Exploit per i profitti delle aziende americane, che sempre più numerose decidono di lasciare i loro fondi "parcheggiati" all'estero, evadendo le tasse negli Stati Uniti. L'articolo del Wall Street Journal Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, le 60 maggiori società americane nel 2012 hanno parcheggiato offshore 166 miliardi di dollari, il 15% in più rispetto all'anno precedente "nascondendo" al…
Economia
Impregilo non fa felice solo Salini
Via libera del cda di Impregilo all'Opa di Salini. Il consiglio di amministrazione ha esaminato e fatto proprio il parere motivato redatto dagli amministratori indipendenti in relazione all’offerta pubblica di acquisto volontaria e totalitaria sulle azioni ordinarie di Impregilo, promossa dal costruttore romano Pietro Salini. E' stato giudicato congruo il corrispettivo dell’Offerta. Ma, oltre che per Salini, ci sono buone…
Perché le banche spagnole sono preoccupate
L’8 di febbraio è toccato a Caja España e Banco Gallego. "Il Frob, il fondo di ristrutturazione bancaria ordinata, ha dato una valutazione economica negativa ai due istituti che potranno ora scegliere tra la fusione con un’entità più grande e la nazionalizzazione", spiega Alessio Schiesari del Centro Einaudi. "Ma la lista dei brand del credito spagnoli prossimi all’estinzione non è…
I conti in tasca alle banche italiane sui crediti dubbi
Alle banche italiane servono 21 miliardi di euro per aumentare la copertura dei crediti dubbi, allineandola agli standard europei. E' quanto indicano gli analisti di Mediobanca Securities in uno studio pubblicato oggi. Gli istituti della Penisola hanno attualmente una copertura media del 39% dei crediti dubbi, ben al di sotto della media europea (53%) e si va dal 43% di…
I pessimi dati Istat sul Pil 2012 e 2013
L'Istat conferma: il Pil nel 2012 è calato del 2,4%. Meno 0,9 nel quarto trimestre con un -2,8% annuo. E' dell'1% il calo del Pil già acquisito per l'anno in corso. Lo comunica l'Istat. Il calo dei consumi e dell'import Rispetto al trimestre precedente, i principali aggregati della domanda interna hanno registrato diminuzioni significative, con cali dello 0,5% per i consumi…
Ecco quanto costerà l'addio alla Tav voluto da Grillo
Quanto può costare l'addio alla Tav? Le stime non sono univoche, ma il Sole 24 Ore indica un importo orientativo pari a 2 miliardi di euro. Il prossimo 23 marzo il Movimento 5 Stelle ribadirà in una manifestazione organizzata a Susa il no all'alta velocità Torino-Lione: "Una delle prime proposte di legge che presenteremo in Parlamento è quella relativa all'abolizione…
Ecco la nuova rivoluzione economica e digitale. Parola del Mit di Boston
Una nuova rivoluzione industriale è in atto. Sarà trainata da tecnologie digitali, software e reti, modificherà la nostra società in modo irreversibile e creerà una ricchezza senza precedenti. È il futuristico scenario descritto in una ricerca della Mit Sloan, la business school del Massachusetts Institute of Technology di Boston. Un processo che potrebbe coinvolgere anche la politica e che lascia…
Banca per banca, la mappa dei tagli allo sportello
Anche le banche si mettono a dieta. La restrizione del credito, dovuta alla recessione e anche all'aumento delle sofferenze che induce i banchieri a una maggiore cautela, e le ristrutturazioni negli istituti di credito stanno anche intaccando gli organici delle banche, sottoposti a tagli, prepensionamenti e nuovi accordi aziendali. Ecco numeri e informazioni sulle principali banche del Paese. I numeri…
L'ultimo shopping di Facebook
Facebook ha acquisito Storylane, il social network che permette agli utenti di condividere i momenti della loro vita in post di 140 caratteri. La società di Menlo Park, California, ha assunto l'intero team di cinque impiegati incluso l'amministratore delegato Jonathan Gheller. Continua così la tradizione della società di Mark Zuckerberg di rilevare giovani start-up di talento per ampliare la sua…
L'Italia è il bersaglio della razzia delle società straniere
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Sergio Luciano, apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Un'offerta da quasi 1,3 miliardi dalla tedesca Siemens per comprare l'Ansaldo Energia, in gara contro i due colossi coreani Samsung e Doosan. Un'istruttoria presso la Procura di Parma contro i francesi di Lactalis, che dopo aver comprato la Parmalat avrebbero…