Skip to main content

Telecom e Alitalia. L'Italia vende, la Francia sbeffeggia

"Il capitalismo italiano è alla fine della corsa". Titola così Le Monde, sottolineando il declino del modello industriale italiano che mette in mani straniere, "per la loro felicità", i colossi italiani. Non solo Telecom, il cui controllo sta passando definitivamebte agli spagnoli di Telefonica, e Alitalia, che potrebbe vedere crescere la quota di Air France-Klm. Un quadro desolante, quello descritto…

Alitalia in avaria e ministri in ordine sparso

Per Alitalia è arrivato il giorno della verità. Si riunisce oggi il consiglio di amministrazione chiamato a scoprire le carte sui conti del primo semestre e, soprattutto, a esaminare l'operazione finanziaria, la cui portata si attesta tra i 400 e i 500 milioni, necessaria per garantire la sopravvivenza della compagnia. E mentre vengono sollevati i dubbi sul reale interesse francese…

Visco e Bersani strapazzano i conti di Saccomanni e Monti

Giù le previsioni di crescita e in rialzo le stime sul deficit per il 2013. Gli ultimi numeri forniti dal governo con la Nota d'Aggiornamento appaiono "plausibili", ma le criticità restano secondo il Nens, il centro studi fondato da Vincenzo Visco e Pierluigi Bersani in cui per anni l’attuale viceministro all’Economia, Stefano Fassina (Pd), è stato il responsabile scientifico. A…

Alitalia e Telecom, aridatece l'Iri? Suggestioni e opposizioni

All’indomani dell’acquisizione di Telecom annunciata da parte della spagnola Telefonica, l’Unione Europea ha rilanciato l’allarme desertificazione industriale per il nostro Paese. Un cammino che appare irreversibile ma che potrebbe essere fronteggiato rileggendo i due volumi dal titolo “I protagonisti dell’intervento pubblico in Italia”. Forma di organizzazione produttiva che abbraccia le prime municipalizzazioni comunali e le cooperative cattoliche e socialiste, la creazione…

L’intesa fra Cucchiani e Bazoli alla prova di Intesa

Attriti fra Enrico Cucchiani e Giovanni Bazoli, dunque? Le indiscrezioni corrono e le ricostruzioni si limano. Saranno vere, verosimili o false le fibrillazioni tra l’amministratore delegato di Intesa, Cucchiani, e il presidente Bazoli? La stampa italiana si accalda e quella estera ne coglie i riverberi, come testimonia il Financial Times di oggi. Tutto nasce da una risposta data da Cucchiani…

Ecco il gigante di Usa e Giappone pronto a sfidare l'hi-tech mondiale

Il mercato hi-tech si mostra sempre più esigente, con una domanda che spinge al rialzo i costi sulla ricerca e mette in difficoltà anche i colossi storici del settore. E il consolidamento sembra l'unica strada percorribile per ottenere nuove economie di scala, anche se a diventare socio è il nemico di sempre, come è accaduto ai due leader nel settore…

Basta balle, Telecom era da tempo spagnola. L'analisi di Giacalone

Telecom è passata nelle mani degli spagnoli di Telefonica. Una cessione che ha aperto un dibattito sull'importanza di tutelare l'italianità di asset strategici per il Paese, come le telecomunicazioni. Da dove nasce il fallimento della prima compagnia telefonica d'Italia? Da molto lontano secondo il consulente, scrittore ed editorialista Davide Giacalone (nella foto), già consigliere del ministro delle Poste e delle Telecomunicazioni…

Cari Colaninno e Bernabè, perché non vi dimettete?

I passaggi di Telecom e Alitalia sotto le bandiere, rispettivamente, spagnola e francese sono due pessime notizie. Qualunque cosa dicano liberisti e globalizzatori, si tratta di due nuove tappe di quel lungo tour verso la deindustrializzazione iniziato ormai da anni. Questo è stato detto e ridetto, scritto e riscritto ed è inutile ripetere motivazioni e argomenti ormai noti a tutti.…

La partita Telecom è solo all'inizio. Tutti gli ostacoli per Telefonica

L’accordo che permette alla spagnola Telefonica di salire ulteriormente nella holding Telco, cui fa capo Telecom Italia, è ormai cosa fatta. Ma potrebbe non trattarsi dell’ultima mano della partita. In una conversazione con Formiche.net Stefano Quintarelli, blogger e noto esperto di tlc e social media, eletto deputato nelle liste di Scelta Civica, spiega i paletti da superare affinché l’operazione vada…

Perché Telefonica e Air France si pappano Telecom e Alitalia. La versione di Seminerio

Telefonica? “Ha fatto un affare con Telecom, ma nulla potrà sui debiti pregressi, nessuno si faccia illusioni”, ammonisce l'economista Mario Seminerio. L'animatore del blog Phastidio.net spiega a Formiche.net il “Risiko straccione” di questa partita e chi sono vincitori e vinti. Banchieri e capitalisti italiani, da Telecom ad Alitalia: dopo il capitalismo relazionale che cosa rimane? Ci resta una montagna di…

×

Iscriviti alla newsletter