Skip to main content

E se a Cipro i conti della Troika non tornassero?

La notizia dell'accordo sul 40% come percentuale di haircut per i depositi superiori ai 100mila euro non muta di un virgola gli scenari che si stanno già minacciosamente aprendo dopo il memorandum "salva Cipro", che qualcuno ha ribattezzato "ammazza Pigs". Al di là di chi presta i soldi a chi e, soprattutto, di come evolverà (o peggiorerà) il panorama geopolitico…

Tajani bacchetta Monti sui debiti della pubblica amministrazione

Bruxelles bacchetta Roma. O meglio, il commissario italiano della Commissione europea critica il governo, anche se non lo nomina. Tema: il contrastato pagamento dei debiti della pubblica amministrazione alle aziende private. Ecco nomi, numeri e rilievi. La parola a Tajani Una soluzione al problema del pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione alle imprese arriva da Bruxelles, con voce italiana, spiegando…

La crisi bancaria di Cipro è frutto delle teorie di Merkel e Sarkozy

Una crisi bancaria annunciata, quella cipriota, al limite della bancarotta procurata da parte delle autorità europee. Bisogna ricordarlo a chi se lo fosse scordato: tutto comincia con la Dichiarazione di Deuville, quando Angela Merkel e Nikolas Sarkozy teorizzarono congiuntamente la necessità che anche gli investitori privati dovessero sopportare la loro quota di perdite. Era l’ottobre del 2010. Da allora, l’Europa è un continente senza credibilità:…

La nuova strategia di Eads parte da Avio Spazio

Dopo il tentativo, fallito, di fusione con il colosso dell'aerospazio britannico Bae Systems, il gruppo franco-tedesco Eads studia un'offerta per Avio Spazio, società controllata al 14% da Finmeccanica e all'81% da Cinven. Secondo indiscrezioni che Il Sole 24 Ore ha raccolto da fonti vicine al quartier generale francese del gruppo, il colosso dell'aeronautica guidato da Tom Enders, che ha recentemente riorganizzato la governance, avrebbe…

I depositi bancari non sono più sicuri. La lettura di De Benedetti del caso Cipro

E' un messaggio devastante se non folle dal punto di vista economico e delle regole di uno Stato democratico quello che arriva indirettamente da Cipro. E' quanto in sostanza sostiene l'ingegner Carlo De Benedetti in un intervento sul quotidiano il Sole 24 Ore diretto da Roberto Napoletano. "Negli Stati Uniti la Fed in questi anni ha sempre enfatizzato la sicurezza…

Il caso Cipro è un monito per Malta e Lussemburgo

Ed alla fine, il salvataggio di Cipro e la “ristrutturazione” del suo ipertrofico sistema creditizio presero forma, dopo una settimana sprecata (a Cipro) in recriminazioni, voti contrari del parlamento, richieste inascoltate di aiuto alla Grande Madre Russia, ed altrettanto sdegno nell’opinione pubblica di parte dell’Eurozona, segnatamente in Italia. I termini dell'accordo L’accordo è una bozza di principio, e dovrà formare…

Arriva il Grande Fratello del Fisco. Addio segreti

Conti correnti, depositi, ma anche contratti derivati, fondi pensioni e acquisti di oro e preziosi. Arriva l'Anagrafe dei rapporti finanziari e per gli evasori diventerà piu' difficile aggirare il fisco. Il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, ha firmato il provvedimento che rende operativo l'Anagrafe, rendendo operativo quanto previsto con una delle manovre del passato. I primi dati inizieranno ad affluire…

La Golden share arriva in Consiglio dei ministri

Pubblichiamo grazie all’autorizzazione dell’editore, l’articolo di Luisa Leone uscito sul numero odierno del quotidiano MF/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi C'è anche la golden share su tlc, trasporti ed energia all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri convocato per domattina. Lo ha comunicato Palazzo Chigi in una nota ufficiale. Con qualche mese di ritardo, visto che il provvedimento avrebbe dovuto…

Basta catastrofismi sul Mezzogiorno

L’ultimo rapporto Censis sul Mezzogiorno, pur avendo voluto analizzare alcune tendenze di fondo della sua economia negli ultimi anni per richiamare l’attenzione di Governo, parti sociali e opinione pubblica sulle condizioni dell’area meridionale del Paese, ha mancato tuttavia sia pure in parte l’obiettivo, in quanto l’esame compiuto non è riuscito a cogliere e a rappresentare i persistenti punti di forza…

Cipro? La vera crisi europea è la disoccupazione giovanile. Parola di Ian Bremmer

“In Italia, la disoccupazione giovanile è ora pari al 34%. In Germania, è l'8%. È questa la vera crisi in Europa, non quella di Cipro”. A stilare l’elenco delle priorità non è uno dei tanti dossier di Bruxelles, come sarebbe lecito aspettarsi, ma un tweet di Ian Bremmer. Bremmer è presidente e fondatore di Eurasia Group, società americana di punta…

×

Iscriviti alla newsletter