Negli ultimi mesi è venuta montando nel Salento sudorientale una dura polemica degli amministratori di diversi Comuni dell’area - e segnatamente del primo cittadino del centro costiero di Melendugno - contro l’ipotesi che il gasdotto della Tap-Trans Adriatic pipeline, provenendo dalla Grecia e dall’Albania, riemergesse proprio in prossimità della spiaggia della rinomata cittadina turistica salentina per innestarsi poi, alcuni chilometri…
Economia
Perché Bazoli e Passera sono un po' mogi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Orizzonte Ripresa «Segnali di inversione di tendenza, ma deboli», dice il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi commentando i dati di Bankitalia sul Pil 2014 (Ansa). E uno studio della Cgil dice che…
Perché la privatizzazione all'italiana di Poste va elogiata
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. I governi inglese e svedese proprio di recente si sono cimentati nelle privatizzazioni postali, mentre negli Usa il Postal Service è ancora tutto pubblico e perde a rotta di collo. I tedeschi, invece, privatizzando bene e per tempo…
Come far ripartire l'economia e la società
Pubblichiamo l'editoriale che uscirà domani sul giornale della Uilm Fabbricasocietà Come sarà il 2014? Il sindacato teme la crescita di nuova disoccupazione, la Confindustria mette in evidenza la grande incertezza che caratterizza l’attuale congiuntura. L’economia italiana soffre: il debito pubblico sta oltre il 130% del Pil che in Italia ammonta a circa 1.600 miliardi di euro; il nostro indebitamento nell’ultimo…
Maxi caos per la mini Imu. La rassegna stampa economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Orizzonte europeo Il commissario Ue agli Affari Economici Olli Rehn all’Italia: “Se andrà avanti su privatizzazioni e spending review rispettando gli obiettivi di bilancio, sarà possibile attivare la clausola degli investimenti” (Il…
Istat, Consob e Covip alla guerriglia delle nomine
Quanto avvenuto alla Commissione Affari Costituzionali del Senato a proposito della nomina del Presidente dell’Istat è il segnale che è iniziata la "guerriglia" delle nomine, per molti aspetti più logorante di un confronto aperto. Chi vuole dettagli si rivolga al compianto Ho Chi Min, di recente scomparso, e maestro di guerriglie. Il governo aveva proposto il Prof. Pier Carlo Padoan,…
Ecco numeri e novità del piano sugli aeroporti svelato da Lupi
Sono 11 gli aeroporti strategici e 26 quelli di interesse nazionale del piano aeroporti di Maurizio Lupi, approdato questa mattina in Consiglio dei ministri. Con la presentazione dell'informativa del ministro dei Trasporti, si è dunque avviato l'iter per l'approvazione finale; approvazione che prevede tra gli altri il passaggio del provvedimento alla Conferenza Stato-Regioni ed il vaglio delle Commissioni parlamentari competenti.…
Perché Wall Street continua a restare moscia
Il quadro di generale miglioramento dell'economia US che emerge dagli ultimi dati ha ottenuto ulteriore conferma dal Beige Book FED, un compendio di report macroeconomici provenienti dalle 12 sedi FED pubblicato ieri sera. COSA DICE IL BEIGE BOOK FED Nove distretti su dodici hanno segnalato attività economica in moderata espansione nel periodo di osservazione (da fine novembre al 6 gennaio). Tra…
Apple, Intel e Telecom Italia. La rassegna stampa economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA La Bbc sbarca su Instagram (Repubblica). A partire da fine marzo il settimanale Il Mondo non sarà più in edicola (Prima Comunicazione). Guerra del canone tra Rai e Sky (La Stampa). TECH Apple Il lancio di iPhone in Cina…
Il silenzio non è d'oro al Monte dei Paschi di Siena
Non ci sono state troppe reazioni positive all’intervista che ieri Alessandro Profumo ha rilasciato al quotidiano la Repubblica. D’altronde alcune parole del presidente di Mps offerte al vicedirettore del quotidiano, Massimo Giannini, non potevano far gioire banchieri e istituzioni. RISCHI SISTEMICI? Sostenere che il fallimento dell’aumento di capitale del Monte mette a rischio l’intero sistema bancario italiano, e mandare un…