Skip to main content

Slitterà il fondo salva-Stati? La Corte tedesca smentisce

Dopo le indiscrezioni circa un possibile ritardo della decisione sul fondo salva Stati, da Karlsruhe arriva la smentita della notizia data in serata dal quotidiano tedesco Handeslblatt. La Corte Costituzionale tedesca non vede infatti alcuna ragione per rinviare la decisione del 12 settembre sul via libera al fondo Salva-stati Esm. Secondo i giudici "il rinvio della data della sentenza non…

Google taglia 4mila posti di lavoro in Motorola

Tempi duri in casa Google, che ha confermato oggi la soppressione di circa 4.000 posti di lavoro in Motorola, di cui due terzi fuori dagli Stati Uniti,con l´obiettivo di riportare in utile il ramo di telefonia mobile dell´azienda di elettronica americana acquistata in maggio. Secondo quanto riportato dal ´New York Times´, il piano di riorganizzazione messo a punto da Google per…

Vacanze: un Ferragosto tutto italiano in compagnia di Caligola

Sempre più italiani si preparano a festeggiare il  torrido Ferragosto entro i confini della nazione. E a fargli compagnia questa volta sarà Caligola, il sesto anticiclone subtropicale di questa estate che per circa 8-10 giorni non darà tregua agli italiani con punte di 41 gradi al sud, Sicilia e Sardegna.   Secondo un´elaborazione della Camera di commercio di Milano su…

Wind Jet, ancora disagi e ritardi in aeroporto

Continuano i disagi tra i passeggeri di Wind Jet che in questi giorni, dopo il fallimento della trattativa tra la low cost e Alitalia, hanno subito la cancellazione del volo, pesanti ritardi e infinite attese presso gli aeroporti. E sulla difficile situazione della compagnia aerea siciliana, il vicepresidente della regione Sicilia, Massimo Russo, ha dichiarato: "Wind Jet rappresenta una risorsa…

Libertà o moneta, debito o Pil? La risposta dalla politica

E se la crisi, almeno nella sua declinazione europea, fosse una questione più politica che finanziaria? Il dibattito di queste settimane sui rischi per le democrazie nazionali fa emergere un pezzo di verità che pure si è cercato di occultare per molti mesi. Guardiamo cosa è già accaduto a pochissimi passi da noi, in Grecia. Nata dalla pessima supervisione di…

Difesa, le nuove regole sulla Golden share

Nel Consiglio dei Ministri n.42 del governo Monti si è discusso anche di Golden Share. Il Premier ha sottoposto per informativa al Consiglio dei Ministri un provvedimento di sua iniziativa che definisce il regolamento per l´individuazione delle attività di rilevanza strategica per il sistema di difesa e sicurezza nazionale. In altre parole, il provvedimento - spiega Palazzo Chigi in una…

Borsa, il Manchester United debutta a Wall Street

I Red Devils a Wall Street. Sotto la sigla "Manu", il club di calcio inglese del Manchester United ha fatto ieri sera il suo ingresso alla Borsa di New York mettendo in vendita 16,7 milioni di azioni al prezzo unitario di 14 dollari, che gli dovrebbe permettere di raccogliere circa 233 milioni di dollari.   Il club puntava inizialmente su…

Cosa dice il bollettino della Bce

Imprese italiane a rischio insolvenza. È l’allarme lanciato dalla Bce nel suo ultimo bollettino mensile. Il clima di incertezza che peggiora nell´area euro ha portato ad un "un netto deterioramento della valutazione del rischio di credito delle imprese da parte degli operatori, misurato ad esempio dai tassi attesi di insolvenza, che sono cresciuti", avverte la Banca centrale europea. E tra…

Ecco il piano taglia-debito di Monti

Un piano taglia-debito per risanare i conti italiani. Sarebbe concentrata su questo tema l’ultima fase del governo Monti. A parlarne oggi i maggiori quotidiani spiegando che il presidente del Consiglio Mario Monti lo ha presentato a una parte della sua maggioranza, incontrando prima il segretario Pdl Angelino Alfano, poi Pier Ferdinando Casini dell´Udc; diversi giornali segnalano che Monti consulterà il…

Il piano taglia-debito di Amato e Bassanini

Come tagliare i quasi 2mila miliardi di euro, il macigno di debito pubblico che grava sull’Italia? E’ il tema, essenziale, su cui dibattono da mesi noti studiosi ed economisti. Ai tanti piani proposti fino ad ora, se ne aggiunge uno a firma di Giuliano Amato e Franco Bassanini, il presidente della Cassa Depositi e Prestiti. Il piano svelato oggi dal…

×

Iscriviti alla newsletter