Skip to main content

Agenda digitale a 5 stelle su Telecom e reti tlc

Lo tsunami elettorale che ha travolto l’Italia avrà conseguenze rilevanti anche per l’Agenda digitale? Per i grillini il termine Agenda digitale è troppo tecnico. In questi casi meglio parlare di “Informazione e digitalizzazione”. Convinti che l’informazione rappresenti il fondamento della democrazia, hanno elaborato un programma suddiviso in gruppi di lavoro (Stato e cittadini, Energia, Informazione, Economia, Trasporti, Salute, Istruzione) e…

Groupon silura senza sconti il suo capo azienda

Che i suoi giorni fossero contati lo si era intuito. Ma dopo l'ennesimo - e inatteso - trimestre in rosso l'amministratore delegato e fondatore di Groupon, Andrew Mason, è ufficialmente stato messo alla porta. Lo scorso novembre lo aveva detto: licenzierei me stesso se non pensassi che sono idoneo a questo ruolo. Ma ieri a pensare che è tempo di…

Tutte le assunzioni (americane) di Marchionne

Il mercato europeo respira ancora a fatica, ma la ripresa e i bassi tassi bancari hanno riaperto la corsa americana all’auto. E Chrysler Group, parte del Gruppo Fiat, con immatricolazioni sempre crescenti, investirà quasi 374 milioni di dollari per aumentare la produzione di sistemi di trasmissione e creerà 1.250 nuovi posti di lavoro nella parte centro-settentrionale dell'Indiana, che diventerà il…

Come migliorare l'Unione europea. I consigli di Micossi

L’Unione europea, minata dalla crisi economica, sta evidenziando tutte le sue lacune, prima tra tutte l’assoluta mancanza di una convergenza degli Stati membri sul piano politico. Lo schema attuale, tutt’altro che infallibile, sta dando vita ad un dibattito acceso sulla responsabilità decisionale e politica all’interno dei confini dell’Unione. Ecco scenari e soluzioni di un paper del Ceps, Centro per gli studi…

Perché la macchina welfarista di Bersani è finita nel burrone del voto

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Pier Luigi Bersani ha portato il Pd al suo minimo storico, il 25,4% e ha di fatto perso delle elezioni che soltanto qualche mese fa sembravano già decise in suo favore. Il voto della maggioranza degli italiani…

I mercati non fanno sconti a Groupon e il capo azienda trema

Il re dei coupon Andrew Mason tiene stretto lo scettro, ma il destino, e non solo quello, non è dalla sua parte. Un rallentamento continuo della crescita dei ricavi e una drastica riduzione dei margini hanno infatti pesato sui conti trimestrali di Groupon, che ha registrato inaspettatamente una perdita. A peggiorare il quadro per il gruppo attivo nel settore della…

Snam a tutto gas nel 2012

Risultati in aumento per Snam, che archivia un buon 2012 nonostante uno scenario particolarmente difficile con il calo di oltre il 3% dei volumi trasportati. E l'ad della società, Carlo Malacarne, può dunque accontentare gli azionisti confermando la dividend policy e guardando alle sfide da affrontare nel 2013. Ricavi ed investimenti Snam chiude il 2012 con un utile netto adjusted…

Pechino è molto vicina vista dal Fondo monetario internazionale

Ancora una volta, la Cina, la sua crescita ed i suoi squilibri interni ed internazionali sono al centro dell’attenzione dell’economia internazionale. Quindi, chi, come il vostro ‘chroniqueur’ ha iniziato la propria carriera, 45 anni fa, lavorando per un lustro sull’Estremo Oriente (giungendo pure a conversare in Bahasa – la lingua che si estende, con varie sfumature, dall’Indonesia, alla Malesia ed…

Perché Knight Vinke preme su Scaroni per la separazione di Saipem

Knight Vinke, da sei anni azionista dell'Eni, caldeggia di separare subito Saipem dal Cane a sei zampe. In una lettera, di cui riferiscono il Sole 24 Ore ed il Corriere della Sera, il ceo del fondo Usa, Eric Knight suggerisce all'ad del Gruppo di San Donato, Paolo Scaroni, un rapido “spin off” da Saipem che è una “bellissima società -…

Previsioni e obiettivi di Snam sulla domanda di gas

Le principali linee guida del management prevedono "la crescita del business attraverso la realizzazione di nuove importanti infrastrutture gas in Italia e la valutazione di opportunità strategiche di sviluppo in Europa". La domanda di gas naturale sul mercato italiano per il 2013, è prevista mantenersi sul livello del 2012. Anche nel 2013, Snam proseguirà la realizzazione degli investimenti di sviluppo delle…

×

Iscriviti alla newsletter