Nelle ultime settimane, in rapida successione, abbiamo visto la Bundesbank abbassare le stime sulla crescita tedesca nel 2013, la Banca d’Italia allungare i tempi della nostra recessione e il Fondo Monetario rivedere al ribasso le previsioni di crescita globale di tre mesi fa. In questo primo trimestre (stime JP Morgan) l’Eurozona è a crescita zero, gli Stati Uniti all’uno per…
Economia
Il Fmi mette al bando l'austerity. Parla Lombardi
L'austerity? Un errore del passato. Il mea culpa ufficiale del Fondo Monetario Internazionale guidato dalla francese Christine Lagarde è arrivato. L'istituto di Washington, spiega in una conversazione con Formiche.net Domenico Lombardi, presidente dell'Oxford Institute for Economic Policy (Oxonia) e analista di Brookings Institution, continua a rivedere le sue previsioni al ribasso per l’Eurozona e per l’Italia, e punta il dito contro…
Japan First. La politica di Abe irrita Usa e Ue ma per Krugman è ok
Perché lamentarsi? E da che pulpito viene la predica? Peccato se l'obiettivo e la strategia del Giappone stavolta non siano sovrapponibili con quelli europei anzi, siano l'esatto opposto. L'obiettivo di Tokyo ora è solo uno: combattere la deflazione per salvarsi dalla crisi. La svalutazione dello yen sembra essere un buon compromesso e le preoccupazioni dei leader occidentali, specialmente della cancelliera…
Il tetro ottimismo della Confindustria
L'economia italiana "sta toccando il fondo della dura recessione, la seconda in cinque anni. Si delineano i presupposti di un rimbalzo che può dare avvio alla ripresa". Lo sottolinea il Centro studi di Confindustria in Congiuntura Flash. "La sfiducia ha infatti compresso la domanda interna ben oltre quanto giustificato dalla situazione oggettiva dei bilanci familiari e aziendali: gli acquisti di…
Nuove vampate energetiche tra Russia e Ucraina
L'Ucraina si rifiuterà di pagare une bolletta del gas da sette miliardi di dollari che deve al colosso russo del gas Gazprom per il metano che avrebbe dovuto ricevere da contratto lo scorso anno, ma non ha consumato. Lo rende noto all'Afp un'autorevole fonte del governo di Kiev, che afferma "non lo pagheremo", senza fornire altri dettagli. Nel weekend la…
La versione di Vigni sul Monte intossicato
"Ho sempre fatto tutto in buona fede, sono convinto che sia tutto a posto. Ora magari, rivista col senno di poi, qualche operazione poteva non essere opportuna. Se ci sarà stato qualche cosa lo spiegheremo alla magistratura, ma per noi era tutto a posto". Così l'ex direttore generale del Montepaschi, Antonio Vigni, scrive La Stampa, racconta la sua verità sulla…
Goldman Sachs alla corte di Putin
La Russia ha ingaggiato per 500 mila dollari Goldman Sachs per migliorare l'immagine degli investimenti nella Federazione. Il ministero russo per lo sviluppo economico e il Fondo di private equity (RFPI) hanno firmato un accordo con la banca d'investimento globale. Il protocollo d'intesa per la realizzazione di progetti per realizzare il compito - sinora non facile - è stato firmato…
Condono a metà per il debito pubblico della Birmania
Il governo birmano ha raggiunto un accordo con i creditori del Club di Parigi ottenendo la cancellazione di metà del suo debito, un ulteriore segnale della fiducia accordata dalla comunità internazionale al regime riformatore di Naypyidaw, la nuova capitale di Myanmar. L'accordo, che prevede anche l'impegno della Norvegia e del Giappone, riduce il debito verso l'estero della Birmania di circa…
Mps? Così fan tutti (o quasi)
Ma che cos'è, una crisi bancaria, quella che ha colpito il Monte dei Paschi di Siena, o una guerra di tutti contro tutti? A che punto siamo arrivati se il ministro del Tesoro, Vittorio Grilli, scarica le responsabilità sulla Banca d'Italia, la quale scarica le responsabilità su Giuseppe Mussari e i suoi amministratori, i quali scaricano sulla politica che ha messo…
Critichiamo pure Mps ma non crocifiggiamo le fondazioni. Parola di Mucchetti
Anche al Partito Democratico ne sono consapevoli. La politica deve dare risposte sul caso Monte dei Paschi di Siena. Non solo, la magistratura deve procedere senza fare sconti e, più in generale, deve essere anche rivisto il ruolo delle fondazioni bancarie. Parola di Massimo Mucchetti, giornalista economico e candidato con il Partito Democratico alle prossime elezioni politiche, in una lettera…