Skip to main content

Lampedusa, chi è il politico dedito al business dei centri di accoglienza

Chi c'è dietro la “Lampedusa accoglienza”? La società costituita da Blue Coop di Agrigento, che detiene il 33% delle quote, e dal Consorzio di Cooperative sociali Sisifo (67%) gestisce il centro di accoglienza sull'isola-frontiera sin dal 2007. In quella circostanza, secondo quanto riferito al Fatto Quotidiano dal direttore del centro Federico Miragliotta, riuscì ad aggiudicarsi l’appalto con un ribasso di…

Letta e Lupi non fanno decollare i treni di Moretti con Alitalia?

L'unica notizia certa, a prova di smentita, è che il cherosene per gli aeromobili targati Alitalia è vicino all'esaurimento. Sul resto (trattative con i francesi, accordo con i sultani, privatizzazione, ricapitalizzazione dei "patrioti") regnano numerosi punti interrogativi. Punto di partenza è il vertice che si è tenuto ieri a Palazzo Chigi in cui, più d'uno, era pronto a scommettere che…

L'euro è il cappio dell'Europa

Con l'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Un paradosso, di quelli che dovrebbero far riflettere molto, si aggira per l'eurozona: mentre la moneta unica continua a rivalutarsi, l'Europa arretra in molte classifiche internazionali. Una moneta sempre più forte contro il dollaro, lo yen, il real, il…

Per Alitalia non ci sono soldi in Cassa (depositi e prestiti)

Alitalia è in bolletta. La compagnia aerea non è in grado di pagare neppure il carburante e a fine mese neppure gli stipendi ai dipendenti. Anche se, dicono osservatori informati ma maligni, continua ad elargire denaro per consulenze per la comunicazione: si sa, l'immagine sui giornali, innanzitutto. Ma poi ci sono i fatti e i numeri. E i fatti e…

Perché l'accordo sul debito Usa non può sfumare

A parte le solite indiscrezioni di un Tea Party (la parte più radicale dei Repubblicani) sempre più in minoranza, il week end non ha portato novità da Capitol Hill. Anzi, presumibilmente l'insistente circolare di queste indiscrezioni ha portato il leader dei Repubblicani alla Camera, Boehner, a dichiarare ieri sera che "non ci sono i voti per passare una proposta senza condizioni" (in…

Perché Befera mi ha un po' deluso

L’evasione fiscale è senza dubbio uno dei mali di questo Paese, ma non è che sia un gran bene sentire un direttore dell’Agenzia delle Entrate che afferma, come se fosse la cosa più naturale del mondo, che il suo obiettivo, al di là dell’aumento del gettito, è quello di insegnare agli italiani che le imposte vanno pagate per dare servizi…

I treni delle Ferrovie voleranno su aerei Alitalia. L'idea di Moretti

Un’idea bizzarra? Ecco il piano di Mauro Moretti per unire i treni agli aerei, magari con una nuova ri-nazionalizzazione di Alitalia. Il numero uno delle Ferrovie dello Stato sta immaginando in queste settimane di affiancare idealmente i destini di treni e aerei italiani, scenario che sarà al centro di un vertice oggi a Palazzo Chigi. Al contempo il tavolo con…

L’integrazione tra FS e Alitalia potrebbe funzionare, a condizione che….

Tra i tanti cavalieri bianchi italiani che sono stati accostati o si sono accostati all’Alitalia negli ultimi anni, le Ferrovie dello Stato sono, nonostante le apparenze, quello più credibile. Non lo erano fin dall’inizio gli imprenditori “patrioti” o “coraggiosi”, che facevano altri mestieri e guardavano generalmente all’investimento in Alitalia come una parentesi poco significativa della loro attività imprenditoriale. Non può…

Fondazioni e banche, le ipotesi top secret di Saccomanni e Visco

Tutti la cercano, tutti la vogliono. La Cassa depositi e prestiti è sempre più agognata. L'accordo con Finmeccanica Dopo aver acquisito il controllo di Ansaldo Energia da Finmeccanica in una sorta di parcheggio societario, in attesa dei coreani di Doosan, i dossier davvero in ballo o soltanto ipotetici non si contano per la società presieduta da Franco Bassanini e capitanata…

Alitalia, Air France e Lufthansa, ecco il gioco delle rotte che tiene in apprensione l'Italia

Il quotidiano economico parigino La Tribune che fa capo a LVMH di Bernard Arnault, ha scritto che Air France segue una tattica attendista perché vede di fronte a sé una grana forse ancor più grossa. Le mosse di Lufthansa La SAS, la compagnia posseduta dai tre paesi Scandinavi, Danimarca, Svezia e Norvegia, sta per cadere definitivamente nelle braccia potenti della…

×

Iscriviti alla newsletter