Skip to main content

Ecco come e quanto la disoccupazione lievita

Italia. Il tasso di disoccupazione è tornato ad aumentare a gennaio, a 12,9% dopo l’inatteso calo a 12,7% di dicembre. Si tratta di un nuovo massimo storico. Il dato è risultato di un decimo superiore alla nostra previsione, già la più alta tra quelle di consenso (che in media si aspettava una stabilità nel mese).  A gennaio, gli occupati…

mercati

Che cosa è davvero successo allo spread

Tassi & Congiuntura: ieri in area Euro è proseguita la fase di ribasso dei tassi di mercato core e periferici sulla scia dell’inflazione tedesca sotto le attese, dell’esito positivo dell’asta dei titoli italiani e delle tensioni causate dalla crisi in Ucraina. Buona accoglienza per i titoli di stato italiani che in asta hanno ricevuto ieri una domanda superiore alle attese,…

Renzi si barcamena tra FMI e Merkel

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA PROMOSSA CON RISERVA Il Fmi plaude alle misure proposte da Matteo Renzi nei suoi discorsi a Camera e Senato e alla scelta di Pier Carlo Padoan per il Tesoro. Resta però…

Come sarà il futuro del lavoro. Le previsioni di Ichino

Nuove strategie di "occupabilità" e formazione al lavoro di giovani e adulti, partendo da esperienze come il progetto Employability 2.0, un percorso interaziendale di formazione e lavoro rivolto a giovani neolaureati, nato nel semestre di presidenza del Consorzio Elis affidato a Sky. ALTERNATIVE PER L'OCCUPAZIONE Avvenuto alla presenza di cinquanta direttori delle risorse umane provenienti da realtà italiane ed internazionali…

Ecco come Renzi può costruire la crescita. Parla Sforza Fogliani (Confedilizia)

Tra i settori più penalizzati dalla crisi economica c'è quello immobiliare, che negli ultimi anni ha visto un aumento importante della tassazione a carico dei proprietari. Nuove imposte che non rendono più redditizio investire nel mattone, creando problemi ad ogni livello della società. A sostenerlo è l'avvocato Corrado Sforza Fogliani (nella foto), presidente di Confedilizia, associazione alla quale aderiscono proprietari, condòmini, investitori istituzionali…

Perché la fiducia delle imprese cresce

In Italia la fiducia delle imprese manifatturiere è salita a 99,1 a febbraio dopo il calo a sorpresa a 97,7 registrato a gennaio. L’aumento è risultato più accentuato che nella nostra stima (già la più alta di quelle di consenso). Si tratta di un massimo da oltre due anni e mezzo. L’aumento è coerente con la nostra idea che la flessione di…

Ecco la Matteonomics: redistribuzione e rilancio. Avrà effetti?

Sarebbe inappropriato, prima ancora che poco generoso, dare enfasi alla differenza tra alcune dichiarazione (con stime quantitative preliminari) di collaboratori del Presidente del Consiglio ed alle puntualizzazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Si è chiaramente in una fase di transizione in cui una squadra con poca dimestichezza di Ministeri, Parlamento e quant’altro, sta cominciando a elaborare politiche economiche…

finanziaria

Tutto sulla Borsa e sulle borse

Tassi & Congiuntura: ieri è proseguito il trend al ribasso dei tassi di mercato in area Euro sia per i titoli core che periferici in attesa dell’importante dato di oggi sull’inflazione tedesca di febbraio. Sorprende il calo dei tassi di mercato tedeschi nonostante l’asta del nuovo titolo a 30 anni non sia riuscita a raccogliere tutti i 3 Mld€ previsti.…

Ecco come la Fed aiuterà anche Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. STABILITA’? L’Italia aggancia la Spagna nel livello di spread, il differenziale tra rendimento dei Btp decennali e quelli tedeschi è sceso a quota 190, lo stesso tra Bonos e Bund. Bene anche…

Tapering e deflazione, ecco tutte le sfide di Fed e Bce

L’estate scorsa, quando il Presidente della Fed Bernanke annunciò l’avvio del “tapering”, ovvero della graduale riduzione degli stimoli monetari all’economia, i mercati entrarono in una fase di fibrillazioni, accentuatasi da dicembre, quando la nuova strategia della Fed ha avuto inizio. Per ora la disponibilità di liquidità resta elevata e la riduzione sarà molto graduale. I mercati sono però già entrati…

×

Iscriviti alla newsletter