Skip to main content

La Fiat convince (anzi no) il governo

Il viceministro del Lavoro, Michel Martone, sembra soddisfatto delle dichiarazioni rilasciate ieri durante una conference call dall’ad di Fiat, Sergio Marchionne. “Bisogna riconoscere il coraggio delle scelte Fiat di scommettere sull´Europa e sull´Italia. C´è una situazione di crisi molto difficile, Fiat non ha voluto fare il passo più lungo della gamba, ma c´è una visione, una strategia e questo è…

Disoccupazione, un primato che preoccupa

Il tasso di disoccupazione a settembre è pari al 10,8%, con 2 milioni e 774 mila di disoccupati, e si tratta del livello più alto dall´inizio delle serie storiche mensili (gennaio 2004) e dall´avvio di quelle trimestrali, ovvero dal quarto trimestre del 1992. E´ quindi un record assoluto. Lo rileva l´Istat in base a dati provvisorie e destagionalizzati.   Il…

Dall'ira degli dei all'ira dei mercati, il pensiero mitologico dell'Homo oeconomicus

Dall’ira degli dei a quella dei mercati. Il pensiero mitologico non abbandona l’Homo oeconomicus. Nell’antica Grecia, si macchiava di hybris l’uomo che non riconosceva i propri limiti e sovvertendo l’ordine del mondo incorreva nell’”invidia divina”. Hybris: è una figura della tragedia. Ma Beppe Grillo non è un comico? (aml)   "Grillo non si ferma più e spaventa anche la finanza.…

La crociata contro il carmaggeddon di Sergio cuor di leone

“Questo piano non è per i deboli di cuore”. Non ci sono false speranze nell’ultima pagina della presentazione fatta dall’ad di Fiat, Sergio Marchionne, in un intervento in conference call ieri con gli analisti finanziari.   Il trimestre è positivo, grazie ai buoni dati di Chrysler, ma i target per il triennio sono stati corretti al ribasso e ci sono…

Nel credito realtà e contabilità spesso non coincidono

La lettura attraverso i bilanci bancari delle performance sperimentate dagli intermediari creditizi nel corso di una crisi complessa come quella attuale è di per sé estremamente complessa. Specialmente se effettuata attraverso il confronto fra due istantanee scattate a distanza di sei anni, poiché rischia così di fornire una visione quanto mai parziale del percorso durissimo cui è stato sottoposto il…

Fiat annuncia la ripresa degli investimenti in Italia

"La Fiat ha confermato ai sindacati la scelta di mantenere la capacità produttiva in Italia e la propria intenzione di non operare tagli strutturali del personale, ferma restando la disponibilità gli strumenti di sostegno al reddito come previsto dalla legge". Queste le conclusioni della casa automoblistica al termine dell´incontro di ieri tra Sergio Marchionne, amministratore delegato della Fiat, e le…

Marchionne Lancia un bizzarro De Profundis

Ci sono voluti 43 anni, ma alla fine la missione è compiuta: il marchio Lancia, ha detto ieri Sergio Marchionne, non ha più alcun appeal. Oddio, più per galanteria che per convinzione economica , viene risparmiata la Ypsilon, ancor oggi sorretta dall´indimenticabile “Oui, je suis Catherine Deneuve”, sussurrato dalla regina della Francia moderna.   Meno fortuna ha avuto Carlà, madame…

Come e perché Cook ha cacciato Forstall da Apple

Apple ha annunciato una riorganizzazione interna con una redistribuzione delle responsabilità dei ruoli chiave dell´azienda. Ciò che più colpisce, però, secondo gli osservatori, è che a farne le spese sia stato Scott Forstall, il dirigente di Apple che ha guidato lo sviluppo del software per dispositivi mobili, iOS, costretto adesso a lasciare Cupertino, da quanto si è appreso, non per…

Cellulari, è boom di smartphone e tablet

La tecnologia mobile domina il mercato e le abitudini dei consumatori. La stragrande maggioranza della popolazione possiede uno smartphone e una tariffa che consenta di navigare in rete in qualunque luogo. Scegliere quella giusta non è sempre agevole e il web dà una grossa mano, permettendo di porre le tariffe cellulari a confronto fra loro, così da individuare le più…

La versione (patriarcale) di De Benedetti

Era un Carlo De Benedetti un po´ in versione patriarca, familiarmente nonno, quello che ha incontrato il giornalista del Sole 24 Ore andato lì per intervistarlo dopo l´annuncio del definitivo passaggio del testimone ai figli, e in particolare a Rodolfo.   Lo scarno comunicato di ieri annunciava infatti che l´Ingegnere avrebbe girato a titolo gratuito a Rodolfo, Marco ed Edoardo…

×

Iscriviti alla newsletter