Complicazioni in vista per il colosso della difesa e dell´aerospazio in fieri frutto dell’alleanza tra Bae e Eads. Bae Systems ha infatti avvisato che ritirerà la sua proposta di fusione con Eads se il deal dovesse intaccare la sua relazione speciale con il Pentagono. “Bae non procederà con la fusione se il suo Special Security Arrangement dovesse cambiare per…
Economia
Ecco le carte coperte del Lingotto
Come si fa a dire a qualcuno in maniera educata, gentile, fine-fine “farò tutto quello che vorrò io e quando lo deciderò io”? Semplice. Si va a Palazzo Chigi, si incontra il presidente del Consiglio e qualche ministro, si sta con lui a chiacchierare cinque ore con giornali e tv in ansiosa attesa, poi si dirama un comunicato congiunto nel…
Così le Regioni possono convincere Marchionne a restare
Com’era prevedibile, la dichiarazione della Fiat di considerare ormai superato il piano Fabbrica Italia a causa delle dinamiche del mercato almeno in Europa ha suscitato allarme nel governo, fra i sindacati, nelle istituzioni locali e nell’ambito delle forze politiche. Premesso peraltro che è gran parte dell’industria automobilistica dell’Unione Europea ad attraversare una fase di forti difficoltà in cui si evidenziano…
Quale voluntas Fiat? Dubbi politici e industriali
In Italia eravamo abituati ai governi che moltiplicavano le poltrone. I tempi sono cambiati e ad essere moltiplicati sono i tavoli. Scherzi a parte, l´istituzione di un nuovo gruppo di lavoro presso il ministero dello sviluppo economico è probabilmente l´unica notizia possibile. I problemi strategici di un´azienda in crisi e la scelta di permanere in un Paese non più ´core´…
Così gli aerei si tingeranno di verde. Parola di Boeing
C’è un mercato che negli ultimi trent’anni ha sempre puntato in alto. Quattro recessioni, due crisi finanziarie e due guerre del Golfo (senza contare l’11 settembre e l’ultimo shock petrolifero) non hanno piegato il trasporto aereo, che dal 1980 è cresciuto a un tasso medio del 5%, e che nei prossimi vent’anni dovrebbe continuare a crescere a questi ritmi, generando…
Fiat, liberalismo decantato e statalismo praticato
Cornuti e pure mazziati? Si spera di no. Però il rischio s’intravvede. Il capo azienda della Fiat, Sergio Marchionne, non ha esitato in questi mesi a lamentarsi (spesso giustamente) delle lentezze burocratiche italiane, della normativa sul lavoro e sui contratti obsoleta e vincolistica, del sindacalismo fannullone e antagonista, con toni tra la spocchia e l’arroganza. Ora però, se ne parlerà…
I miliardari vincono contro Occupy Wall Street
Giustizia poetica direbbe qualcuno. Per più di un anno i fratelli Koch, i famosi multimiliardari americani, hanno visto e sentito i manifestanti di Occupy Wall Street (Ows) utilizzare il loro cognome in modo canzonatorio. In inglese, infatti, la pronuncia di Koch ricorda terribilmente da vicino quella del membro maschile. Ieri però la famiglia con solide basi in Kansas e nel…
Primi dubbi londinesi sull'intesa Bae/Eads
Il destino del merger tra Bae Systems e Eads dipenderà sia dalla politica che dalla finanza. Quattro governi avranno parola sul deal: Germania, Francia, Stati Uniti e Gran Bretagna. Angela Merkel e Francois Hollande, i leader di Berlino e Parigi che effettivamente controllano Eads, si incontreranno domani in Germania per decidere una posizione comune sulla proposta di creare un gigante…
Er Batman? Così fan tutti (nelle regioni). Parla Polillo
Lo scandalo della gestione dei fondi per i gruppi politici alla Regione Lazio ha riportato l’attenzione sul volume e sulla gestione delle spese negli enti locali, anche a paragone con quelle delle amministrazioni centrali, e sulla scarsità e inadeguatezza dei controlli messi in atto. Ma la volontà di redigere un quadro più chiaro della situazione finanziaria pubblica è nata già…
Sorpresa, muratori in nero in una sede della Cgil
Nella sede della Cgil di Pavia avrebbero lavorato dei muratori in nero. Ne dà notizia il dorso milanese del Corriere della Sera che riporta la denuncia di sette persone, tra cui lo stesso segretario pavese Renato Losio, da parte dei carabinieri dell’Ispettorato del lavoro della città. In un cantiere di ristrutturazione all’interno della sede della Camera del lavoro di Pavia…