Skip to main content

I mercati emergenti, terza ed ultima fase della crisi

L’inizio negativo di quest’anno è stato una sorpresa per la maggior parte degli investitori, che hanno cominciato il 2014 con la solita euforia e le attese per un mercato azionario che finirà l’anno con una crescita del 10-15% ed Europa e Stati Uniti in continua ripresa; tuttavia, gennaio si è focalizzato improvvisamente sulla potenziale crisi dei mercati emergenti, che ha…

Ecco come si può (e si deve) abbattere il debito pubblico

Urgono interventi urgenti in campo economico e finanziario. Serve uno choc positivo ed immediato di entità pari ad almeno il 20% del pil. Ecco le misure: a)   pagamento immediato con titoli di Stato di serie speciale dei crediti delle imprese verso le P.A., dei crediti di imposta (100 Mld), b)  OPS da 1 trilione di euro sul debito pubblico detenuto da…

Ecco il piano segreto di Passera per una scossa fiscale

S'inizia a delineare la scossa all'economia che sta progettando Corrado Passera. Oggi a Roma l'ex ministro svelerà i contorni del suo progetto politico, dando conto di un documento programmatico elaborato in queste settimane da tecnici e personalità a lui vicine. Il rapporto è denso di spunti e contenuti, anche di dettaglio, racconto chi lo ha letto in alcune sue bozze.…

Ecco la scossa edilizia all'inglese che lancerà Passera

Nel pomeriggio di domenica 23 febbraio, a Roma, l'ex banchiere ed ex ministro Corrado Passera lancerà il suo movimento politico, o forse solo il suo progetto politico, dai contorni comunque non ancora definiti su alleati e prospettiva partitica. Con tutta probabilità, al di là delle parole ufficiali, l'ex numero uno di Poste Italiane metterà di fatto a disposizione il suo…

Renzi sarà prigioniero di Draghi e Berlusconi

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Certo, la fiducia parlamentare sarà importante. Certo, il sostegno del Quirinale non sarà inutile. Certo, la governance del turbolento Pd significherà molto. Tutto vero, ma il futuro politico del neo premier Matteo Renzi è, quasi tutto, nella mani…

Intesa Sanpaolo, che cosa combina BlackRock in Italia

BlackRock scocca l’affondo sull’Italia. La banca yankee è salita, con un’operazione datata 13 febbraio, al 5,004% nel capitale di Intesa Sanpaolo, da una quota precedente sotto la soglia rilevante del 2 per cento. In questo modo la Pietra Nera è diventata il secondo maggior azionista dopo la Compagnia Sanpaolo (9,713%). Gli altri soci con quote superiori al 2% in Intesa…

Ecco chi è davvero il ministro Pier Carlo Padoan

Complimenti e in bocca a lupo. Vedere Pier Carlo Padoan sulla poltrona di Quintino Sella riempie il cuore di speranza e le vene di ansia. E' il ministero più importante, il primo fronte d'urto con i mercati finanziari, con l'Unione europea, la Bundesbank. E con i sindacati, i gruppi di pressione, e tutti i topi nel formaggio del bilancio pubblico…

Pier Carlo Padoan, la biografia del nuovo ministro dell'Economia

Sarà Pier Carlo Padoan il ministro dell'economia del governo Renzi. Il vicesegretario dell'Ocse sta rientrando da Sidney, dove era impegnato per il G20. Economista e professore universitario, Padoan ha avuto incarichi come consulente presso la Banca Mondiale, la Commissione Europea e la Banca Centrale Europea. Dal primo giugno 2007 è Vice Segretario Generale dell'Ocse, di cui due anni più tardi diviene Capo Economista,…

L’Italia ha lo spazio per sconfiggere l’austerità europea?

Tra le partite più complesse che attendono il governo di Matteo Renzi vi è il tentativo di superare l’egemonia dell’austerità finanziaria europea. La sfida è ardua, considerando la platea di istituzioni comunitarie ostili a ogni sforamento dei vincoli di bilancio sanciti nel Fiscal Compact. Le parole pronunciate dal commissario Ue agli Affari economici e monetari Olli Rehn risuonano come un altolà…

Tutte le proposte previdenziali del politico Passera

I “passerotti” stanno limando il documento programmatico che, con tutta probabilità, sarà divulgato in toto o in parte domenica prossima. Nel pomeriggio di domenica, infatti, all’Arancera di Roma, Corrado Passera svelerà obiettivi e uomini del suo progetto politico da tempo annunciato a spizzichi e bocconi in interviste, seminari pubblici e riunioni private, anche se restano incognite su strategia e posizionamento. IL…

×

Iscriviti alla newsletter