Il colosso svizzero Ubs si prepara ad un conto salatissimo dopo aver contribuito alla manipolazione del tasso interbancario Libor. L’istituto, si legge sul Wall Street Journal, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con le autorità di controllo di tre Paesi per pagare una maxi-multa da 1,5 miliardi di dollari. Le responsabilità della consociata giapponese di Ubs Nell'intesa raggiunta tra…
Economia
Telecom, Eni e Iri. Così parlò Bassanini
Franco Bassanini a largo raggio su privatizzazioni passate e pubblicizzazioni future. Il presidente della Cassa depositi e prestiti, partecipando a due convegni, ha parlato di tutti i dossier al vaglio della Cassa depositi e prestiti di cui è presidente. La vendita e la liberalizzazione delle partecipazioni pubbliche in alcune aziende quali Eni, Enel, Finmeccanica, Ferrovie, Rai ed altre "vanno valutate…
Pro e contro l’accordo di libero scambio tra Ue e Usa
Pubblichiamo l'articolo apparso sulla rivista online Affari Internazionali scritto da Mario Sarcinelli, presidente di Dexia Crediop Per la fine del 2012, più probabilmente agli inizi del 2013, un gruppo di lavoro ad alto livello tra l’Ue e gli Usa dovrà fare delle raccomandazioni per un Accordo di libero scambio (Als) tra le due più importanti aree commerciali del mondo. Per lungo…
A Wall Street crollano le fabbriche di armi
Dopo il minuto di silenzio per le vittime della strage alla scuola primaria Sandy Hook a Newtown, si è aperta la Borsa di Wall Street e al primo minuto sono crollate le quotazioni dei fabbricanti d’armi Smith & Wesson Holding del 5%. La catastrofe finanziaria era cominciata venerdì scorso dopo il massacro e le conseguenze sulle leggi che regolano il…
Chi sgomita per Avio
Quando fini la Prima Repubblica, l'Italia consegnò il gioiello Nuovo Pignone all’americana General Electric. Ora è la volta di Avio? Come riferiscono fonti vicine alla trattativa al Wall Street Journal, GE è infatti sul punto di comprare il gruppo aerospaziale Avio Spa, guidato dal manager Francesco Caio, per la cifra di 3 miliardi di euro. Giovedì l'annuncio sull'accordo GE e…
Svelato il bluff dei Mr. Rating
Secondo dati elaborati da Bloomberg, il divorzio tra mercati e agenzie di rating in merito alla valutazione del rischio sovrano sarebbe recentemente aumentato. Questa sarebbe la notizia, ma quello che dovrebbe fare riflettere i cacciatori di untori casa nostra è un altro dato. Da inizio anno, i rendimenti su titoli sovrani si sono mossi in direzione opposta a quella “suggerita”…
Vendola fa imbufalire Scaroni, Conti e Caltagirone
E' scontro tra Regione Puglia e le maggiori imprese, pubbliche e private, presenti sul territorio della regione governata da Nichi Vendola. Motivo del contendere la legge regionale, approvata lo scorso luglio, che inasprisce la valutazione del danno sanitario. Come ha scritto il Sole 24 Ore, a richiedere al Tar l'annullamento del regolamento previsto dalla legge regionale sono state diverse grandi…
Mezza vittoria per la Mezza Mela in Cina
Apple rischia di non dormire tranquilla in Cina. Sebbene abbia di fronte il più grande mercato del mondo, la casa di Cupertino sembra non riuscire a ricavarsi un posto a Pechino e teme che le vendite record della scorsa settimana rappresentino tutti i potenziali acquirenti cinesi, di nicchia, di tecnologia Apple. Il dubbio adesso è uno: il resto della popolazione…
Marchionne vedrà nero pure nel 2013
Guai in vista in casa Fiat. Se sono stati sconfortanti i dati sulle immatricolazioni del 2012, il 2013 non sembra essere l’anno della ripresa. Secondo quanto emerge dal ventesimo "Rapporto auto" di Aci e Censis, solo il 3,7% degli italiani pensa di comprare un'auto nuova nel prossimo anno, con una propensione d'acquisto dimezzata rispetto al 7,6% registrato nel 2011, mentre…
Che cos'è, e come sarà risolto, il Fiscal Cliff
Il termine si riferisce all'insieme di tagli automatici alla spesa e aumenti dell'imposizione fiscale che entrerà in vigore dal primo gennaio prossimo se il presidente americano Barack Obama e lo speaker alla Camera John Boehner non troveranno un accordo su come ridurre il deficit degli Stati Uniti. Soltanto per il 2013 il valore di tale insieme di misure è di…