L’anno prossimo sarà decisivo per l’Unione europea. I cittadini della Ue sceglieranno un nuovo Parlamento, che voterà per un nuovo presidente della Commissione Ue. Ci sarà un nuovo presidente del Consiglio europeo e un nuovo alto rappresentante della politica estera e di sicurezza. Questo cambiamento al vertice del personale Ue rappresenta un’opportunità ideale per dibattere quali siano i valori di…
Economia
Telecom, ecco perch
Il giorno del giudizio per Telecom Italia è arrivato, insieme alle dimissioni ufficiali del presidente Franco Bernabè, in contrasto con i soci dopo il riassetto nella holding Telco che ha visto salire la quota del gruppo spagnolo Telefonica verso il definitivo dominio. Dopo un aumento di capitale riservato per la Cdp e le polemiche su una modifica alla legge sull'Opa, i…
Vi spiego perch
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali. La vicenda Telecom ha riportato in primo piano la questione della caduta in mani straniere d’imprese e beni strategici. La discussione s’incentra sulla compatibilità con il diritto dell’Unione europea, Ue, di eventuali interventi statali per limitare effetti lesivi degli interessi nazionali. Problema risolvibile solo alla luce della giurisprudenza dalla Corte di Giustizia Ue, che…
Chi
Taglio del cuneo fiscale, nuovo patto di stabilità interno per favorire gli investimenti, service tax sulla casa: sono questi i punti di forza della legge di stabilità che il governo presenterà entro il 15 ottobre. Incassata la fiducia, ora l'esecutivo tira dritto per mettere a punto la legge che orienterà la programmazione economica per i prossimi 3 anni. Ma il…
I treni di Montezemolo non fanno pi
Non solo Intesa Sanpaolo e le dimissioni di Enrico Cucchiani. I cambi al vertice riguardano anche Ntv, la società privata di trasporto ferroviario che ha visto prima l'addio alla presidenza di Luca Cordero di Montezemolo e che assiste ora a quello dell'ad ,Giuseppe Sciarrone. La causa? La volontà del cda di "rivedere in parte i piani di sviluppo originari e a…
Telecom, Alitalia e Intesa, i poteri forti sono morti. Parola di Galli
L’estromissione del Consigliere delegato Enrico Cucchiani da parte di Giovanni Bazoli e delle fondazioni Cariplo e Compagnia San Paolo in Intesa. Il terremoto ai vertici di Telecom con l’uscita di scena di Franco Bernabè non gradito ai nuovi proprietari di Telefonica e abbandonato dagli azionisti italiani Mediobanca, Intesa e Generali. L’epilogo della vicenda Alitalia con la speranza nell’intervento di Air…
Ecco come Piazza Affari ha giudicato la piroetta di Berlusconi su Letta
La giornata della resa dei conti nel Senato Italiano è cominciata con un tono stranamente dimesso in Asia, in considerazione della robusta chiusura di Wall Street ieri sera. Tokyo (-2%) ha vissuto una giornata pesante senza un catalist preciso. Tra le cause, alcuni hanno indicato la ratifica da parte di Abe dell'aumento dell'IVA. In verità, il principale problema del Nikkei…
Draghi loda Letta (e prepara il piano B per le banche)
Quello che serve all'Italia, anche nel contesto europeo, è stabilità e riforme. Il governatore della Bce Mario Draghi sugella a Parigi la fiducia ottenuta oggi al Senato dal premier italiano Enrico Letta, sottolineando la necessità di passi avanti istituzionali e non e il fatto che l'Europa sappia reggere meglio rispetto al passato a fasi di instabilità politica degli Stati membri.…
Guzzetti e le fondazioni contese fra Tesoro e Bankitalia
"Tanto non si farà nulla senza l'accordo di Guzzetti", dice senza tanti giri di parole, e con atarassia, una fonte interna al dicastero dell'Economia. Il riferimento è al lavoro in corso nel ministero retto da Fabrizio Saccomani. Al Tesoro sta infatti progettando una legge sulle fondazioni bancarie. Il quotidiano Repubblica oggi ha svelato i punti fondamentali su cui l'Economia sta…
Carige, tutte le sfide del dopo Berneschi
E' appena partito un mese cruciale per Carige: entro la fine di ottobre la banca dovrà mettere a punto il nuovo piano industriale e scegliere l'amministratore delegato. Due azioni intimamente connesse: siccome il business plan dovrà essere firmato dal nuovo timoniere della banca ligure, che negli ultimi mesi ha vissuto una fase turbolenta, non si può ipotizzare che il nuovo…