Il fondamentalismo islamico è ormai da decenni argomento di discussione sia sulle pagine dei giornali, sia negli studi di specialisti in vari campi. Ma che cosa è il fondamentalismo, e in particolare il fondamentalismo religioso? Un gruppo di studiosi riunitosi negli Stati Uniti nel 1989 ha pubblicato cinque volumi dal titolo Fundamentalism project, in cui si mettono in luce le…
Economia
Islam politico. La sfida
La Primavera araba sta volgendo in Primavera islamica. In Egitto sono i Fratelli musulmani insieme ai salafiti a vincere in tutte le tornate elettorali. In Tunisia si è affermato il partito islamista Ennahdha, il cui numero due Jebali è stato incaricato di formare il nuovo governo. In Marocco a rafforzarsi è il Pjd, principale forza di opposizione alla monarchia locale.…
I leader musulmani a caccia di investitori a Davos
Il prezzo della libertà è alto. È stato calcolato che nei Paesi delle Primavere arabe il Pil è diminuito di circa 56 miliardi di dollari. Per questo al primo posto dell’agenda dei nuovi leader c’è far ripartire l’economia. E per quest si sono dati appuntamento a Davos. Al World economic forum l’obiettivo di Hammadi Jebali, premier tunisino, Abdellah Benkirane, capo…
Olimpiadi a Roma, perché no?
Olimpiadi a Roma nel 2020, opportunità o danno per l’Italia? Entro il prossimo 15 febbraio il governo dovrà decidere se e come andare avanti nel sostegno della candidatura italiana. Nel frattempo, crescono voci, dubbi, conferme. Pietro Mennea si schiera contro questa ipotesi, Yuri Chechi a favore. Il dibattito investe ormai sportivi, economisti e politici. Questa mattina, con un´intervista, si è…
Il Pil alza il gomito
Sembrerebbe proprio una strana accoppiata, e invece è il titolo di un convegno che si terrà domani presso l’Auditorium Roma Capitalis. L’evento, organizzato dalla Lm di Luca Maroni nell’ambito della manifestazione enogastronomica SensofWine 2012, vuol essere un’occasione di riflessione ed approfondimento sul rapporto fra la produzione agricola italiana ed il suo fondamentale contributo al Prodotto Interno Lordo Italiano, proprio…
Confessioni di uno start-upper
Si sente spesso ripetere che bisogna creare le condizioni in Italia perché possa nascere una Apple. È la tipica frase di chiusura di convegni. Recitata da parte di moderatori, un po’ tuttologi cui bisognerebbe rispondere che il vero motivo per cui in Italia non nasce una Apple è che in Italia gli affitti dei garage sono molto alti. Si sente…
Pirelli-Ministero Ambiente, la sostenibilità si fa su strada
Una giornata nel nome della sostenibilità. Nell’ambito dell’evento “Sustainability day” di Pirelli lunedì a Milano, l’azienda italiana leader nel settore pneumatici ha siglato un accordo volontario con il ministero dell´Ambiente per ridurre l´impatto sul clima. La firma è stata posta dal ministro Corrado Clini e dal presidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, nell’ambito della conferenza internazionale "Driving Sustainability: a safe…
Se le tecnologie dello spazio sono utili alla sanità
Lo spazio a servizio della sanità. Questo in sintesi il progetto Telesal che punta a impiegare tecnologie innovative di derivazione spaziale, tra cui quelle satellitari, per realizzare e sperimentare sul campo modelli di servizio di medicina telematica, diagnosi e cure a distanza anche per patologie complesse. Telesal, infatti è il primo progetto pilota applicativo, sviluppato e co-finanziato dall´Asi (Agenzia spaziale italiana),…
Il gigante della pellicola Kodak dichiara bancarotta
Dopo 131 di storia della fotografia, Eastman Kodak, gigante delle immagini americano, ha gettato la spugna e ha presentato istanza di bancarotta al tribunale di New York. “Un passo necessario e la cosa giusta da fare per il futuro della Kodak” ha affermato in una nota il presidente e amministratore delegato Antonio M. Perez. L’azienda entra così in regime di…
Clinton o Summers al timone della Banca Mondiale?
Hillary Clinton o Larry Summers potrebbero essere nominati alla guida della Banca Mondiale alla scadenza del mandato dell´attuale presidente Robert Zoellick a metà 2012. Il presidente Barack Obama, secondo fonti citate da Bloomberg Television, sta pensando infatti di scegliere il segretario di Stato oppure l´ex segretario al Tesoro ed ex capo dei consiglieri economici della Casa Bianca. Tradizionalmente la guida…