Nel mese di gennaio, i prezzi al consumo sono saliti di due decimi (il doppio delle attese) - come a dicembre - secondo l’indice NIC, mentre sono calati del 2,1% m/m (dal +0,3% m/m di dicembre) in base all’indice armonizzato UE (per via dei saldi invernali su abbigliamento e calzature, di cui, come noto, l’indice NIC non tiene conto). L’inflazione…
Economia
Alitalia e Adr, ecco i consigli segreti di Castellucci (Atlantia) a Letta
C’è un manager poco avvezzo a frequentare kermesse politico-partitiche dietro le quinte delle trattative politico-economiche che intersecano l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti. Si chiama Giovanni Castellucci ed è il numero uno di Atlantia del gruppo Benetton, perno degli Aeroporti di Roma. IL RUOLO DI CASTELLUCCI Come scritto da Formiche.net di recente, Castellucci già nei mesi scorsi era volato ad…
Intesa, Unicredit e Mps, ecco tutte le bufale sul presunto regalone di Bankitalia
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo del vicedirettore di MF/Milano Finanza, Antonio Satta, uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Le sberle in Parlamento non sono una novità; ci si è picchiati per l'adesione alla Nato, per una legge elettorale (e già negli anni 50...), per gli interventi militari. Darsele di santa ragione per la Banca d'Italia…
Gli Usa frenano, la Spagna accelera. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FRENATA AMERICANA L’indice Ism che misura l’andamento del settore manifatturiero Usa scende a gennaio a 51,3 punti dai 56,5 di dicembre. È il punto più basso dallo scorso maggio, un calo molto più marcato di…
Lenovo sfida Samsung e Apple sognando Sony
È il numero uno nella produzione di Pc, può vantare uno staff tecnico e commerciale di tutto rispetto, e i suoi prodotti godono di una buona reputazione tra i consumatori. Lenovo, il colosso cinese dell’elettronica, ha mosso i primi passi solo 30 anni fa realizzando schede per processare i caratteri cinesi sui primi PC. Da lì in poi l’azienda ha avuto…
Intesa Sanpaolo & Co, tutti pazzi o quasi per la bad bank alla Financial Times
L'indiscrezione era nell'aria da tempo tra gli addetti ai lavori, ma è entrata di forza nel dibattito pubblico con un lancio dell'agenzia Reuters di ieri, ripresa oggi dal britannico Financial Times, secondo cui Intesa Sanpaolo starebbe per creare una bad bank interna con 55 miliardi di euro di prestiti in sofferenza. L'ANNUNCIO DI MESSINA Il quotidiano della City ribadisce così…
Finmeccanica, Alitalia e Cdp Reti, affari e trattative con i Paesi del Golfo
Fondi arabi scrutano il dossier Cdp Reti, la compagnia Etihad studia il dossier Alitalia e in Qatar si apprezzano le aziende del guappo Finmeccanica presieduto da Gianni De Gennaro e capitanato dall'ad, Alessandro Pansa. Chi pensa che l’Italia sia solo e soltanto periferia del mondo, e poco appetibile per gli investitori esteri, ha materiale sufficiente per essere smentito. Certo, non…
Unicredit, Bnl e Intesa con i soldi della Bce hanno innaffiato l'economia. Parola di Bnl
L’avvio della prima crisi finanziaria e le tensioni sui debiti sovrani hanno richiesto da parte della Bce l’adozione di misure straordinarie per garantire al sistema bancario liquidità sufficiente per il finanziamento dell’economia. Nell’ultimo biennio i maggiori effetti sulla liquidità complessiva del sistema sono stati prodotti da due operazioni addizionali di rifinanziamento a lungo termine (Ltro) entrambe con scadenza a tre…
Incognite e sfide del caso Electrolux
Il caso Electrolux, tolti le lenti dell’ideologia, offre interessanti spunti per riflettere sul futuro delle relazioni industriali italiane, senza per questo scadere in proclami e discorsi e scordando che al centro del dibattito oggi ci sono gli operai dello stabilimento, e le loro famiglie. I NUMERI La premessa principale da non dimenticare è che in Italia fare impresa è diventato…
Cercasi disperatamente politica industriale
Pubblichiamo l'editoriale di Antonello Di Mario da domani on line sulla rivista Fabbrica Società della Uilm Il coro s’è fatto unanime e ripete, come fosse una nenia, l’appello salvifico: “Ci vuole una seria politica industriale”. Gli dei e il popolo annuiscono, ma il tempo passa e nulla accade. Un “lndustrial compact” continua ad essere evocato dal premier Enrico Letta che…