Skip to main content

Ecco i servizi on line made in Italy

Crisi, disoccupazione e recessione: una congiuntura negativa che però non lascia tutti gli italiani con le mani in mano. Negli ultimi tempi, infatti, numerose sono le iniziative web per la ricerca di lavoro. E’ il caso, ad esempio, di SFINZ.com. Che cos’è? E’ una piattaforma tutta italiana per la ricerca e l’offerta di servizi, con la quale è possibile interagire…

Una soluzione alla tedesca per il debito europeo

C’è una soluzione alla tedesca per il debito pubblico europeo. E’ quella indicata da uno studio dell’economista Stefano Micossi che riprende quella del Consiglio Tedesco degli esperti economici. La tesi è contenuta in una ricerca dedicata alle istituzioni europee curata da Giuliano Amato che sarà pubblicata dalla Fondazione Astrid di Franco Bassanini il prossimo anno. Tutti gli schemi di sostituzione…

Wall Street ingoiata dal big dei derivati

Wall Street finisce l'anno con il botto. Si profila infatti un nuovo colosso globale degli scambi di Borsa su azioni, materie prime e derivati. L'InterContinental Exchange (Ice), piattaforma statunitense di transazioni su materie prime e petrolio, ha annunciato un'offerta di acquisizione amichevole sul gigante borsistico transatlantico Nyse Euronext, che oltre al New York Stock Exchange controlla anche le piazze di Parigi,…

Lo shopping asiatico di Fincantieri

Colpo grosso per Fincantieri. Il gruppo ha firmato un accordo per l'acquisizione da STX Europe del 50,75% di Stx Osv, società quotata alla Borsa di Singapore, leader mondiale nella costruzione di mezzi di supporto alle attività di estrazione e produzione di petrolio e gas naturale. Con 21 cantieri in 3 diversi continenti, quasi 20mila dipendenti e ricavi per 4 miliardi,…

Fiscal Cliff? Ne riparliamo dopo Natale

La Camera americana cancella l'atteso voto sul piano del suo speaker John Boehner: il testo non ha abbastanza voti per essere approvato. E tutto viene rimandato a dopo Natale e la palla passata al presidente Barack Obama. "Ora sta a Obama lavorare con il leader della maggioranza in Senato, il democratico Harry Reid, a un piano per evitare il fiscal…

Milano-Francoforte. Sui derivati due pesi e due misure

E così abbiamo condannato qualche banchiere per una storia di derivati impropri venduti da banche al Comune di Milano. Il PM Robledo ha affermato che trattasi di un giudizio storico, essendo la prima volta che la mancanza di trasparenza da parte delle banche nel rapportarsi a entità governative viene considerato un crimine. In attesa dell’appello. In attesa dell’appello apprendiamo da…

Vi spiego perché Mr Spread resta immobile

In questi ultimi giorni, lo spread tra le nuove emissioni di titoli di Stato italiani e tedeschi resta relativamente basso: sui 300 punti base, rispetto ai 200 punti di base che, secondo stime della Banca d’Italia elaborate alcuni mesi fa, sarebbe “appropriato” alla luce delle differenze in materia di finanza pubblica, produttività e prospettive di crescita di medio periodo. Siamo…

I piani di Bassanini e Gorno su Avio, Generali e...

Non un fondo, ma il mondo strategico italiano. I dossier sul tavolo della Cassa Depositi e Prestiti scottano, e la conferenza stampa di fine anno, ha fornito l’occasione per illustrare le potenziali mire del Fondo strategico italiano (Fsi), creato per investire nei settori di rilevanza strategica per il Paese e di cui la Cassa depositi e prestiti presieduta da Franco Bassanini…

Monti e Marchionne, sintonia (liberale) a prima vista

Tra il premier Mario Monti e l'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, si può dire che c'è un “feeling atlantico". Monti è l'unico uomo politico italiano che pensa in inglese; così come Marchionne è l'unico manager italiano che pensa in inglese. "Parlano insomma lo stesso vocabolario”. Spiega così la sintonia tra i due, mostrata oggi nell'incontro allo stabilimento di Melfi,…

Quel feeling Monti-Marchionne

Premier e capo azienda di Fiat spalla a spalla in quel di Melfi, e non solo. Sarà la lotta alla crisi, del Lingotto e dell’Italia intera, a rappresentare il loro comune denominatore? "L'agenda Monti mostra coraggio, chiarezza e lungimiranza", ha dichiarato Sergio Marchionne, sempre in estasi quando discorre di Monti, in occasione della presentazione del nuovo piano di sviluppo dello…

×

Iscriviti alla newsletter