Skip to main content

I mali dell'Europa schiacciata dai Brics

Mentre molti Paesi europei soffrono per stagnazione e recessione, in Asia e America Latina crescono economie fiorenti. Il contrasto più forte, evidenziato in un'analisi di Real Clear Politics, è quello tra alcuni paesi in espansione, i cosiddetti Brics, - Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa – e le economie europee in difficoltà racchiuse nell’acronimo Piiggs, ovvero Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia,…

Il grande fratello del Fisco

Tutte le spese effettuate con la carta di credito finiranno automaticamente nell’anagrafe tributaria, una per una. La grande banca dati del fisco sarà quindi informata dei dettagli più insignificanti della vita del contribuente. Anche gli accessi alle cassette di sicurezza saranno contati ed evidenziati nella trasmissione annuale che le banche e gli altri intermediari finanziari faranno a partire dai dati…

Il decreto sui debiti dello Stato? Lo spiega Passera via Twitter

Il decreto legge “che oggi abbiamo deliberato segna la strada per risolvere definitivamente" il problema dei debiti della Pubblica Amministrazione. E’ quanto ha dichiarato il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, al termine del Consiglio dei Ministri. Il decreto servirà “per coprire completamente questa montagna di debito". Lo scambio di battute su Twitter Su Twitter poi il ministro non ha…

La fine dell'austerità nell'Ue? Rimandata a settembre

Niente mani libere per il governatore della Bce, Mario Draghi. A restringere il suo campo d’azione di politica monetaria sono i paletti imposti dai termini del suo mandato e l’ombra della Bundesbank nel board dell’Eurotower. Ma di euro non si può morire, spiega in una conversazione con Formiche.net il docente di economia monetaria e dei sistemi finanziari Michele Bagella, il cui ultimo lavoro è il saggio…

Ecco come Stato e enti locali pagheranno i debiti

Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto che sblocca ''da subito'' i pagamenti di debiti commerciali delle Pubbliche amministrazioni verso imprese, cooperative e professionisti per un importo di 40 miliardi, che verranno erogati nell'arco dei prossimi dodici mesi: 20 miliardi nel 2012 e 20 nel 2014. Con la Legge di stabilità 2014 verrà programmato il completamento del processo di liquidazione…

Via libera dal Governo per i pagamenti alle imprese. Pronti 40 miliardi

Boccata d’ossigeno per le imprese. “'Il Consiglio dei ministri ha adottato oggi un provvedimento urgente per il pagamento dei debiti della Pa''. Ad annunciarlo è il premier Mario Monti, durante la conferenza stampa a palazzo Chigi. Monti: “ Indignato e sorpreso per critiche su ritardi” Il premier ha espresso la sua "sorpresa e leggere indignazione sulla severa critica al governo,…

La Francia del socialista Hollande studia un piano liberista sulle partecipazioni statali

Per risanare il bilancio pubblico, lo Stato francese sta valutando l'ipotesi di cedere le partecipazioni in aziende di cui è azionista. Lo ha affermato il ministro per la Ripresa produttiva, Arnaud Montebourg. "Nel quadro della ristrutturazione di bilancio e della modernizzazione delle politiche pubbliche, stiamo riflettendo sull'ipotesi di una variazione delle nostre partecipazioni", ha dichiarato il ministro in un’intervista al…

Telecom, 3 Italia e la voglia di Bernabé di emanciparsi dai soci Telco

Si tratta, ora è ufficiale. Con una nota richiesta dalla Consob dopo varie indiscrezioni di stampa, Telecom Italia ha confermato l'esistenza di "colloquio preliminari" seppur "allo stato embrionale" con il gruppo cinese Hutchison Whampoa, che controlla l'operatore di telefonia mobile 3 Italia. Obiettivo? Acquisire proprio l'operatore telefonico, ma l'avvio delle trattative pare risalga a due mesi mesi. Ecco perché tutto…

Ecco dove sono i paradisi fiscali. Anche in Europa

Lo scandalo “Offshore leaks“, che coinvolge 130mila titolari di conti correnti e investimenti nei paradisi fiscali provenienti da 170 Paesi, ha riacceso i riflettori su un problema vecchio quanto il capitalismo. Il tema della fuga di capitali era già tornato alla ribalta nel 2007 con i primi effetti mondiali della crisi americana dei mutui subprime, ma dopo tanti proclami i…

Ecco la bozza del decreto per il pagamento dei debiti commerciali dello Stato

Un fondo da 8 miliardi nel biennio 2013-2014 per dare liquidità alle Regioni e favorire il pagamento dei debiti alle imprese. Secondo l'ultima bozza del decreto legge sui debiti della pubblica amministrazione (il provvedimento è all'ordine del giorno del consiglio dei ministri in programma domattina) al Tesoro "è istituito un fondo ('Fondo per assicurare la liquidità alle Regioni e alle…

×

Iscriviti alla newsletter