinito”, ha deciso di remunerare i suoi azionisti con una cedola di 5 centesimi. Per un monte dividendi totale di circa 10 miliardi nei quattro…

Tutti i conti della Sace di Castellaneta e Castellano

Un giacimento di risorse uniche al mondo ma che fatica a esprimere tutto il suo potenziale. È il panorama del commercio internazionale delle imprese italiane disegnato dalla SACE, il gruppo finanziario pubblico attivo nell’assicurazione del credito per le aziende esportatrici. Società per azioni controllata interamente da Cassa depositi e prestiti, l’istituto assume i rischi cui sono esposte le realtà produttive…

digitale

Ecco le banche estere che comprano le pmi italiane

Se Blackrock punta alle teste di serie della Borsa italiana, c’è un'altra banca d’affari straniera che, forse più in sordina, sta avanzando alla conquista delle nostre pmi. Si tratta di Norges Bank, la banca centrale norvegese, la più attiva azionista sullo Star, con otto partecipazioni. Lo rileva la settima edizione dello studio “Gli Investitori Istituzionali nel Segmento Star di Borsa…

Lo sapete che i prossimi salvataggi bancari li pagheranno i depositanti? Il vaticinio di Tremonti

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, l'articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi A passi lenti e felpati, avanza in Europa l'Unione bancaria. L'ex ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, ne era entusiasta, tanto che definì «un risultato storico, paragonabile per importanza alla fondazione dell'unione monetaria» l'accordo raggiunto a Bruxelles il 19 dicembre 2013 sui…

Io, ex top manager, vi dico che lo stipendio di Moretti delle Fs...

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Caro ingegner Moretti, pensi i casi della vita, oggi le scrivo una lettera aperta come editorialista di Italia Oggi, mentre circa 18 anni fa avrei potuto essere il suo Amministratore Delegato. Il Ministro del Tesoro dell'epoca, Carlo Azeglio…

Perché il fango non ha distrutto Finmeccanica

L'ultima retata della magistratura napoletana nei confronti di alcuni ex dirigenti apicali di Finmeccanica riapre il dibattito sulla gestione Guarguaglini. Dal 2002 al 2011 Pierfrancesco Guarguaglini è stato il padre-padrone del principale gruppo manifatturiero italiano dopo la Fiat. Il suo lungo regno è coinciso con una storia manageriale criminale? La domanda è quasi un atto dovuto se si scorre la…

Ecco perché questa Europa è folle

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editore pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. «L'euro è una moneta senza Stato: di questa mancanza risente». Si deve essere grati al governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, per avere detto questa semplice verità nella «lectio magistralis» che ha tenuto a Pavia. Pochi media ne hanno…

Vi racconto la "mia" banca. La lettera di Patuelli (Cari Ravenna)

Pubblichiamo la lettera che il Presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, Antonio Patuelli In un anno di ancora grave crisi economica nel quale è stata quanto mai vicina a famiglie e aziende clienti, la Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, privata ed indipendente,  ha comunque raggiunto molti importanti positivi risultati. II Consiglio di Amministrazione della Cassa di Ravenna…

Ecco i rischi per Draghi e Renzi che possono arrivare dalla Corte di Giustizia Ue

La scorsa settimana la Corte Costituzionale tedesca ha concesso il definitivo via libera al meccanismo salva Stati, il cosiddetto “ESM”. ESM L’ESM è un’entità di diritto internazionale creata dagli Stati Membri dell’Unione Europea per garantire stabilità finanziaria agli Stati in caso di difficoltà di questi ultimi sui mercati finanziari. Questo veicolo è solo una tessera nel puzzle di misure approntate…

Non solo Rai. Dove e come calerà la mannaia di Renzi sulle società statali

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE In Italia dal prossimo aprile scatta una doppia riduzione delle bollette: l’energia elettrica diminuirà dell’1,1% e il gas del 3,8%, con un calo complessivo della spesa per il metano di…

×

Iscriviti alla newsletter