Skip to main content

Per i francesi la Spagna va verso la débacle

Altro che speranze di ripresa. Altro che la recessione sta per finire. Altro che l’Europa è salva. Non tutti si accodano a quella che sembra essere più un’aspirazione che una realtà. Basta leggere un documento riservato che circolano in ambienti finanziari per rendersene conto. Non si scorge alcun ottimismo nell’analisi economico-strategica dell’eurozona nel report di ottobre curato da Amundi, società…

La pelle dell'Orsi

Poche ma precise parole quelle del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, su Finmeccanica: “Se saranno confermate deviazioni dallo sviluppo dei procedimenti giudiziari in corso saranno sanzionati”, ha detto il capo dello Stato, rispondendo a una domanda dei giornalisti sulle inchieste in corso. "Si tratta di indagini in corso - ha aggiunto Napolitano - e non posso esprimere un giudizio sulla loro possibile…

Napolitano assicura che l’Italia non chiederà aiuto alla Bce

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, alza la voce e rassicura l’Italia dall’Aja oggi.   “Fino ad ora l´Italia non ha ricevuto un solo euro dall´Europa e non è prevedibile, né all´ordine del giorno, nessuna richiesta di aiuti. Stiamo facendo la nostra parte e siamo intenzionati a farla ancora: sono state adottate scelte severe e sacrifici che erano necessari per…

Tutti a scuola con l'iPad mini

Apple ha alzato il sipario sull´iPad Mini al California Theatre di San Josè. Il nuovo tablet conferma le indiscrezioni che circolavano nei giorni scorsi: ha un display da 7,9 pollici, uno spessore di 7,2 millimetri, pesa la metà del modello precedente e ha una risoluzione di 1024x728.   Abbandonata la tradizionale camicia scura, Tim Cook sale sul palco con una…

Altro che choosy, ecco tutti i neet

Più che “choosy”, “neet”, ovvero i “not in employment, education or training”. In Spagna sono conosciuti come i “nini”; in Italia forse si potrebbero chiamare i “nene”. Sono giovani che non lavorano e non studiano. A volte per scelta, ma a volte no.   L’acronimo “neet” è stato usato per la prima volta da un centro di ricerca sociale del…

Gli incubi di Bae dopo il collasso del piano con Eads

Il gigante della difesa britannica Bae Systems, dopo il fallimento delle trattative di fusione con la franco-britannica Eads, si trova ora nella condizione di dover convincere gli investitori che il piano non fosse in realtà mosso dalla disperazione.   La pressione, si legge sul Wall Street Journal, si è intensificata dopo che tre dei più grandi investitori della società venerdì…

Imposta di bollo, il punto della situazione

Il Decreto Salva Italia ha modificato le regole per l'applicazione dell'imposta di bollo, estesa adesso a tutti i prodotti finanziari, con piccole eccezioni.   Se la mattina vi svegliate con il mal di schiena perché avete dormito male e pensate che il motivo possa essere legato al fatto che tenere i risparmi sotto al materasso sia comodo, ma fino a…

Vademecum sulla Tobin tax all'europea

I britannici, critici feroci del provvedimento, la definiscono “Robin Hood Tax”, ricordando il celebre eroe del folklore inglese che “ruba ai ricchi per dare ai poveri”; le istituzioni di Bruxelles preferiscono chiamarla Tobin Tax, in onore dell’economista americano che la ideò. Quel che è certo è che da ieri l’Europa è più vicina a uno strumento che tasserà gli scambi…

Bankitalia interviene sui benefici della legge di stabilità

Anche Bankitalia è intervenuta sulla legge di stabilità e sui benefici che ne deriverebbero per i cittadini, come sottolineato dal ministro dll’Economia, Vittorio Grilli. In un´audizione parlamentare sul Ddl di stabilità, il vicedirettore generale della Banca d´Italia, Salvatore Rossi, ha dichiarato che “le misure sull´Irpef compensano parte del drenaggio fiscale dell´ultimo quinquennio e riducono leggermente il cuneo fiscale sul lavoro,…

Bersani attacca Grilli sulla legge di stabilità

Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, attacca le dichiarazioni di Grilli sul fatto che la legge di stabilità avrà effetti positivi per il 99% dei contribuenti. “Io non sono d´accordo. Sono interessato a confrontare le mie analisi con le sue. A noi non risulta”, ha dichiarato. Dire che la manovra “non pesa sulle condizioni di vita degli italiani e…

×

Iscriviti alla newsletter