Skip to main content
mercati

Il Tesoro svela le cifre sulla Tobin Tax all'Italiana (dalle poche luci e dalle molte ombre)

Nel 1972 l’economista statunitense James Tobin propose la creazione a livello internazionale di una tassa oscillante tra lo 0,05 e l’1 per cento sul valore degli scambi finanziari, allo scopo di stabilizzarli penalizzando le speculazioni valutarie a breve termine, e di garantire agli Stati enormi risorse per sradicare dal pianeta la povertà. All’indomani dell’esplosione della crisi del 2008, singoli Paesi…

Auto, debito e Draghi. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Auto Il mercato continua a crescere e a febbraio fa segnare un +8,59%. Ma tra gli addetti ai lavori prevale la cautela  (Ansa). Debito pubblico Il rapporto con il Pil sale al 132,6%.…

Perché il real estate italiano piace di nuovo agli stranieri

Fondi stranieri che comprano pezzi di Belpaese. Non è una novità. Anche quando riguarda il settore immobiliare. L’ultimo a lanciare un Opa è stato Oceano Immobiliare, del fondo Blackstone sul Fondo immobiliare chiuso Atlantic1, gestito da IDeA Fimit Sgr e che investe principalmente su immobili di tipo commerciale. L’operazione ha un valore complessivo (in caso di adesione totale) di 151,7…

Tutti i piani di Etihad non solo su Alitalia e Adr

Dopo aver dato vita a gennaio scorso a “Etihad Airport Services” - con l'acquisizione di tre società controllate da Abu Dhabi Airport Company (ADAC) – per offrire servizi di assistenza a terra, cargo e catering anche alle compagnie controllate, Etihad Airways ha annunciato la creazione di “Aviation Group Etihad”, una sorta di holding che dovrà coordinare le attività del gruppo…

Perché l'industria non corre come Piazza Affari

Da oltre un anno e mezzo i mercati azionari internazionali stanno vivendo una fase favorevole. Da luglio del 2012 il forte ridimensionamento dei rischi sui mercati dei debiti sovrani dell’area euro dovuto anche agli interventi della Bce ha favorito, insieme al continuo sostegno delle politiche monetarie espansive delle altre Banche centrali, un aumento della propensione al rischio. Dalla seconda metà…

Enit, Promuovi Italia, Arcus. Tutte le prossime sfide turistiche del ministro Franceschini

Venerdì scorso si è diffusa al MiBACT la notizia che Pierluigi Celli, Presidente dell’ENIT (Agenzia nazionale del Turismo), ha rassegnato le proprie dimissioni nelle mani del Ministro Dario Franceschini. Il dottor Celli, manager di grande esperienza, avrebbe assunto la decisione per una serie di ragioni, tra le quali le difficoltà incontrate nella gestione dell’ente statale ed i rapporti tesi con…

Taccuino di Borse

TASSI & CONGIUNTURA In area Euro, dopo una giornata di tendenziale rialzo dei tassi dello scorso venerdì, questa mattina i mercati aprono la settimana all’insegna del focus sugli sviluppi in Crimea, dopo l’invasione russa successiva al via libera del parlamento del paese in tal senso. Ieri i membri del G-7 hanno emesso un comunicato congiunto di condanna dell’azione russa, preannunciando…

Basta corride alla Davide Serra sulla riforma dei contratti di lavoro alla spagnola

Sul mercato del lavoro, Davide Serra, il CEO Di Algebris Investment che da tempo ha una relazione privilegiata con Matteo Renzi, ha le idee molto chiare, a modo suo: Cosa dovrebbe essere fatto sul mercato del lavoro? «C’è bisogno di un intervento veloce. Un’idea potrebbe essere quella di replicare in Italia quanto fatto dalla Spagna negli ultimi anni, con una riforma che ha dato…

Cina, Usa, Europa. Ecco lo stato di salute delle economie

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE RIPRESA La settimana economica si apre con il dato Istat sul Pil italiano del 2013. Giovedì si riuniscono la Bce e la Bank of England: i tassi dovrebbero rimanere fermi,…

Come ridare fiato alle imprese e alla domanda

Più che una luna di miele con i mercati finanziari, sono sogni d’oro e non è detto che durino. Da diverse settimane lo spread è in discesa, ormai stabilmente sotto i 200 punti base. RENZI TRA PLAUSO DEI MERCATI E NUVOLE GEOPOLITICHE Anche il battesimo del governo Renzi sembra essere stato accolto favorevolmente dai mercati finanziari, che non si erano…

×

Iscriviti alla newsletter