Skip to main content

Flat tax e amministrazione vicina ai contribuenti. La riforma vista da Sacconi

Dopo il via libera alla Camera, la delega fiscale entra nel vivo della discussione al Senato. Detassazione su tredicesime e straordinari, flat tax per gli autonomi e agevolazioni per gli under 30. “Emergerà un’amministrazione amichevole con il contribuente, più capace di assisterlo e di dare certezza al prelievo dovuto” l’auspicio di Maurizio Sacconi

La transizione energetica è partita, ma serve una stima dei suoi effetti macroeconomici

Siamo di fronte a scelte che hanno messo in moto meccanismi decisivi di cambiamento dei paradigmi tecnologici e del quadro complessivo dell’economia. Gli operatori stanno cambiando le proprie scelte ed è opportuno considerarne le conseguenze piuttosto che fermarsi e guardare indietro. L’economista Jean Pisani-Ferry ha appena consegnato un rapporto alla premier francese Elisabeth Borne che ha sollevato molta discussione. Ci ripromettiamo di farlo per l’Italia, con il Gruppo dei 20, alla ripresa autunnale

​La Cina indebitata non fa sconti ai suoi debitori

​Le banche del Dragone sono a rischio tenuta, tra tassi al minimo, governi locali insolventi e scarsa domanda di mutui. Per questo non possono permettersi di allentare la morsa ai Paesi più fragili

Guardare all'insieme. La lezione dei crac bancari Usa secondo Gabbi (Bocconi)

Silicon Valley Bank presentava criticità che le autorità non compresero fino in fondo. Ma il vero errore, da non ripetere, è stato quello di intervenire sulla singola crisi, invece di pensare in un’ottica di sistema

Pechino tentenna, le città cinesi si attrezzano contro il debito. Da sole

Nonostante il governo centrale sia conscio della drammatica situazione finanziaria delle immense province cinesi, c’è chi pensa a salvarsi da solo. Arriva la prima “bad bank” di un’amministrazione locale, passo necessario per liberarsi dei crediti incagliati e provare a far ripartire i finanziamenti

Le infrastrutture sociali e il sostegno all’economia reale. Così investiamo in Assoprevidenza. Parla Corbello

Un nuovo capitolo di confronto con il mondo dell’asset ownership italiana ha visto protagonista il presidente di Assoprevidenza, Sergio Corbello, in un dialogo ad ampio raggio. Dalle origini della previdenza complementare al presente fatto di investimenti ad alto impatto sociale

Potere della Wagner. Così la rivolta (fallita) ha prosciugato le banche russe e azzoppato il rublo

​Nel solo mese di giugno i risparmiatori della Federazione hanno ritirato oltre 500 miliardi di rubli dalle banche, di cui 100 nelle ventiquattr’ore della retro-marcia su Mosca. Un vero “bank run”, a cui si aggiunge il crollo, costante, della moneta russa

Sussidi e tassi, la Bidenomics ha placato l'inflazione senza scatenare la recessione

A giugno il costo della vita nella prima economia mondiale è sceso al 3%, segnando il dodicesimo calo consecutivo. Merito del mix tra misure a sostegno delle imprese e della cura da cavallo della Federal Reserve. E ora Biden può esultare, soprattutto in vista della stagione elettorale, per aver scongiurato la recessione che è stata annunciata dagli economisti per un anno e mezzo ma non si è materializzata

Perché l'inflazione ha reso il Pnrr più complicato per tutti. Parla Viesti

Intervista all’economista, saggista e docente all’Università di Bari. Sbagliato attaccare l’esecutivo a priori, lo choc dei prezzi è stato un tornado per tutti, chiunque avrebbe avuto difficoltà nel portare a casa il Piano. Ora non bisogna creare le condizioni per irrigidire i rapporti con l’Europa, non conviene a nessuno. E anche il governo Draghi ha commesso i suoi errori

Il ruolo sociale delle banche come attori del cambiamento. Il discorso di Orcel

Di Andrea Orcel

Pubblichiamo il discorso pronunciato dall’amministratore delegato di Unicredit, Andrea Orcel, nel corso di un incontro organizzato a Roma dalla banca per parlare insieme ad alte figure istituzionali di “Pandemia, guerra e crisi socioeconomica: quali impatti e prospettive per i giovani e lo sviluppo economico in Italia”

×

Iscriviti alla newsletter