Secondo il Sole 24 Ore Bruno Ferrante, l'ex prefetto nominato come garante per gestire l'azienda, avrebbe intavolato colloqui con l'ex commissario della spending review Enrico Bondi. Il supermanager sarebbe il nome giusto per parlare con le istituzioni (la politica ma anche la magistratura, vista la gestione del caso Parmalat). Ma soprattutto ha già esperienza specifica nel mondo dell'acciaio, avendo risanato…
Economia
Cucchiani bacchetta Della Valle su Bazoli
Rcs si prepara per il cda tra gli scioperi del Corriere della Sera e le polemiche tra gli stessi consiglieri. Aumento o no di capitale, rinnovo o meno del patto di sindacato, e il socio Rcs Diego Della Valle che combatte per una gestione nuova della società, così come invoca novità per la presidenza del consiglio di sorveglianza di Intesa San Paolo,…
Cosa si sta inventando Cipro per salvarsi dalla Merkel
L'ultimo tentativo. Disperato e arrembante di ottenere uno spiraglio da quell'Europa in cui, i cittadini di Cipro, ormai non credono più. In queste ore il Parlamento di Nicosia è chiamato a votarlo, nonostante questa mattina la cancelliera tedesca abbia già espresso forti riserve in merito. Il governatore della Banca centrale Panicos Demetriades, nel presentarlo, assicura che i depositi sotto i…
La crisi fa soffrire l'industria farmaceutica italiana
Il bilancio 2012 del mercato farmaceutico nazionale è da recessione: alla variazione negativa dei fatturati (-0,83%) e alla leggera frenata dell'export si aggiunge la performance negativa per il canale farmacia che ha registrato una diminuzione del giro d'affari del 5,3%. Questi i dati diffusi da Farmindustria. "La crisi sembra aver preso il sopravvento - ha detto Marco Macchia, presidente Asis…
Il rigore europeo serve solo a salvare le banche
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi comparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La vicenda di Cipro è la prova provata dell'incompetenza di Bruxelles e della Troika (Fmi, Commissione europea e Bce) a trattare le crisi finanziarie e bancarie in Europa. Gli euroburocrati hanno potuto mostrare la loro arroganza sostenuti…
Confindustria in subbuglio per l'inganno di Monti e Grilli sui debiti della Pa
Solo delusione e rabbia tra le imprese. Il decreto per il pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione non solo non è stato approvato ma non è stato neppure presentato in consiglio dei ministri. La questione passa così al prossimo esecutivo, mentre il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, preme sui tempi, e Paolo Buzzetti, numero uno dell'Ance ((Associazione Nazionale Costruttori Edili,…
L'Eurogruppo aspetta la nuova proposta (rapida) di Cipro
Al termine di due ore di teleconferenza, i ministri delle Finanze dell'Eurogruppo si sono detti pronti a discutere un nuovo piano con Cipro, dopo il rifiuto del contestato piano di salvataggio dell'Unione europea. "L'Eurogruppo è pronto a discutere con le autorità cipriote la bozza di una nuova proposta, che si augura sia presentata da Cipro al più presto possibile", ha…
Rinviato a domani il voto del Parlamento di Cipro
Rinviato a domani il voto sul "fondo di solidarietà", uno dei punti chiave del Piano B del governo di Cipro, tramite il quale l'isola mediterranea punta a raccogliere i 5,8 miliardi di euro previsti dalla confisca sui conti bancari, bocciata due giorni fa e che rappresentava un tassello chiave per sbloccare il salvataggio da parte dell'Unione europea. La banca centrale…
Cipro, Eurogruppo in alto mare e S&P taglia il rating
L'Eurogruppo proseguirà l'analisi della situazione a Cipro dopo che la troika avrà fatto le sue valutazioni e si aspetta rapidamente una nuova proposta dal Paese. E' quanto ha stabilito lo stesso Eurogruppo. Secondo fonti a Bruxelles, la situazione di Cipro è "molto delicata e in continua evoluzione", è "difficile" che l'eurogruppo telefonico prenderà decisioni ed è quindi "altamente probabile" che…
Acea, ecco il nuovo Cda. Inizia l'era di Paolo Gallo
Sono state depositate le liste per il rinnovo del cda e del collegio sindacale di Acea spa, in vista dell'assemblea fissata per il 15 aprile (il 22 aprile in seconda convocazione). L'azionista di maggioranza Roma Capitale (51% del capitale) ha candidato: Giancarlo Cremonesi (attuale presidente che dovrebbe essere confermato), Antonella Illuminati, Paolo Gallo (attuale d.g. e probabile nuovo a.d. al…