Il sostituto procuratore generale di Milano Laura Bertolè Viale ha chiesto ai giudici della prima corte d'appello di Milano di confermare la condanna a 6 mesi per violazione della privacy a carico di 3 dirigenti di Google in relazione all'immissione nella rete di un video con disabile deriso e picchiato dai suoi compagni in una scuola di Torino. Il pg…
Economia
Perquisizioni e sequestri per Parmalat in Emilia e Lombardia
La Guardia di Finanza di Parma, in collaborazione con personale del Nucleo di Polizia Tributaria di Bologna, sta eseguendo, su delega della locale Procura della Repubblica, delle perquisizioni e sequestri nei confronti di Parmalat, Gruppo Lactalis Italia, Pricewaterhouse coopers, Mediobanca-Banca, Credito Finanziario, Studio legale d`Urso Gatti e Bianchi. Il reato per cui si procede è appropriazione indebita con l´aggravante dell´abuso…
Geronzi si confessa ma non convince
Confiteor ergo sum. Cesare Geronzi, banchiere di lungo corso e già presidente di Capitalia, di Mediobanca e di Generali prima della clamorosa defenestrazione dell’aprile del 2011, deve aver pensato proprio questo per convincersi a chiamare un giornalista spesso poco compiacente come il vicedirettore del Corriere della Sera Massimo Mucchetti e proporgli un libro-intervista sulla sua controversa storia professionale. Ne è…
Povera Italia, sveglia!
Qualche berlusconiano della prima e dell’ultima ora avrà di sicuro pensato: ecco, da quando a Palazzo Chigi non c’è più l’odiato Silvio Berlusconi i numeri pessimi sull’economia italiana non finiscono più sulle prime pagine dei principali quotidiani. E magari qualche maligno, o dietrologo, avrà pensato che in tempi di premier in loden e dai toni british, e con…
Il piano di Hillary su Assad che non convince la Russia
Gli Stati Uniti hanno proposto alla Russia un piano di soluzione per il conflitto siriano che prevede la creazione in tempi brevi di un governo di transizione a cui potranno partecipare anche i sostenitori dell'attuale regime ma senza Bashar al Assad. E malgrado Mosca condivida le preoccupazioni americane sul crescente pericolo di un conflitto inter-religioso e sull'utilizzo a un certo…
Ora la Spagna si lamenta dell’instabile Italia
Il dito puntato contro Roma stavolta non è quello della Germania, ma quello di chi, già malato, teme un aggravarsi della situazione. L’annuncio delle dimissioni del presidente del Consiglio Mario Monti infatti non ha messo in subbuglio solo Piazza Affari. Dopo l’avvertimento del presidente dell’Europarlamento, Martin Schultz, che ha visto nel ritorno di Silvio Berlusconi nella scena politica italiana “una…
Aiuto, torna Berlusconi
La tanto temuta sentenza dei mercati non si è fatta attendere stamattina. Si è accentuata ulteriormente la reazione negativa con cui, nelle ultime ore, Borsa e titoli di Stato italiani hanno risposto all'annuncio delle prossime dimissioni da parte del presidente del Consiglio Mario Monti, a seguito del venir meno del sostegno da parte del Pdl con la ridiscesa in campo…
I rigori europei gelano pure l’Asia
Non è un battito d’ali di farfalla europea quello che sta causando uno scossone economico anche in Asia. La crisi europea e le misure di austerity si stanno ritorcendo non solo contro chi le promuove con più fermezza. Dopo aver colpito il Giappone, in recessione tecnica, gli effetti della congiuntura negativa europea arrivano anche in Cina, soffocando i risultati dell’espansione…
La guerra di carta tra Bloomberg e Murdoch
La battaglia editoriale sembra cominciare a tutti gli effetti. Se finora i gruppi più robusti al mondo si erano proposti in modo vago per l´acquisto di Financial Times Group, che possiede il giornale e una quota dell´Economist, adesso i propositi prendono vita sotto forma di numeri da capogiro. Con il passaggio di testimone alla guida del gruppo Pearson, proprietario del…
Gli incontri segreti di Obama sul Fiscal Cliff
L'incontro alla fine c'è stato: Barack Obama e John Boehner si sono visti ieri alla Casa Bianca per discutere, privatamente e senza troppa fanfara mediatica, come evitare il Fiscal Cliff e una conseguente ricaduta sull’economia americana. Dopo essersi confrontati per settimana a distanza, con un botta e risposta che non ha prodotto risultati se non quello di alimentare la preoccupazione…